Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    Volume Basso lettore Vinile


    So già che sono state fatte diverse discussioni su questo argomento molte delle quali sono finite con l'acquisto di preamp ma il mio problema è diverso.
    Ho rimontato a casa un vecchio lettore vinile Technics SL-D303 ( http://www.vinylengine.com/library/t.../sl-d303.shtml ) e l'ho attaccato ad un impanto home cinema della proel, adesso purtroppo non ricordo le specifiche.
    Per riuscire a procedere in questo colleggamente ho compiuto un azione brutale ma nacessaria, ho allungato manualmente i due cavi RCA L/R per riuscire ad arrivare all'impianto. Per effettuare questa modifica ho usato dei normali cavi rca trovati per casi e ho fatto la modifica in questo modo: ho dapprima tagliato i quattro cavi aprendoli (con mia somma sorpresa ho anche scoperto che c'è un uletriore cavo nel cavo) e collegandoli tra di loro.
    Ho usato il metodo classico attorcigliando il rame dei due fili di callegare facendo in modo che il cavo interno non venisse in contatto con quello esetrno e viceversa.
    Ho collegato il tutto poi al home cinema nelle entrate Tuner (non penso faccia molta differenza quale scelga).

    Ora provando ad accendere il tutto noto che è presente la musica in uscita dalle casse ma che il volume è molto basso.
    Secondo voi il problema è dato dalla mancanza di un preamp o da qualche errore mio nell'assembleaggio del cavo?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Devi obbligatoriamente collegarlo all'ingresso phono,se non c'è devi prenderne uno esterno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •