|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
22-03-2015, 08:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
help bitrate ottimale per il ripping dei miei BD Audio
Ciao, vorrei capire alcune cose sul ripping ottimale dei miei BDAudio... sto usando un nuovo programma per Mac in prova 30gg, Pavtube ByteCopy, mi può rippare l'audio dai BD...peccato che i flac e aiff solo a 16 bit...mentre solo sui wav può arrivare anche a 32 bit...solo che la cosa strana è, che mi chiede anche di settare il bitrate, che può essere 128k, 256k e 512k...e allora mi viene il dubbio, che cmq sia anche con il massimo bitrate che posso scegliere, non mi darebbe quello ottimale, che per un wav da 24/96 per esempio dovrebbe essere 96k*24bit*2canali stereo, quindi 4608kbps 9 volte più di quello che mi permetterebbe il ripping...secondo voi è normale? sbaglio io qualcosa?
-
23-03-2015, 08:00 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Quelli bitrate sono tipici dei formati "lossy" mp3, aac e simili. Mi sembra che il software dopo la estrazione della tracia fa una conversione automatica in un formato lossy. Vedi se riesci disabilitare questa conversione.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
23-03-2015, 08:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
infatti, però notavo anche, che lo stesso album, però usando DVD Audio Extractor, ed in flac, mi ritrovo le varie tracce della stessa dimensione dei wav rippati con Pavtube, però in questo caso, non mi chiedeva il settaggio del bitrate, ma solo bit e frequenza
-
23-03-2015, 08:51 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Wav è solo il contenitore, il formato interno può essere anche "lossy". Ma sul Mac non hai qualche utility come la Medainfo che ti fa vedere esattamente che codifica si trova dentro il file?
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
23-03-2015, 17:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
grazie, l'ho trovato anche per il mac! usi Ubuntu percaso? ...
cmq mi riporta questo:
Size: 140.4 MB
Format: WAV format
Stream count: 1
Duration: 00:04:15
Bit rate: 4608 kb/s
Stream 0
Type: audio
Codec: pcm_s24le
FourCC: [1][0][0][0]
Duration: 00:04:15
Bit rate: 4608 kb/s
Sample rate: 96000 Hz
Sample format: s32
Channel: 2
...i bitrate dovrebbero essere quelli giusti per un wave non compresso...è ingannevole il settaggio...mentre "pcm_s24le" dobrebbero essere i bit?
-
23-03-2015, 18:46 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
"pcm_sl24e" dovrebbe essere codifica pcm a 24 bit little-endian, strano è che il flac ha la stessa dimensione di wav, dovrebbe esser più piccolo
il mediainfo che cosa ti dice di flac?Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
23-03-2015, 19:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
correggo, non flac ma aiff per comodità con il lettore audirvana...infatti se ricordo bene i flac erano più piccoli
Chapter 5.aiff
Size: 139.7 MB
Format: Audio IFF
Stream count: 1
Duration: 00:04:14
Bit rate: 4608 kb/s
Stream 0
Type: audio
Codec: pcm_s24be
Duration: 00:04:14
Bit rate: 4608 kb/s
Sample rate: 96000 Hz
Sample format: s32
Channel: 2
-
23-03-2015, 20:05 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
va bene, sono convertiti corretamente
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
23-03-2015, 22:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
thanksss