• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Migliori Studio Master, qualità artistica/tecnica

roberto46

New member
Premetto che vorrei creare una discussione dedicata per questi file e non vorrei accorparla a quella delle migliori incisioni perchè in quella discussione c'è un misto di cd-sacd-lp ecc... e alla fine non si trova niente..

Avendo preso da poco un Oppo95 sto scoprendo l'enorme potenziale di questi file Flac 24bit dagli 88khz in su la qualità rispetto ai SACD e i CD è impressionante per profondità e dinamica, ora io non contando i numerosi file free che si trovano in giro ho comprato su HDTracks l'album Genius Loves Company di Ray Charles a 14$ e lo trovo un ottimo Master. l'ho analizzato con audacity e lo spettro è ok e non come gli ultimi cd che si trovano in giro..

pensavo di fare una lista in prima pagina con tutte le segnalazioni e dove reperire i file:

Loves Company di Ray Charles Audiophile 88kHz/24bit

HD00013431224822_185.jpg


Qualità Artistica 9
Qualità Audio 9
In vendita su: https://www.hdtracks.com/index.php?file=catalogdetail&valbum_code=HD00013431224822
 
hai scelto un disco dove la qualità tecnica è su tutti i supporti ( LP, CD, file audio ) di ottimo livello, se ne deduce che se il masterig è di buona qualità qualsiasi formato si riproduce, l'ascolto è piacevole.
 
Roberto, hai aperto una discussione molto interessante: cercherò ove possibile di contribuire.
Domanda: la riproduzione degli spettri è obbligatoriamente necessaria?
 
Ti ringrazio Elena, lo spettro non è necessario, ma visto che i file passano comunque dal computer usare un programma come aduacity è un attimo e così si verifica la qualità della registrazione..

ad esempio questo è lo spettro di "il giorno dei giorni" di Ligabue..



e uno spettro del genere è un colpo al cuore, ma soprattutto alle orecchie :cry:
 
ciao,
quindi per capire se si ha tra le mani una buona incisione,
fanno fede gli spettri che hai postato del CD di Ray Charles ?

Basta fare il RIP in WAV e passare il file ad Audacity?

grazie
 
roberto46 ha detto:
comunque quì
Graziee!!! Forte, sto passando al pc alcuni CD che ho sottomano, effettivamente si vedono le differenze.
Poi ho fatto dei paragoni con alcuni titoli che ho, confrontati con quel sito...effettivamente il valore ottenuto con quel plug-in è veritiero :D
Grazie, almeno ora ho un strumento in più per valutare la bontà delle incisioni che ho tra le mura di casa...e quelle che prenderò.


ciao
 
Inspirato di questa discussione ho fatto una analisi della dinamica della musica (DR) che ho comprato da hdtracks. In totale ci sono 51 albumi con 639 canzoni, prevalentemente si tratta di rock, R&B e jazz. La maggioranza è in formato 24/96.
Il DR medio è 12. Il DR minimo è 5 e il massimo è 16.
Ovviamente questa è solo una analisi tecnica, tutti gli altri discorsi sono fuori.
Allego il file cosi che può essere utile se qualcuno che vuole fare la comparazione con i suoi CD, LP etc.
 

Allegati

Ciao Roberto ciao a tutti

Non mi sono dimenticata di questo thread ma ultimamente mi viene difficile partecipare: a me servono di base due giorni in più per scrivere un post decente in una discussione tecnica :D
Nel frattempo ho visto che il sito consigliato da Roberto è limitante nella scelta dei titoli a catalogo per cui vi segnalo anche LINN
http://www.linn.co.uk, l'unico su cui abbia trovato una versione flac dei Pink Floyd del '71 che ho già acquistato; per gli spettri però portate un po' di pazienza.

Esiste anche LOSSLESS MUSIC
http://lossless-music.org
che tratta categorie più alternative: non conosco il sito ma mi sembra proponga svariati titoli a chi apprezza il genere.
 
Ultima modifica:
hal999 ha detto:
Inspirato di questa discussione ho fatto una analisi della dinamica della musica (DR) che ho comprato da hdtracks.

Ciao :)
Nella tua lista riporti anche Slowhand di Clapton, che però su HDTracks è scaricabile solo per alcune tracce; dato che sarei interessata alle tracce non scaricabili, mi diresti dove le hai acquistate o come hai fatto da HDTacks?

Grazie.
 
riguardo gli spettri..
siete sicuri che ci siano dei master a 24 bit loudnessati?
perchè se non ne esistono di compressi, è inutile dimostrare che questi non lo sono :-)
 
@La_Elena

Lo ho acquistato da HDtracks, anche adesso è disponibile l'album completo.
Ma tu dopo aver fatto login sul hdtacks e scelto l'album vedi l'opzione "Buy album" che è sopra le canzoni?

@uainot
non hai modo da verificare, pertanto devi andare sulla fiducia, cmq indipendente dal discorso DR tutti si sentono bene, almeno io non mi lamento
 
@hal, hai ragione.. mi era completamente sfuggito. Sorry.

@uainot: mi piace. Bello, mi piace. Sì, mi piace.

Mi aiutereste a trovare un paio di titoli?
Best of Ella Fitzgerald & Louis Armstrong
e
Max Pezzali (qualunque titolo)

E se doveste trovarli, me mandereste un MP? Grazie :)
 
Top