Ciao Marco,..ecchime!!
Io "detengo" una ventina di quei padelloni in pasta/bachelite e li uso solo con il grammofono a tromba (Columbia originale motorizzato Thorens) ovviamente a molla..potresti ascoltarli con una testina ceramica tipo "Ronette" montata su un gira che sia predisposto...a quel punto cercherei un piatto dell'epoca tipo Perpeetum Ebner...poi la testina ceramica non necessita di equalizzazioni in quanto la sua risposta è già...equalizzata di suo, ma eviterei piatti moderni che, anche se provvisti di velocità appropriata - tipo Lenco L 78 - montano un braccetto nato per supportare testine magnetiche.
Attenzione però alla regolazione del peso di lettura che deve essere consono, pena vederti il braccio schizzare via per la tangente...comunque la qualità non sarà tanto diversa di quella del video postato da Max
Non userei assolutamente una testina magnetica NORMALE...a meno che tu non decida poi di gettarla...
Saluti "gracchianti"
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"