Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 78
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    "Viva la vida" è in effetti abbastanza compresso e piatto come cd, però trovo più che discreto il precedente "X&Y", buona dinamica e strumenti sufficientemente intellegibili.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  2. #47
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    le registrazioni degli U2 vengono chiamate "muro del suono" ? come mai?

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    per via del suono 'flat'..poco tridimensionale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    non sono affatto d'accordo. i diffusori, così come le elettroniche, sono progettati per riprodurre nel miglior dei modi tutto lo spettro di frequenze udibili.
    Daccordissimo ed aggiungo che la trasparenza del suono è imprescindibile dall'alta fefeltà.
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Forse molti si sono dimenticati che cos'e' la vera musica.

    Ascoltate e ditemi quali emozioni provate:

    http://www.youtube.com/watch?v=MiXh2gnasw0

    http://www.youtube.com/watch?v=X6Wnz...eature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=4RnjW...eature=related

    Poi tornate pure a Gazze' e "gazzose varie".
    Ultima modifica di ennio1; 23-06-2010 alle 11:05

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non ho capito, vuoi farci intendere che sei un fan di Joe Cocker o della musica anni '70?
    La musica, quella vera non ha tempo, ne età e nè misura...e anche Gazzè può emozionare.
    per inciso io sono un fan dei gloriosi '70 però mi piace ascoltare un pò di tutto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    scusate se mi intrometto tra voi veri esperti di impianti audio ma avendo ascoltato sul (imho) meraviglioso impianto di ziggy un bellissimo de andrè d'annata (purtroppo solo quello) mi fido sempre di ciò che dice (meno di puka ma per motivi diversi - scherzo antonio ) e devo dire che lo condivido. Verissimo che i coldplay e gli u2 nelle loro registrazioni appiattiscono il suono lo si sente anche con un impianto da 500 euro.

    OT su una cosa però da LUCANO vi riprendo il VERO aglianico si fa dalle parti mie senza offesa eh !

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Caro Mimmo dovresti sentirlo adesso De Andrè
    ho cambiato i diffusori e l'amico Adriano (Mripley) che ha comprato le CM5 che sentisti, quando ha ascoltato la stessa canzone che feci ascoltare a te..beh ecco la sua faccia
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    caro gianni vorrà dire che in futuro si organizza un altro incontro così mi fai sentire un pò di buona musica con il tuo impianto mentre il tuo fratellone vede motion blur sul kuro

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Gianni et comptus
    Ultima modifica di cattivik83; 24-06-2010 alle 09:01
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    caro gianni vorrà dire che in futuro si organizza un altro incontro così mi fai sentire un pò di buona musica con il tuo impianto mentre il tuo fratellone vede motion blur sul kuro

    ciao
    Zitto che si è comprato un nuovo tv solo per vedere le partite

    @ Cattivik: ti aspetto
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ziggy e io ti aspetto qui al TAV.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Un sistema buono e reale è quello che 'riproduce' solo il materiale che gli viene fornito senza metterci niente di suo.Per questo si parla di alta fedeltà...o sbaglio?
    Più che alla "fedeltà" il tuo discorso è riferito alla "neutralità" e in questo senso lo condivido. Ma la fedeltà è un'altra cosa. Per me è quella riferita all'evento reale, quindi alla musica dal vivo, o per meglio dire a come suonano gli strumenti nella realtà. Qui però il discorso si complica terribilmente e alla fine le nostre scelte si basano sostanzialmente su dei compromessi. Ad es. in una sonata per violino, quale violino è stato utilizzato? Un Amati, uno Stradivari o uno artigianale di oggi? La registrazione saprebbe cogliere le diverse sfumature timbriche? E anche se fosse? A meno di non essere stati presenti alla registrazione non si ha la più pallida idea di come suonasse veramente. Certo, si può sapere come suona un violino in generale, ma non quel violino. Pignolerie? Beh se uno ha un impianto da diverse decine di migliaia di euro credo che sia più che lecito averle. E da qui appunto il compromesso. Cioè, budget permettendo, cercare di costruire un impianto che sappia restituire al meglio un ascolto reale. Preciso che purtroppo anche le registrazioni di musica classica non sono così eccellenti come qualcuno dice. Sono utilizzate per il semplice motivo che sono eseguite da strumenti naturali, cioè non hanno bisogno di amplificazioni, mixer ecc.., per suonare, quindi servono anche per capire le qualità timbriche di un sistema, ma per il discorso che ho fatto, in linea mooolto teorica (sulle registrazioni ce ne sarebbero di cose da dire... ).
    P.S. Io la musica classica l'ascolto perchè mi piace e non perchè è per "audiofili".
    Ultima modifica di nano70; 25-06-2010 alle 15:03

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ma esiste un impianto che riesca a riprodurre in modo realmente reale un qualsiasi strumento?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    No e di motivi ce ne sono a iosa.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •