Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    nemmeno un sacd l'ho sentito in ambienti iper curati.....

    Ma una fica vera la riconosci quando è struccata!!!

    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da sasadf


    Ma una fica vera la riconosci quando è struccata!!!

    errore, darling............solo quando ti ci svegli vicino........ma anche questa è solo mancanza di emozioni..........

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ANgelo .....dove hai trovato quella roba.....che sono per caso le INCISIONI ad HALF SPEED?
    Me le vendi? mi raccomando PREZZO MODICO....

    però dalla foto non vedo il PRISMA ....

    max996

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Qualora dovesse uscire in versione SACD multicanale, ve ne accorgereste subito, poichè balzerebbe in testa alla classifica delle vendite in tutto il mondo........
    Il multicanale si addice molto al genere pink e sicuramente offre emozioni superiori a quelle del due canali. Visto che si parla di emozioni, ma avete mai ascoltato un multicanale curato, come dite voi?
    Non mi sembra che ce ne sia per nessun due canali commerciale, non fate come qualcuno che paragona i master su nasto ad alta velocià con edizioni in vinile o cd. Il vinile in particolari edizioni con un impianto incredibile può offrire una musicalità eccellente, ma altrettanto se si usa una registrazione buona in SACD o DVD-Audio con impianto serio, i vantaggi delle regsitrazioni digitali ad alta risoluzione si sentono molto bene. Le regsitrazioni oggi sono tutte digitali, quindi qui il problema non si pone. Sulle vecchie registrazioni, il problema si pone, poichè per portarle in digitale hanno fatto lavori ignobili e mi pare che adesso qualche cosa si stia muovendo.....avete mai provato registrazioni XRCD? Non parlo quindi alta risoluzione ma solo 16 bit.....e se ne usassero 24........magari a 96 khz?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    ANgelo .....dove hai trovato quella roba.....che sono per caso le INCISIONI ad HALF SPEED?
    Me le vendi? mi raccomando PREZZO MODICO....

    però dalla foto non vedo il PRISMA ....

    max996


    arrivi tardi...........

    http://epidauro.org/forum/viewtopic....highlight=uhqr

    bruciati in 1 settimana a 300€ l'uno.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    Il multicanale si addice molto al genere pink e sicuramente offre emozioni superiori a quelle del due canali.

    Visto che si parla di emozioni, ma avete mai ascoltato un multicanale curato, come dite voi?


    Non mi sembra che ce ne sia per nessun due canali commerciale, non fate come qualcuno che paragona i master su nasto ad alta velocià con edizioni in vinile o cd. Il vinile in particolari edizioni con un impianto incredibile può offrire una musicalità eccellente, ma altrettanto se si usa una registrazione buona in SACD o DVD-Audio con impianto serio, i vantaggi delle regsitrazioni digitali ad alta risoluzione si sentono molto bene.

    Le regsitrazioni oggi sono tutte digitali, quindi qui il problema non si pone. Sulle vecchie registrazioni, il problema si pone, poichè per portarle in digitale hanno fatto lavori ignobili e mi pare che adesso qualche cosa si stia muovendo.....avete mai provato registrazioni XRCD?


    Non parlo quindi alta risoluzione ma solo 16 bit.....e se ne usassero 24........magari a 96 khz?



    Vengo da esperienze hi-end multicanale e devo purtroppo affermare che la delusione è stata grande.


    Un set-up analogico 2 canali hi-end è quanto di meglio ci possa essere nella riproduzione per l'attuale stato dell'arte.


    Ovvio, con registrazioni ben curate, vinili di prima scelta etc etc.


    Sulle nuove registrazioni mi trovi d'accordo, ma non fare di tutta erba un fascio............

    ad esempio.............




    è una registrazione attuale buona in sacd ma strepitosa in vinile 45rpm 200gr.


    Per quanto mi riguarda posseggo diversi XRCD superiori ai sacd come resa...............


    A proposito, sai come è finita la mia avventura col digitale?

    possedevo 3 accuphase dp85,


    l'ultimo ha fatto questa fine.......

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...accuphase+sacd


    ........con quasi tutto il software in bundle!

    I pochi titoli rimasti li suono da 1 settimana con il Marantz sa11s1.................è proprio il limite massimo di spesa che oggi posso accettare per una macchina gira cd/sacd/dvd audio.



    p.s. tra parentesi il marantz è una macchina eccezionale.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Angelo...io ho preso la trilogia di Lennon della Mo.Fi. in Gold Disks. Che ne pensi? ho buttato via un sacco di soldi?

    max996

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Angelo...io ho preso la trilogia di Lennon della Mo.Fi. in Gold Disks. Che ne pensi? ho buttato via un sacco di soldi?

    max996

    no, e perchè?

    la posseggo anch'io, niente male.


    Hai la possibilità di apprezzare il vinile?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    X angelo :

    PEr la verità ancora devo scartarli....mi sono appena arrivati dall'America... gli HDAD di Alan PArson li Hai? quelli pubblicati dalla Classic Records?

    Purtoppo non sono in possesso di un MANGIA VINILE... anche se sono convinto della loro "superiorità" pur essendo cresciuto nel'era dei Bit.
    Ci sono 2 cose che mi frenano un pò nell'acquisto del VINYL-Player ( giradischi) ..il fatto che dovrei avere l'album in Doppia copia e poi la loro "degradabilità" a forza di ascolti...Ho sentito in giro che se è ben tarato il degrado è trascurabile...si ...ok ma come si fà....che "piastre" mi consigli senza spendere cifre esagerate ( parlo di cifre umane)

    grazie

    max996

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    X angelo :

    che "piastre" mi consigli senza spendere cifre esagerate ( parlo di cifre umane)

    grazie

    max996

    umane........................quanto???


    ipotizzami un budget giradischi/braccio/testina/pre phono

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da Max_996

    gli HDAD di Alan PArson li Hai?

    un mese fa circa abbiamo paragonato questo hdad




    con il vinile corrispondente....................


    il lettore digitale era un esoteric top di gamma..............


    inutile parlare di vincitori e vinti

  12. #27
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    HO sentito parlare bene del REGA PLANAR 3....dei PRO-JECT, questi ultimi li ho visti a prezzi tra i 500 e i 600 Euro ( x me è troppo ) qualcosa intorno ai 300-400 Euro ALL INCLUSIVE.... penso che a parte andrà aggiunto il PRE-Phono perchè il mio Ampli non ha l'ingresso mm/mc...

    visto che di vinili ne ho solo 5-6 dei miei ...spendere un botto di soldi per ascoltarli mi sembra un pò eccessivo....

    forse siamo un pelo OFF TOPIC...mi manderesti un mp?
    Visto che la discussione verteva sul sacd di WISH... stiamo finendo sul Vinile...

    grazie 1000
    max_996

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    qualcosa intorno ai 300-400 Euro ALL INCLUSIVE....

    sarei disonesto se ti consigliassi qualcosa.................per quel budget qualsiasi piatto acquistato suonerebbe peggio di un cd mustek da 19€.


    scusate l'OT.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Beh...che i ns. punti di vista dell'"umano" siano distanti sono d'accordo ...però , cavolo , ci sarà pure qlc x quelle cifre...magari di non professionale ...oppure non Hi-end... mi pare di aver letto in giro che il Rega planar 3 sia valido .....certo un GIRADISCHI da 5000 Euro ovvio che avrà qlc di meglio....però non POSSO e non VOGLIO spendere una cifra del genere x sentire 3 vinili....

    max

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Il multicanale purtroppo viene dimostrato con Sw inciso e con impianti mal preparati. In qualche occasione abbiamo cercato di presentarlo anche presso alcune fiere con un discreto successo di pubblico. Il due canali è naturalmente la base della riproduzione, ma il multicanale offre decisamente di più. Il problema risiede nella bontà delle registrazioni e solo in parte nei sistemi digitali, poichè ne esistono di gran classe. Come mai gli XRCD suonano meglio dei SACD e dei DVD-Audio anche se questi sono sicuramente superiori dal punto di vista tecnico? Te lo sei chiesto?
    La qualità non interessa a molti e quindi.....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •