|
|
Risultati da 91 a 105 di 167
Discussione: Musica Liquida
-
13-11-2012, 14:50 #91
@Enzo
Enzo il mio è un logitech squeezebox classic. Solo dalle dimensioni, non posso pensare che sia meglio del marantz, oltre che per il prezzo, il tempo e i DAC.
So che al suo interno ha un BURR BROWN.
Sento una certa differenza anche durante l'ascolto. Il marantz è piu dettagliato. un po piu di confusione nel logitech.
Proverò subito, tramite coassiale, a far fare al marantz la conversione.
Ti sei raccomandato del cavo a 75ohm, ma i coassiali che ho... dovrebbero esserlo? a volte non c'è scritto nel cavo. (forse era nella confezione che non ho più).
Visto che il logitech ha dalla sua una ottima flessibilità, vorrei comunque usarlo.
Può essere valido a questo punto un DAC...?Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
13-11-2012, 16:31 #92
Il logitech ha uscite digitali ottica, coassiale e, mi pare, usb. Basta collegare una di quelle uscita ad un ingresso digitale del Marantz. Se non sei sicuro che i cavi che hai siano da 75 ohm, prendine uno da 75 ohm anche da poca moneta.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
15-11-2012, 15:32 #93
in merito a tutti i miei collegamenti... sono riuscito.
il logitech suona meglio se il marantz fa da DAC.
comunque il divario tra marantz e logitech resta e lo sento... e non mi piace. Non è che si sente male, ma perchè sentire meno bene di come posso sentire....???
...
Archivio il logitech, fino a quando con un DAC proverò a sentire se migliora fino a soddisfarmi.
Peccato, perchè è comodissimo.
La differenza aumenta se il file è un FLAC o WAV ben fatto. Al contrario, con un mp3 (320kbit) si attenua la differenza tra le varie sorgenti.
Tramite questa osservazione ho ben compreso quanto la bontà del file liquido incide su tutta la catena!!!!Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
13-01-2013, 17:16 #94
Ho effettuato l'acquisto di singolo file WAV. Messo su dvd-dati il mio BD player lo legge. Mi sa che passerò alla musica "semi" liquida ahah
Approfitto per chiedere consiglio per un piccolo intoppo: alla fine della canzone si sente un attimo di "rumore rosa" sia quando letto dal disco che quando da chiavetta usb. Rumore che non si sente quando ascolto col pc (provato con programmi diversi).
Problema che non c'è con i file demo scaricati dallo stesso sito.
Qualcuno ha idea di perchè si senta solo sul file acquistato letto dal bd player?
-
04-02-2013, 09:40 #95
Salve
ci riprovo con una domanda, speriamo di qualcuno sappia rispondere, stavolta.
Ho collegato un pc con UBUNTU 12.04 al mio DAC esterno via USB.
Alla voce SOUND SETTINGS appaiono 2 device USB PnP sound devices:
- Speakers - USB PnP
- Digital Outpunt (S/pdif) - USB PnP
quale dei 2 debbo usare?
Si sente con entrambi, il pc non ha uscite s/pdif... ma è collegato solo in usb. Dal dac esco con 2 coassiali all'ampli stereo.
Il suono presenta leggere differenze, non saprei quale preferire.
Grazie.
-
04-02-2013, 11:16 #96
Nel mio caso, con l'Arcam Rdac devi selezionare "speakers" pero' non so che modello utilizzi, nessuna nota al riguardo su manuale o FAQ sul sito del produttore?
-
19-02-2013, 10:21 #97
Ciao a tutti....
oggi volevo chiedere se qualcuno ha qualche suggerimento su come posso fare per ottenere le singole tracce flac da un'unica traccia flac ed un file .cue
...
Vorrei anche aprire una parentesi sulla musica liquida in Alta Definizione.
Ho comprato un Disco... a 192... per scoprire che non lo legge il mio marantz, solo se collego da pc via usb. ma al massimo arriva a leggere solo fino a 92.
ho fatto un dynamic range del file liquido e, in effetti, i valori sono decisamente alti rispetto ai normali Flac... da 13 a 16
...
Al di la di questo, prima di RI-RI-acquistare la mia libreria, o almeno i "fondamentali" ... vorrei sentire la vostra su questa musica liquida in HD (per usare un termine alla moda).
Stavo meditando se acquistare un buon lettore CD (oppo, Naim....) ma queste ultime riflessioni in merito alla musica liquida in HD mi fanno in parte ricredere ed eventualmente valutare un DAC. il CD a 16bit è superato, secondo voi?Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
19-02-2013, 11:32 #98
c'è gia una discussione su audio club
comunque xrecorde 2 è free
-
21-02-2013, 13:49 #99
In merito alla discussione sui cavi coassiali da 75 ohm...
Sto sperimentando da poco, in sostituzione del cavo digitale coassiale Audioquest Vdm-5, un cavo di segnale di "riferimento" Cello Strings1 dentro il quale corrono 3 fili di un meraviglioso (e mai visto) rame rosso intenso. Le saldature le ho effettuate con una lega stagno-argento-oro, come consigliato da più parti ma vorrei provarlo con due connettori rca a crimpatura a vite che mi arriveranno a breve.
Vorrei indicazioni se Esistano seri motivi per cui il cavo debba essere per forza un coassiale da 75 ohm. Corro il rischio di guasti?
In merito alle differenze di ascolto tra i due, aspetto di poter dedicare qualche giornata per conto mio, eventualmente ne scriverò.Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
21-02-2013, 15:22 #100
Grazie Antonio!
Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
25-02-2013, 15:38 #101
Ciao a tutti una domandina...
Secondo voi un file in qualità 24/96 è decisamente meglio del CD?
Logico che conta il lettore che si ha... però se ragiono come per il video, indipendentemente da qualsiasi televisore che si possa avere, un segnale HD supera in tutto un segnale SD. Ho amici che hanno speso veramente tanto per dei televisori che, con l'avvento dell'alta definizione, si sono deprezzati moltissimo. Ma, indipendentemente dal deprezzamento, la cosa lampante è che non erano decisamente al passo con la nuova generazione di HD.
Ragionando nello stesso modo, verrebbe da dire che un file 24/96 è sempre meglio del classico 16 del CD... che un lettore CD, anche se di prezzo e di fascia elevata, non possa competere con un lettore che riproduce della musica liquida in alta definizione.
...
Le risposte non devono tener conto del fatto che generalmente si hanno tanti CD, che non tutta la musica si trova in alta definizione... la mia osservazione è solo a scopo didattico/apprendimento.
Grazie, a tutti quelli che hanno voglia di rispondere
CiaoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
25-02-2013, 17:01 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Al di la dei numeri, conta molto la qualita' della registrazione e, per quanto riguarda il lettore, la qualita' del dac. Quindi e' vero che una incisione a 24/96 e' migliore di una a 16/44 ma e' vero anche che ci possono essere ottime incisioni su cd cosi' come mediocri in isioni su dvd-a o mediocri file in hd. Personalmente acquisto molta musica liquida sul sito hd traks e scelgo sempre la versione a maggiore risoluzione (si trovano anche file a 192 khz). Per la lettura di tali file non e' sufficiente avere un buon player (tipo foobar) ma bisogna avere anche un buon dac esterno; in caso contrario potrebbe sentirsi meglio la controparte su cd riprodotto da un lettore con un buon dac.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
25-02-2013, 21:06 #103
A parità di master e di impianto e di tutto il resto è senz'altro meglio un file con frequenza di campionamento e/o profondità di bit maggiore del file a 44.1 kHz 16 bit che il file a 44.1 kHz 16 bit stesso.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-02-2013, 21:15 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Condivido
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
14-03-2013, 19:27 #105
Ciao Ragazzi,
Parlando di importare un CD, la scelta del software implica differenze? Esempio Itunes o Foobar...
E comunque io poi mi calcolo il DR e se sono uguali, mi sono risposto da solo... giusto?
...Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.: