Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    20

    Vinile piegato: che fare?


    Giusto un paio di giorni fa mi è stato regalato un vinile piegato in un'estremità, abbastanza per rendere inascoltabile la prima traccia del lato B: la puntina salta ogniqualvolta raggiunge questo dosso, posizionandosi nuovamente sul solco già letto. Non è possibile ovviare in qualche modo a questo problema?

    In generale, spesso mi confronto con dischi leggermente inclinati, comprati online, in cui però la deformità non inficia la qualità dell'ascolto (stando al mio orecchio). La testina è così costretta a percorrere le montagne russe o a cimentarsi in evoluzioni poco rassicuranti, dal mio punto di vista. Suppongo che tutto ciò abbia conseguenze esiziali sullo stato della testina e del disco; oppure, meno verosimilmente, posso stare tranquillo? Possibili soluzioni, che non contemplino la restituzione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Mettilo sotto ad un bel librone tipo atlante, fai attenzione... Dovresti risolvere
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    una foto?


  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    una volta vidi una costruzione DIY , di una specie di pressa , con delle barre filettate.. si mette il vinile in mezzo e si lascia per qualche giorno sotto pressione. Purtroppo non sò dirti se questo processo sia nocivo o meno al vinile , però non cambia molto dalla soluzione che ti ha dato Cattivik

    max996

    ps: volevo postare il link , ma non lo ritrovo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Due pezzi di mdf quadrati grandi abbastanza per contenere il disco. Si praticano 4 fori a ridosso degli angoli e uno al centro (servirà per il centraggio del disco e per uniformare la pressione), si inserisce il disco all'interno, si applicano le 5 viti e si stringono i bulloni con la medesima pressione. Sui pezzi di mdf a contatto del disco metti un panno o del cartoncino morbido e naturalmente non esagerare con la morsa.

    MDF --> panno --> LP <--panno <--MDF

    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    una volta vidi una costruzione DIY , di una specie di pressa , con delle barre filettate..
    Questo? http://www.tnt-audio.com/clinica/spiana.html


    Così facendo ho raddrizzato molti LP patatizzati

    Marco
    Ultima modifica di Sbreown; 19-12-2010 alle 20:23

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    si , una roba simile a quella descritta nel link ...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    il disco non dovrà essere pulito...DIPPIù!!! immaginate un granello di sabbia con 50kg sopra!!!


  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    il disco non dovrà essere pulito...DIPPIù!!!
    intendi quando verrà messo in pressa? Deve essre asettico più che pulito
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Lavadischi Keith Monks RCM e poi pressadischi ORB, porta in temperatura il disco in modo da renderlo piu' "malleabile" e poi te lo sistema.
    Ovviamente dipende dalle condizioni del vinile, ma fa miracoli.
    Ovviemente comprare le due cose costa come una Panda, per cui c'e' chi le ha e te lo puo' sistemare con poco.
    Prova a fare un colpo di telefono a Dimitri www.madformusic.it

    Ciao
    Matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    E mettere il disco sotto l'acqua calda per ammorbidirlo e dopo nella pressa?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    beh c'è chi usa il forno a microonde... cmq spero che si tratti di un capolavoro... perchè se sono i luna-pop o ligabue io mi ritiro dal forum
    cmq si la testina si rovina non poco, soprattutto il cantilever... e poi crei mistracking rovinando i solchi, peraltro già mi pare non molto in buone condizioni... spero bene non fosse un vinile nuovo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •