Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Aloni su CD

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2

    Question Aloni su CD


    Ciao a tutti! Sono un neoiscritto e colgo subito l'occasione per porre un quesito che mi attanaglia!
    Per farla breve mi è capitato di notare la comparsa di strani aloni (non saprei come altro definirli) sulla superficie leggibile di alcuni cd della mia collezione, non si tratta di rigature o macchie vere e proprie..solitamente si è verificato dopo averli riprodotti nell'autoradio e avendo iniziato a prestarci attenzione ho osservato questo tipo di aloni anche su diversi cd di amici e conoscenti.
    La cosa pare non pregiudicare minimamente la leggibilità dei dischi, non avendone però trovato riscontro da nessuna parte non riesco a capire se possa essere una cosa che alla lunga danneggi i cd.
    Non so se sono stato sufficientemente chiaro, lo spero!
    Qualcuno saprebbe delucidarmi in merito?

    Grazie, e complimenti per il sito!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Strana cosa dici!
    Questi aloni li vedo delle volte sui dvd, sui cd non ne ho memoria anche se alcune volte trattengono l'umidità in quel modo, che ovviamente se ne va appena vien pulito.
    Avviene solo dopo averlo messo nell'autoradio?
    In altre occasioni è mai capitato?
    Sono dischi che sembrano di qualità (di buone case discografiche)?

    PS: ovviamente do per scontato che stiamo parlando di cd originali perché i cdr si rovinano solo a guardarli
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2
    Intanto grazie mille per la risposta miklovj!
    Allora, preciso che parlo di cd rigorosamente originali e di buone case discografiche..In realtà sì l'ho notato proprio solo dopo ascolti effettuati in autoradio, mai successo con lo stereo (stesso discorso vale per i cd non miei a cui mi riferivo). Pensavo anchio potesse trattarsi di umidità (magari legato in qualche modo al riscaldamento dell'auto? buh)o semplicemente del surriscaldamento dei cd da parte della radio..fatto sta che potrebbe essere una cosa normalissima a cui nessuno presta attenzione, ma mi disturba abbastanza (nonostante i cd continuino a funzionare normalmente!)

    In che modo andrebbero pulite eventualmente le macchie di umidità a cui ti riferisci? Grazie mille ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Ciao,
    io uso il disc doctor miracle cleaner qualcosa. Per pulire uso i panni in microfibra degli occhiali (rigorosamente in senso radiale o circolare) o quelli che vendono nelle confezioni dei pulisci cd che sono una specie di quei dischetti demake-up che usano le donne.
    Chissà se gli aloni hanno a che vedere con i collanti che tengono uniti i diversi strati del cd.
    Sarebbe curioso interpellare con una mail la casa produttrice e chiederglielo...
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •