Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    ASPIra briciole e vinili


    Ciao a tutti,
    Camera mia è piena di polvere (complice un cantiere decennale che ha chiuso da poco).
    Ovviamente tutto va a finire su elettroniche, tv, pc e giradischi. USo la spazzolina con fibre di carbonio, solo che la mia impressione è che la polvere venga solo spostata e non tolta sul serio: rimane un po' sulla base del giradischi e un po' in aria.
    Qui l'idea: ma se usassi un'aspirabriciole abbastanza potente, in modo tale da aspirare senza contatto, rischierei di rovinare i vinili? Ne trarrebbero beneficio?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Anche se abbastanza inusuale come metodo, l'uso di un aspirabriciole potrebbe portarti qualche miglioramento, in quanto riuscirebbe a portare via più polvere rispetto ad una spazzola in fibre di carbonio. Ma comunque dovresti prestare la massima attenzione per non far toccare il becco dell'aspiratore al disco per evitare danni.

    Se vuoi usare un metodo più sicuro invece ti consiglio la macchina lavadischi Knosti. E' economica rispetto ad altre macchine, ma il risultato è davvero ottimo. Oltre a pulire a fondo i dischi la soluzione elimina ogni carica elettrostatica dal vinile, quindi la polvere teoricamente dovrebbe essere meno attratta dal disco. E' consigliata da molti in questo forum, e se cerchi troverai maggiori informazioni a riguardo.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    ciao
    E' da un pò che sto riflettendo su questa possibilità, anche perchè trovo la Knosti abbastanza scomoda e poi bisogna lasciare i dischi a scolare. Pensavo alla possibilità di modificare un aspirabriciole ricaricabile un pò potente, ne ho visto uno della B&D senza sacchetto che aspira anche i liquidi. Bisognerebbe modificare l'ugello di aspirazione magari applicandogli intorno settori di spazzoline in fibra di carbonio tipo la Brush-it di Project o similari...
    boh mi sa che uno di questi giorni ci provo, tanto non ho l'aspirabriciole in casa quindi male che vada se non riesco a combinare nulla di buono per i dischi lo userò per pulire la tovaglia

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Una macchina lavadischi secondo em non serve a un granche, o forse non serve per quellon che devo farci io.
    E' un po' come la sterilizzazione in ospedale: sterilizzi in camera bianca, ma prima di farlo hai già impacchettato lo strumento. Se tu sterilizzassi e mettessi lo stesso senza packaging in un cassetto, avresti solo buttato del tempo.
    L'idea di mettermi a fare il bagnetto ai miei vinili mi sembra una perdità di tempo: io voglio qualcosa da usare run-time, vinile per vinile prima di ascoltarli.Se no dovrei lavare il disco, aspettare che si asciuga(e intanto si risporca), ascoltare un lato, rilavare, riaspettare, ascoltare l'altro lato, rilavare, conservare: ok il gusto di ascoltare un vinile, prenderlo, pulirlo con la spazzola(come ho fatto fino a ora), godersi il disco nero che inizia a girare, mettere la puntina, ma se ci metto dentro 20 minuti di lavaggio diventa un lavoro e non un piacere(tipo giorno A: scava un buco. giorno B: riempi il buco che hai scavato. Rinse and repeat).
    L'aspirapolvere mi sembra ragionevole, devo solo trovare la potenza giusta per avere aspirazione della polvere a 5-6 cm di distanza
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Anche io ero abbastanza scettico sulla lavadischi, ma dopo aver provato mi sono dovuto ricredere. Certi vinili vecchi dopo il lavaggio suonano come nuovi, senza nessun rumore di fondo. E la polvere e sporcizia per un po' non attecchisce.
    Certo, almeno con la Knosti, non è un'operazione che ti metti a fare per un solo disco. Ne accumuli un po' tutti da lavare, e ti dedichi un'oretta a fare il lavandaio.
    Altri metodi di aspirazione e spazzolatura sono più o meno buoni, ma comunque non raggiungeranno mai il risultato del lavaggio.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Si ok, ma una macchina del genere la vedo più per un'operazione di lavaggio mensile: ogni prima domenica del mese faccio il bagnetto ai vinili. Per un'operazione de every day life mi sembra scomoda e poco efficace
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Nessun lavaggio mensile. Una volta lavati i dischi non hanno bisogno di niente per molto più di un mese.
    Ti dico questo dal basso della mia scarsa esperienza dato che sono un novellino nel settore, ma altri utenti ben più ferrati in materia potranno confermare.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •