Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328

    Musica liquida e PC help!!!


    Ragazzi il mio impianto ora è composta da sorgente pc, xbox 360, amplificatore nad 325 e diffusori m.a bx2.
    Ora vorrei capirci qualcosa sulla musica liquida, fino ad ora utilizzo qualche cd originale (ma le sorgenti non sono tali da pretendere grandissima qualità), qualche mp3 e qua diciamo che le m.a sottolineano tutti i difettucci degli mp3 anche se a 320kbps.
    Ora quindi pensavo che con la musica liquida avrei fatto un buon passo avanti, volevo capire cosa serve per fare ciò visto che il pc lo posseggo.
    Ho un pc co scheda madre asus p5q pro processore dual core intel, 4 gb di ram, hd4870 (messa al minimo delle prestazioni per avere poco rumore), e 1tb di hd.
    Cosa mi serve a livello di hardware e software? Immagino serva una pennetta tipo hiface + dac (ma non ne sono sicuro).
    La mia scheda madre ha già uscita coax è possibile utilizzarla con buona qualità e quindi acquistare solo il dac oppure no?
    Grazie in anticipo.
    Software?? ho installato win 7.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Allora, hai varie possibilità.
    Possibilità 1: ti compri una asus xonar essence st(se hai lo slot PCI, è meglio questa) o stx(se hai uno slot pcie)
    Spendi 170€ e hai un'ottima soluzione senza aggiungere altri fili e componenti, in linea con il livello dell'impianto e migliorabile in futuro(alimentazione dedicata, sostituzione opamp, altri tweak)
    Possibilità 2: esci in coax e entri in un dac esterno. In realtà non puoi molto controllare la quaità della tua uscita coax, quindi è la cosa più "rischiosa".
    Possibilità 3: hiface + dac
    Possibilità 4: solo dac entri in usb

    La 3 per molti versi è diventata inattuale perchè i dac di un certo livello hanno al loro interno una "hiface"(entrata usb asincrona).
    Dipende quindi dal tuo budget.
    Io ho provato varie soluzioni base e ho preferito a tutte la asus: da il meglio di se con un computer dedicato però.
    Potresti cominciare con un dac usato e vedere come vanno le cose.
    Dac che si trovano con una certa facilità sono l'HRT II+, il dac magic, il vdac.
    Come SW hai molte scelte: foobar2000, jriver, xbmc. Personalmente dopo averle provate tutte ho preferito foobar2000, che è gratis e funziona molto bene. Altre scelte più radicali sono openelec(una versione ridotta all'osso di linux), xbmc live(una versione moddata di ubuntu con solo xbmc), MPD(una versione estrema di linux in cui la parte video è disabilitata a favore della migliore qualità), cmp2(una versione di windows xp curata nei minimi dettagli, la guida per realizzarla è di 80 pagine).
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    grazie della risposta, allora analizzando, la asus xonar essence però non mi fa da dac giusto? Io vorrei spendere il meno possibile massimo massimo 200 euro ma deve valere la pena ed avere un buon miglioramento.
    hiface+dac il tutto usato si trova a buoni prezzi, un buon dac con ingresso usb asincrona usato??
    Un mio amico ha il v-dac prima serie e il v-link entrambi me li vende a 200 euro troppo??
    Quei software in pratica cosa fanno?? fubar2000 e compagnia bella.
    Inoltre non sò se si può dire ma i lossles si trovano facile a scaricare? grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    No, non si può dire(edita).
    Comunque, la xonar ti fa da dac, esci in analogico con questa scheda. Hiface costa 120€, un dac che costi 80€ non penso sia di una qualità decorosa.
    Con il tuo budget cercherei qualcosa di usato o la asus, a tua scelta. Vdac+Vlink a 200€ non ti conviene, il nuovo Vdac ha al suo interno una sorta di Vlink e costa 230€ nuovo. Piuttosto prendi quello.
    Foobar è un semplice riproduttore musicale.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Prendendo vdac+hiface ci potrebbe stare?? ma qualitativamente è meglio prendere un dac con usb asincrona oppure dac+hiface??
    I dac fiio sono schifosi? magari da accoppiare ad una hiface.
    Ultima modifica di mioro87; 22-05-2013 alle 11:14

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Non ha senso.
    L'hiface era molto sensata prima in cui i dac con ingresso usb sincrono eran pochi. E comunque l'hiface ha senso con dac di un certo livello ed è una cosa che puoi comprare nel caso in un secondo momento. Il vdacII ha già l'ingresso asincrono, il VdacI lo prenderei con il Vlink se proprio dovessi.
    Non è che i Fiio siano schifosi, sono solo a un livello qualitativo più basso.
    Sei di Milano?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    no non sono di milano perchè??
    Mi è stata consigliata anche una scheda creative sound blaster x-fi hd che in rapporto al prezzo è eccezzionale.
    IL vdac lo prenderei accoppiato al vlink (visto che vdac è prima serie) lo pagherei 180 euro ma non sò se la spesa mi gratifica nel senso che vale la pena il cambiamento è significativo o no?
    Dac asincroni rapporto qualità prezzo buono? Ho visto in giro anche gli hifimediy li conoscete?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Come ti ho già detto, più che "IL vdac lo prenderei accoppiato al vlink", io prenderei direttamente il vdacII. La scheda che ti han consigliato è una ciofeca, l'unica valida è la asus xonar essence stx/st(o schede audio pro molto più costose).
    Sul giustificare la spesa, dipende molto dall'impianto a valle: con un impianto decoroso il miglioramento è palpabile.
    Io sinceramente con il tuo budget non starei a prestare troppa attenzioni a ingressi sincroni o asincroni.
    Punta su:
    - vdac II
    - dac magic(quello vecchio o quelli nuovi)
    - HRT(ci son molti modelli, anche alcuni nel mercatino)
    - asus xonar stx/st
    Questi son dac che usati o nuovi entrano nel tuo budget e son i più venduti.
    Per comprare una schifezza da 30€, risparmia i soldi e vai a cena fuori :P
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Grazie della risposta, quindi anche con un asus xonar stx/st posso fare musica liquida di qualità, praticamente esco con gli rca dalla scheda audio e vado al nad 325, dici che il miglioramento è buono?
    Per utilizzare al meglio la scheda cosa devo fare oltre che installare i driver giusti, la configurazione è difficoltosa?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Il bello della xonar è che è migliorabile piano piano con spese che variano. Di base la monti nello slot pci / pcie, installi i driver e la usi, è molto semplice.
    Sul miglioramento, sulla carta è un miglioramento notevole, dipende se hai qualche collo di bottiglia nel tuo impianto, cosa che non posso sapere.
    Io personalmente ho provato la xonar insieme a un dac magic e a un HRT e ho tenuto la xonar. Con alimentazione non esterna la qualità era di poco sotto a HRT e dac magic. Migliorando l'alimentazione(170€) ha fatto un balzo in avanti notevole.
    Ho ancora 3 tweak da fare(3 opamp burson, 510€, togliere i condensatori sulle due uscite, 0 €, un nuovo oscillatore, 30€) e non immagino cosa possa dare alla fine questa scheda. Anche perchè al post dei burson che son il top prenderò gli AD 8620 che costan 30€ l'uno.
    Quindi da confronto diretto la mia personale classifica è:
    Asus Xonar essence stx con alimentazione esterna >> HRT di_poco_migliore Dac Magic circa_uguale xonar essence stx liscia
    Ultima modifica di brcondor; 22-05-2013 alle 17:32
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    E' interessante, collo di bottiglia in che senso, ti dico il mio impianto pc rca mogami nad 325 cavo da 4mmq vado ai diffusori bx2 (diffusori non sono posizionati al meglio ma questo già lo avevo discusso in un'altro post). Da quello che ho capito bisogna rimanere su un buon prodottino per cadere sempre in piedi. bisogna che mi muovo sull' usato in modo da trovare un prezzo migliore.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Non conosco nessun componente di quelli che fan parte dle tuo impianto.
    SO che monitor audio e nad fan buoni prodotti. Ovvio che più spendi meglio è anche per non dover rispendere in futuro.
    Cmq visto il lvl base del tuo impianto, un dac entry lvl andrebbe benissimo. Cosi come la asus.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    quindi quelli menzionati fin ora vanno bene.
    Esi juli@ oppure emu 1212m?? valide o meglio xonar
    Ultima modifica di mioro87; 22-05-2013 alle 18:18

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io avevo una emu 1212m e faceva abbastanza pena. Molto meglio la xonar. Le schede pro son pensate per altri scopi, hanno tanti ingressi e uscite e cose che a te nn servono. La xonar è solo per stereo
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328

    Ho capito grazie. La esi Julia@ la conoscete? ieri sera ho installato foobar+ wasapi e devo dire che un leggero cambiamento lo ho avvertito, le alte mi sembrano meno squillanti ed il tutto è più omogeneo ascoltando mp3. Bisogna fargli dei settaggi particolari a foobar?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •