Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 284

Discussione: I migliori dischi Prog

  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    GRAZIE!

    non so di dove sei ma mi spiace non ci fossi... penso avresti apprezzato tantissimo, nonostante magari come me anche tu soffra della "fish nostalgia"... alcuni attuali dischi dei Marillion sono un mix tra pop "indie pop/rock" e.... U2 ,
    altri davvero hanno ancora tanto di progressive tipo il capolavoro "marbles", disco che davver si può paragonare a tanti lavori dell'era 80's. la prima volta che l'ho ascoltato ho detto "ma cos'è sto schifo?" la seconda volta mi è uscito un "mmmmm niente male", la terza "ohhhhhhhhhhh ma è fantastico", purtroppo mancano non poco gli assoli di rothery anche sei i telai chitarristici sono sempre perfetti, e il resto lo fanno i testi ed in generale le atmosfere del disco. te lo consiglio!

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Fugazy sono della provincia di Lodi.
    In questo caso avrei si apprezzato il concerto, ma non ne faccio una malattia se me li sono persi.

    Per me i Marillion, come i Genesis, sono finiti nel momento in cui il cantante storico molla.
    La direzione intrapresa dopo non mi ha convinto.
    Hogart è bravo, ma il suo modo lamentoso unito a quella specie di post rock che è diventato il loro nuovo stile non mi ha mai attirato.
    Naturalmente ho dato loro delle chance ascoltando alcune cose ( ricordo "Brave"), ma non mi hanno mai convinto.

    Per nostra fortuna ( e grazie ad internet ed ad alcune riviste, quasi tutte chiuse ormai) l'universo prog è sconfinato.
    Vi sono gruppi meravigliosi in tutto il mondo, e quindi le alternative sono infinite.
    Non si rimane mai "orfani".

    Ad esempio nel tuo caso, se l'86 del tuo nick è il tuo anno di nascita, significa che sei ancora molto giovane e che, probabilmente, hai da recuperare tonnellate di prog dalla miglior stagione : gli anni 70.

    ciao

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Sbaglio o i Rush non li ha citati nessuno?
    tra il '75 e l'81 hanno pubblicato degli album di prog rock meravigliosi (a mio avviso) :
    Caress of Steel
    2112
    A Farewell to Kings
    Hemispheres (il mio preferito)
    Permanent Waves
    Moving Pictures

    secondo me sono 6 capolavori, un uscita all'anno...praticamente media scudetto :-)
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Mitici i Rush, il prog metal lo hanno inventato loro.
    Molto prima dei vari Dream Teathre, Queensriche, etc

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Esatto Sheva!!!
    Erano 10 anni avanti!
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    diciamo che i Rush, sono stati più hard-progressive, che metal-progressive.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    ecco, dei Rush non ho mai amato troppo la voce un po' stridula di Geddy Lee, mentre Geoff Tate è uno dei cantanti nella mia top list

    Operation Mindcrime mi da una carica bestiale ogni volta che lo ascolto.

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Concordo la voce di Tate è una di quelle al top.
    Come ho scritto in precedenza, è una di quelle che ha tutto: tecnica ed interpretazione.
    Peccato che si siano persi. Dopo il megatrittico Operation Mindcrime, Empire, Promised Land il successivo Hear in the Now Frontier è stato floscio, senza idee e parecchio deludente.
    Da allora non li seguo più.

    ciao

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75 Visualizza messaggio
    diciamo che i Rush, sono stati più hard-progressive, che metal-progressive.

    ciao
    Vero, in generale li accosterei piu' all'hard rock che al metal ma allo stesso tempo bisogna riconscere che hanno ispirato molti gruppi prog metal, primi fra tutti i dream theater....e poi 2112 ha delle ritmiche sfacciatamente metal (vedi "temple of syrinx").
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  10. #115
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Dei Rush anni'80 vi piace niente?

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Operation Mindcrime mi da una carica bestiale ogni volta che lo ascolto.
    Eh è tanta roba quell'album, ma pure il successivo merita.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ciao Heat
    A me i dischi anni 80 dei Rush piacciono parecchio, gli unici che secondo me sono un po' debolucci sono Presto (anni 90) Roll the Bones (tranne le prime due tracce) e recentemente non mi hanno convinto Snakes and Arrows e Vapor Trails....dischi secondo me privi di identità...
    che ne pensi?
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  12. #117
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Guarda non ho una grossa conoscenza dei Rush, per questo chiedevo...però appunto vanno considerati dei precursori di band poi molto importanti. Per gli anni 80 ho sentito parlar bene di Moving Pictures come di Hold Your Fire...il loro stile in generale mi piace, anche se li ho ascoltati limitatamente, più come singoli brani che non come album interi in generale.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Davvero non male per chi abita a Roma e dintorni...

    http://www.quotidianoaudio.it/fiere-...rzo/#more-5452

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    non vi arrabbiate ma i Rush hanno fatto molto più che ispirare i DT...il solo concetto di YYZ è geniale.
    Grandissimi anche i Queensryche di cui citerei anche Rage for Order più hard ma con degli incastri di chitarra meravigliosi.

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    magari sono già stati segnalati comunque sto ascoltando questi due album che ritengo molto validi

    Lost World - Solar Power
    Zenit - The Chandrasekhar limit


Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •