|
|
Risultati da 46 a 60 di 136
Discussione: Segnalazione nuovi dischi Progressive Rock
-
18-10-2013, 08:12 #46
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 45
Non è morto nulla solo che ormai un po a tutti è scocciato parlare. Io sono da vent'anni che parlo di Prog e ormai ne ho le scatole piene, chi vuole conoscere si dia da fare perché ha tutto per scoprire le cose in modo facile e veloce.
P.S. Un consiglio per chi vuole ascoltarmi: è uscito l'ultimo di Sophya Baccini, non aggiungo altro...
Fabrizio
-
22-10-2013, 08:50 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
heritage
Ciao! In questi giorni sto ascoltando "Heritage" degli Opeth del 2011. Disco prog nostalgico di una band che di solito fa dischi death metal con sfumature progressive...qui il death metal non c'è.
Disco consigliato, bei pezzi e musicisti di prima categoria2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
04-11-2013, 09:26 #48
ALTER BRIDGE-FORTRESS
Voglio segnalarvi questo bellissimo album per chi ha nostalgia dei gruppi heavy metal e hard rock anni 80-90
La voce del cantante è una cosa indescrivibile , bellissima , penetrante che assomiglia un po a quella di BRUCE DICKINSON
accompagnata da una musica potente e di gran classe .
per chi ama il genere è un disco da non perdere , visto che ultimamente c'è carenza .
per chi non li conosce http://it.wikipedia.org/wiki/Alter_BridgeUltima modifica di John B; 04-11-2013 alle 09:32
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
04-11-2013, 21:40 #49
Non amo particolarmente i Carptree.Di loro ho solo Man made Machine che reputo un buon album nulla più con la vetta di "Sunshine Waters" davvero bella.Diciamo che non li ascolto come altri gruppi scandinavi tipo Anekdoten,Anglagard,Landberk,Liquid Scarlet,Moon Safari,Wobbler,Beardfish,White Willow o i Gazpacho tanto per fare qualche esempio.Per chi volesse ascoltare un bel disco di una band non molto conosciuta ma che vale davvero la pena consiglierei "A Giant's Lullaby" dei Kvazar.
Se questa discussione verrà portata avanti si potrebbe anche fare un bella classifica dei migliori album di prog scandinavo dal 90 ad oggi...
@Stazzatleta:il prog non è morto,il problema è solo che se si vuole parlare per l'ennesima volta del significato di "The lamb...." o di "In the Court" o che so...di Yes o di VDGG si trovano anche decine di forum dove sbizzarrirsi,appena si viene un pò più verso di noi....come diceva un mio amico: è li che il topo tosse...caro Stazzatleta.
-
05-11-2013, 07:59 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
-
05-11-2013, 15:29 #51
-
05-11-2013, 18:12 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
-
05-11-2013, 18:47 #53
No perchè non ho ancora capito dove acquistarlo visto che il suo sito non ne fa menzione.Certo che se fosse bello anche meno della metà di Aradìa c'è di che godere...Grande voce! Anzi mandami un link...
-
05-11-2013, 18:53 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
-
05-11-2013, 19:03 #55
Grazie Rael.Dato che poco sopra si parlava di prog scandinavo segnalo l'ultima perla degli Airbag.Faranno felici sia gli amanti dei Marillion Hogarthiani che dei Pink Floyd.
http://www.progstreaming.com/_wb/pag...w%20On%20Earth
-
05-11-2013, 20:03 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
-
07-11-2013, 08:07 #57
non ho mai avuto preclusioni per alcun tipo di musica pur avendo ovviamente delle precise preferenze (si forse ho discriminato il pop degli ottanta quando ascoltavo prevalentemente metal).
forse è proprio questo il motivo per cui non amo tanto mettere i generi in contenitori stagni e sigillarli. questo per dire che poco mi interessa della provenienza o del background musicale di un gruppo se la loro musica mi regala emozioni.
trovo purtroppo che, come del resto per moltissime altre cose, si viaggi sempre col paraocchi valutando la bontà di un lavoro dall'etichetta che qualcuno gli ha assegnato.
questo per dire che non mi importa etnia, origini, fede religiosa o politica, ma se la musica è bella è bella e basta
degli Airbag se non ricordo male avevo ascoltato qualcosa tempo fa...mi documento, grazie
-
07-11-2013, 08:56 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Caro Stazzatleta, condivido il tuo discorso ma consentimi di puntualizzare.
L'etichettamento, la catalogazione, sono PER ME istintive forme di "sintetica comunicazione"; nella mia lunga esperienza ho dovuto accettare il fatto che quando parli di un disco/artista ad una persona devi necessariamente fare riferimento a qualcosa che l'interlocutore conosce o qualcosa di "universalmente" noto.
Io sono il primo che, a malavoglia, parlo dei dischi che ascolto perché ognuno trova nella Musica ciò che la sua anima riesce/vuole percepire: ciò che per me può essere straordinario in un album, a te lascia il tempo che trova.
Dato che, sempre, ogni discussione si riduce alla classiche domande "Che musica fanno? A quale artista assomigliano?" ecco quindi che, per ridurre al minimo le incomprensioni si risponde con frasi del tipo "Fanno musica tipo i Pink Floyd, fanno prog sinfonico, fanno Zehul,"; non si tratta di esigenza di catalogazione ma di riferimenti culturali a cui appigliarsi per farsi comprendere meglio, tutto qua.
-
07-11-2013, 09:17 #59
Stazza quello che dici e' condivisibile in parte.Da questo punto di vista le ultime due righe del discorso di Rael sono in toto condivisibili ai fini della musica "parlata".All'ascolto,diversamente,è giusto che non ci siano barriere ma solo musica...
Io però ho fatto un altro discorso Stazza,forse non lo hai colto....
-
07-11-2013, 09:30 #60
no, avevo ben capito il tuo ragionamenti Strange Engine
. Ho voluto fare una considerazione aggiungendo il fato che molte volte oltre alle preclusioni sui nomi si fanno anche quelle sulle etichette, certamente necessarie alla catalogazione, ma non all'ascolto e alla preferenza.
sono perfettamente d'accordo con voi.
nel frattempo ho ascoltato le demo degli airbag. non sono male, la voce è sicuramente meglio di quella di Hogarth