Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Jethro Tull - Aqualung 40th Anniversary Special Edition


    Qualcuno ha già acquistato questa special edition dei Jethto Tull ? Come tutte le special edition i prezzi sono un po' alti. Non c'è un po' di speculazioni in queste special edition ? vedi quelle dei Pink Floyd. Questa la si trova tra gli 87 ed i 135 euro. Come mai queste disparità di prezzo ?
    Qualcuno puo' confermare la bontà del prodotto ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io la ho e l'ho pagata in negozio fisico 90 e qualcosa...non ricordo più bene

    Bellissima, fatta molto bene, e >Aqualung in 92/24 su BD...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Franco come si sente? io ho ancora l'edizione normale in CD
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    io, o meglio i genitori della mia ragazza hanno aqualung in vinile originale anni 70 quale si sentira' meglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    nuke per me il vinile
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    loro hanno un vecchio dual come giradischi, avra' boh 40 anni almeno, appena so il modello posto qua per sapere se sia possibile rimetterlo in pista...ancora non l'ho visto, pero' credo suonasse anche i 78 giri (ne hanno qualcuno di musica classica degli anni 50...)
    la puntina e' una dual pero' non va...(a detto di suo padre, che la cerco ma non la trovo.) e' possibile montare un'altra testina? cioe' gli alloggiamenti sul braccio sono standard? perche' se manco si trova la testina non potro' mai rifarlo funzionare!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    apri una discussione quando avrai le foto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Non ho resistito e l'ho ordinato da Amazon.it a circa 86 euro. Mannaggia quanto costa questa nostra passione !! ma gli altri negozi on line lo vendono tutti piu' caro (da 113 euro in su).
    Ultima modifica di franco62; 14-02-2012 alle 08:56 Motivo: errore di battitura
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    franco fammi sapere come si sente
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    per ora ho potuto ascoltare solo i 2 cd ed il dvd dato che al momento il lettore bd (PS3) è dislocato in un' altra stanza.
    Purtroppo io non ho un impianto degno di nota, comunque sono molto contento del lavoro eseguito da Steve Wilson, per essere un'incisione di 40 anni fa (41 per la precisione) si sente alla grande. Ottima anche la resa in 5.1 del dvd audio, anche se i cultori della musica 2 canali storceranno il naso, dato che alcuni strumenti sono riprodotti dai diffusori surround. A me il suono in muilticanale piace e poi sono dell'idea che a chi non piace si puo' tranquillamente ascoltare la traccia stereo in 2 canali. Comunque, sia in 2 canali, sia in 4 canali, sia in 5.1, la musica si sente molto bene. Non oso immaginare cosa possa uscire da un impianto di qualità con lettore bd ed ampli che tratti i segnali LPCM 24/96. A breve proverò anche il long playing 180 gr., ma lo devo provare in tavernetta dove ho il giradischi.
    Molto bello anche il packaging, un contenitore di cartone spesso della grandezza di un LP con dentro l'LP 180 gr. e nella copertina interna del disco, 4 fessure contenenti altrettanti portadischetti in cartone per il CD, il CD2 il DVD ed il BD. Inoltre è presente un libro, sempre delle dimensioni di un LP con copertina in cartone spesso, contenente foto e storia dei disco e dei Jethro Tull.
    Un ottimo pezzo da collezione. Consigliato a tutti i fan dei mitici Jethro Tull...... ma anche agli altri

    "Sitting on a park bench
    eyeing little girls with bad intent.
    Snot running down his nose
    greasy fingers smearing shabby clothes.
    Drying in the cold sun
    Watching as the frilly panties run.
    Feeling like a dead duck
    spitting out pieces of his broken luck.
    Sun streaking cold
    an old man wandering lonely.
    Taking time the only way he knows.
    Leg hurting bad,
    as he bends to pick a dog-end
    he goes down to the bog
    and warms his feet.
    Feeling alone
    the army's up the road
    salvation à la mode and
    a cup of tea.
    Aqualung my friend
    don't you start away uneasy
    you poor old sod, you see, it's only me.
    Do you still remember
    December's foggy freeze
    when the ice that clings on to your beard is
    screaming agony.
    And you snatch your rattling last breaths
    with deep-sea-diver sounds,
    and the flowers bloom like
    madness in the spring."
    Ultima modifica di franco62; 22-02-2012 alle 08:54 Motivo: lieve errore di battitura
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    bene Franco grazie per la rece
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    ah, per chi interessa, il prezzo migliore l'ho trovato su Amazon.it (circa 86 euro). Su altri siti costa anche 115 euro, pazzesco !
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •