Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674

    Che music player consigliate da collegare ad amplificatore?


    Avrei la necessità di collegare un mediaplayer (anche poco capiente tipo 1 Tb) all'amplificatore tramite HDMI.

    Non mi interessa wifi, dlna, collegarlo a computer, telefoni ecc...

    Un semplicissimo mediaplayer che riproduca il miglior modo possibile i file audio MP3 e FLAC

    Avete consigli?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Non credo che esistono integrati con l'ingresso hdmi. Mediaplayer non ha le uscite digitali coassiali o ottiche?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Se ne vuoi uno con hd interno devi prendere qualcosa tipo popcorn hour o dune, ma costano. Altrimenti ci sono degli hard disk multimediali, i quali però sono poco future-proof.
    Altrimenti basta una qualsiasi lettore bd o media player con ingressi usb semplici tipo i vari box android (parti dai 30 € in su, fino agli himedia q-10 pro che mi pare costino sui 2-300 €) qui trovi qualche ragguaglio.
    Se invii i flussi audio via hdmi, non è necessario che la sorgente sia di qualità, perché la codifica d>a la fa l'amplificatore. Al limite potrebbe essrci un minimo di jitter, ma duibito che un essere umano con udito normale potrebbe accorgersene.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Non credo che esistono integrati con l'ingresso hdmi. Mediaplayer non ha le uscite digitali coassiali o ottiche?
    Se deve inviare anche flussi video, non basta l'ottico... o sbaglio?

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Se ne vuoi uno con hd interno devi prendere qualcosa tipo popcorn hour o dune, ma costano. Altrimenti ci sono degli hard disk multimediali, i quali però sono poco future-proof.
    Altrimenti basta una qualsiasi lettore bd o media player con ingressi usb semplici tipo i vari box android (parti dai 30 € in su, fino agli himedia q-10 pro che mi pa..........[CUT]
    Con usb non vorrei proprio, in quanto l'ingresso è sul fronte dell'ampli, e non voglio avere sempre un filo con usb collegato... anche per via dei bimbi che giocano non vorrei che si rompesse l'usb..

    Ma una playstation pensate che potrebbe andar bene?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Mi sembra che c'è un po di confusione. Se vuoi riprodurre solo i file audio non ce nessun flusso video e vai con l'ottico o il coassiale, se invece vuoi riprodurre sia audio che video allora ti serve obbligatoriamente il HDMI per il video e lo puoi usare anche per il audio. Attenzione anche a i media player, quelli citati da redhot104 supportano quasi tutte le codifiche audio/video. Ci sono altri che supportano solo le codifiche audio.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Con usb non vorrei proprio, in quanto l'ingresso è sul fronte dell'ampli, e non voglio avere sempre un filo con usb collegato... anche per via dei bimbi che giocano non vorrei che si rompesse l'usb..
    L'usb dell'ampli serve a poco, di solito solo a riprodurre qualche file audio senza pretese. L'ingresso usb a cui mi riferisco è invece nel player che stai cercando (anche la play ce l'ha, o almeno ce l'aveva la ps3), il quale poi andrà collegato all'ampli via hdmi per forza, se hai flussi video.
    Cioè l'hard disk va collegato al player, il quale va collegato all'ampli. Se vuoi un player con l'hd già inserito, le uniche opzioni sono un player evoluto tipo popcorn hour oppure un hard disk multimediale. Quest'ultimo in genere ha funzioni e connessioni limtate.
    Anche quasi tutti i lettori bluray hanno un ingresso usb per leggere i files presenti negli hard disk, alcuni anche funzioni dlna evolute e wifi, ma si parla sempre di collegare l'hard disk al player.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Grazie a tutti per le info e consigli.

    Fortunatamente prima di spendere e fare acquisti, mi è venuta una idea brillante... che ho provato adesso:
    ho messo tutti i files desiderati su pen-drive, ma anzichè inserirla nell'ampli (visto il limite di 500 files), l'ho inserita nel televisore... FUNZIONA perfettamente, e oltretutto con una grafica veramente bella e moderna, possibilità di creare playlist ecc.

    Veramente una soddisfazione!

    Mi sorge però un dubbio: ma la qualità ne risente?? Cioè collegarla in TV anzichè in ampli, peggiora in termini di qualità sonora?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Facilmente po essere che il dac della tv è inferiore rispetto a quello del sinto. Prova collegare tv e sinto con il cavo digitale e vedi come va.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Accidenti hai ragione... il dac!! Sicuramente quello del tv non è al livello di quello dell'ampli.

    Ma intendi cavo ottico tra tv e ampli? E cosa succederebbe? Che si baypassa il dac tv e si userebbe quello dell'ampli?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Si con il cavo ottico tra tv e ampli bypassi il dac della tv e usi quello del amplificatore.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  11. #11
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Si con il cavo ottico tra tv e ampli bypassi il dac della tv e usi quello del amplificatore.
    Sai che ti voglio già bene?? ahahah
    In pausa provo e ti dico
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  12. #12
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Ho collegato cavo ottico da tv ad ampli... ma pare non funzioni: infatti se durante l'ascolto di un brano, stacco il cavo, l'audio contina senza interruzioni. Vuol dire che passa ancora da Hdmi quindi, giusto?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    devi configurare gli ingressi sull'ampli. Ma se gfli arriva il segnale audio via hdmi non cambia praticamente nulla rispetto al cavo otttico.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusate ma se il collegamento con l'ampli è via HDMI il DAC è quello dell'ampli. Il TV esegue il decompattamento dal formato compresso a PCM, un compitino che non sembra così complicato.

    Sul tema del media player: un normale media player android con collegato un disco da 2.5" alimentato via USB... non sarà particolarmente compatto ma ci puoi installare (se non c'é di serie) Kodi (Xbmc). Quelli "non 4K" non costano nemmeno cari.

    Uno dei vantaggi è che volendo puoi spegnere il TV quando ascolti musica. Si controlla con mouse / tastiera wireless (per me non è un difetto). Va collegato (wireless o altro) solo per aggiornare il software o installare applicazioni, sempre che non lo si voglia usare come mini pc.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-01-2017 alle 06:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674

    Grazie per le info...

    Ho letto sul manuale dell'ampli che se si vuole usare cavo ottivo si deve disabilitare ARC (quindi hdmi).
    Infatti ho disabilitato ARC e tolto cavo hdmi... e ottico funziona molto bene, sarà mia impressione ma ora suona meglio. Possibile??

    Peccato perchè con ARC usavo 1 solo telecomando, invece così devo usarne 2.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •