Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    "The Dark Side Of The Moon" - un capolavoro da 33 anni.


    24 marzo 1973.
    Un raggio di luce, un prisma ed un arcobaleno e "The Dark Side Of The Moon" cominciò a splendere.

    Oggi cadono i 33 anni dalla prima pubblicazione del più importante album rock di sempre.
    760 settimane (oltre 14 anni) di permanenza nelle classifche internazionali, oltre 30 milioni di copie vendute ed ancora oggi centinaia di migliaia ogni anno.
    Decine di riedizioni.
    Sono solo alcuni numeri di quello che prima di essere un successo commerciale è stato uno di quegli album che ha cambiato la storia della musica.

    Io l'ho preso in cassetta, LP (2 volte), CD e per ultimo SACD.

    Speak to me, Breathe, On the Run, Time, The great gig in the sky, Money, Us and them, Any colour you like, Brain damage, Ecplise; 10 brani uno più bello dell'altro per costruzione musicale, innovazione e non ultimo perfezione tecnica. Impossibile dire quale sia il migliore.

    Chi ha la mia età, o giù di lì, ricorderà come per anni quest'album (insieme a Wish you were here) sia stato usato come riferimento in centinaia di prove d'ascolto delle riviste dell'epoca.
    Dietro a questa cura ed alla ricerca maniacale per ottenere il massimo dalle sonorità del vinile dell'epocam, creando master attualissimi tecnicamente tutt'oggi, c'era un personaggio che risponde al nome di Alan Parson, la cui ricerca è poi proseguita con altre perle.

    Voglio quindi approfittare della ricorrenza per ringraziare David Gimour, Nick Mason, Richard Wright e Roger Waters per questo e tutti gli altri album (almeno fino a The Wall) che hanno pesantemente influito sulla mia cultura musicale.

    Solitamente sono un estiamtore delle miniature, ma questa volta voglio dare fondo alle risorse concesse dal forum per rendere l'omaggio che quest'album merita.





    Il tutto senza "IMHO" né "credo" né "secondo me".

    Grazie
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    A parte l'IMHO che secondo me è inutile in quanto il giudizio su "The Dark Side of the Moon" credo sia pressocché unanime, la cosa triste è che l'edizione in SACD non renda giustizia al capolavoro dei Pink Floid
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    mi associo alla celebrazione
    un album fondamentale per la storia della musica
    stupendo
    una registrazione all'avanguardia, da cui si è potuto costruire un SACD fra i più belli e ben suonanti in assoluto.
    Caro frullino grazie del memento
    ciao
    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Cavolo Spider,
    quasi in contemporanea con opinioni diverse sulla qualità del SACD
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Maledetto! Mi hai fatto piangere...
    It's a small world after all... °O°

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    non è il genere che mi fa impazzire ed agitare le braccia, ma è innegabile il valore.

    il tutto dimostra che quando c'è la volontà di raggiungere un risultato tecnico allo stato dell'arte, non ci sono barriere tecnologiche che tengano.

    ho solo la versione SACD, da buon audiofigo

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    …opinioni diverse sulla qualità del SACD
    Purtoppo io il SACD non posso ancora giudicarlo a pieno, visti i 4 canali, ma l'ho preso comunque appena ho preso un lettore SACD.
    Solo per averlo.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Quello che proprio non capisco è perché, dovendo realizzare un SACD, non si cerchi di renderlo per lo meno migliore della "semplice" versione stereofonica. Non per niente è uno dei SACD più a buon mercato di tutto il panorama musicale.. pagato circa 9 €
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    L'album rapprsenta inoltre la summa del sound floydiano ed il momento più alto della loro, spesso difficile, collaborazione... da lì in poi inizia l'era Gilmour, che a me non dispice affatto... anzi, ma la magia dei "quattro" assieme era un'altra cosa....

    Shine on....
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    184
    ai Pink e al loro The Dark Side.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    19 anni fà, appena compiuti i fatidici 18 anni, mi fù consegnata la mitica "500" di famiglia, montai subito l'autoradio e per oltre 5 anni non feci altro che ascoltare le cassette de "the wall" e "the dark side of the moon".........fino al loro completo consumo ................con grande gioia della mia ragazza (oggi mia moglie) che non ne poteva più


    MITICI
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    con grande gioia della mia ragazza (oggi mia moglie) che non ne poteva più
    se ti ha sposato lo stesso è una santa
    ahahahahah
    non sai che si è dovuta sorbire (e continua a sorbirsi) la mia di moglie...
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    fermo restando che non faccio molto testo perchè, almeno fino ad Animals, adoravo i pink floyd, comunque in occasione del trentennale (con annessa uscita del SACD) ci fu un lungo articolo su AR con la partecipazione di quasi tutti i recensori...
    ebbene con grande sorpresa consatai come questo album epocale, non il mio preferito in assoluto dei pink, ma comunque epocale, non veniva considerato granchè

    comunque ho avuto 2 LP (il primo si rigò), 1 LP speciale con una splendida immagine della piramide da una parte e del prisma dall'altra, 1 CD e 1 SACD.
    Concordo sul non trascendentale per il SACD, comunque molto godibile

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ...cut...
    Concordo sul non trascendentale per il SACD, comunque molto godibile
    Dici che il SACD è meglio del CD ?

    ...

    @Girmi

    straquoto tuttoooooo
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    anche io sono un felice possessore del SACD dark side of the moon e lo apprezzo decisamente come registrazione, anzi la mia opinione era proprio il fatto che rende decisamente giustizia al lavoro pink floydiano, esattamente il contrario di quanto sostiene acigna (siamo 2 a 1? )
    il cd come tutte le registrazioni dei pink floyd è eccelso nell'ambito dei cd ma il sacd eccelle nell'ambito dei sacd appunto... comunquei meglio il sacd!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •