Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    54

    Guarda sheva,mi viene in mente un esempio che potresti provare per capire che non c'è differenza fra un ALAC convertito da AAC via iTunes e un FLAC acquistato nativo da bandcamp

    http://unrealcityprogband.bandcamp.c...delt-di-aprile

    questo oltretutto è un gran disco "nuovo" (2013) di una band emergente Italiana.Lo scarichi anche da iTunes, lo converti e senti se se c'è differenza.Ti assicuro che la differenza non c'è.Ecco perchè spesso compro e poi converto.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    dai, magari ci provo.. appena ho un pò di tempo..
    Ad ogni modo ritengo che la differenza tra un CD PCM originale ( o un file FLAC) ed un CD ALAC ottenuto da un file AAC sia avvertibile molto più della differenza tra AAC e ALAC da AAC.
    Spero di essermi spiegato.
    Ad ogni modo per avvertire queste differenze, vanno ascoltate per bene, con attenzione ed in un impianto degno di nota.
    Se invece ascoltiamo in cuffia in mobilià, o su qualche dock station o qualche altro compattone,...allora va bene tutto., iTunes
    basta ed avanza.
    Grazie per le info.
    Ma se non trovo un sito con grosso catalogo ed almeno in flac 16/44,1 lascio perdere.
    Prendo il CD, magari ne compro meno e ascolto meglio ( per parafrasare una vecchia pubblicità Pioneer).

    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366

    Unhappy

    Strangie, ho fatto un ascolto dell'LP che mi hai segnalato : La Crudeltà Di Aprile by Unreal City

    Belli, molto belli.
    Ma, scusa, se ti piace questo prog, non capisco perchè chiami Dinosauri i gruppi anni '70:
    Questo disco è spudoratamente ( e meravigliosamente) anni '70, dalle musiche agli arrangiamenti, dagli strumenti
    alle ispirazioni.
    Se ti piace questo prog italiano, di appena uscito ti segnalo " Le Porte del Domani" dei " Maschera di cera".
    Recensioni entusiastiche in tutto il mondo.

    Però, cavoli, La Crudeltà Di Aprile by Unreal City sul sito lo vendono ( Flac, MP3) a 16 €. Troppo. a questa cifra lo prendo in CD.

    Mentre su ALLFLAC gli LP, soprattutto se datati, spesso, li vendevano a meno di 2€.
    Che peccato che non riesco più a connettermi..

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Su Amazon "La Crudeltà Di Aprile" by Unreal City lo trovo in CD a 11 €.
    Prenotato!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    54

    Sheva apro e chiudo questo ot, magari ne riparliamo altrove.Io li chiamo" affettuosamente" dinosauri.Ti pare che uno che segue il prog da 35 anni non ami i dinosauri?? I GG sono i miei preferiti del passato ma la mia discografia spazia dai grandi ai "minori": Comus,Madden & Harris,Bi Kyo Ran,Pentagle e tanti altri che nemmeno mi vengono in mente ma questa è storia e dopo un pò la storia mi viene a noia e la nostra mente è fatta per scoprire altre cose,per andare avanti anche se il presente pùò essere meno "nobile" qualitativamente,ma comunque esiste ed è intriso di dischi eccellenti che la gente non sa nemmeno della loro esistenza.Ecco vedi,quando in un forum vedo scritto per l'ennesima volta"oggi è il compleanno di M.Jagger auguri e lunga vita ai grandi del rock rispetto alla "merda"(scusate il termine) che c'è ora,mi viene da sorridere pensando alla quanto può essere conservativa la mente umana.Ma sono punti di vista...Mi fa piacere che ti piaccia il disco e che tu lo abbia trovato ad un prezzo onesto.Sai quanti dischi belli come e molto di più rispetto a "La Crudeltà di Aprile" ci sono a giro? Pensa,"Le porte del domani ce l'ho sia nella versione Italiana che Inglese...bell'esperimento. Ma queste lamentele non sono rivolte a te che da quel poco che ho capito sei uno anche aperto a nuova musica.
    Saluti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •