Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    prov. di Perugia
    Messaggi
    3

    HiFace TWO polarità invertita..danneggiata?


    Salve, volevo chiedere se pochi secondi di alimentazione invertita ad una HiFace TWO possono averle fatto qualche danno... mi spiego meglio, nel costruirmi un cavetto ad Y, per alimentare con batteria esterna da 5V la pennetta in questione, ho per errore invertito la polarità (+5V -- GND) sui due pin dell' usb nel saldarla cosicchè quando ho collegato il tutto ovviamente l' HiFace non mi partiva avendo -5V d'alimentazione! Appena mi sono accorto del fattaccio ho subito scollegato tutto ma la pennetta si è un pò riscaldata lato USB. Premesso che dopo aver corretto la polarità saldando nuovamente la usb l'HiFace è partita e funziona, la mia domanda è se questo fatto potrebbe in qualche modo aver danneggiato un pò la pennetta, cioè se la stessa possa essere "scesa" come prestazioni? oppure questo genere di circuiti funzionano o non funzionano in questi casi? Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Di solito o funzionano o non funzionano.
    Direi che ti è andata bene così: la polarità invertita, di solito, brucia tutto all'istante se la corrente che passa è sufficiente o se non ci sono protezioni contro le inversioni di polarità.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    prov. di Perugia
    Messaggi
    3

    Ciao Enzo! Grazie mille per la risposta!! Beh mi hai sollevato il morale! La pennetta, che tra l'altro sto proprio ora ascoltando, va da Dio solo che il dubbio mi ha preso lo stesso dopo quella cavolata che avevo fatto e mi dispiaceva troppo... tengo troppo all'impianto.. Grazie ancora, Marco
    Ultima modifica di r186mgt; 10-05-2014 alle 17:27 Motivo: errata corrige


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •