|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Ho scoperto che mi piace il jazz...
-
26-11-2009, 13:26 #16
Ho fatto anch'io la tua stessa scoperta "da grande" dopo aver ascoltato Duke Ellington, Bud Powell e Luca Flores è per questo che ti consiglio di ascoltare:
1) La Discografia completa di Lucas Flores, tanto sono pochi cd visto che si è suicidato poco pirma dei quarant'annie magari di vedere anche il fim "Piano, solo" e di leggere il libro "Il disco del mondo" che raccontano la sua vita.
2) The Amazing Bud Powell Vol 1, Vol 2 e Vol 3 (conosco solo questi purtroppo, ma qui potrai divertiti visto che la discografia è piuttosto ampia)
3) Duke Ellington (i vari volumi visto che vale lo stesso discordo fatto per Bud Powell) penso che in tal caso "basti ascoltare" Blue Skies per esserne rapiti e se magari qualcuno di voi sapesse indicarmi dove trovare la versione cantata (naturalmente sempre con Duke Ellington al piano, dato che io in un suo CD possiedo quella solo piano) gliene sarei davvero grato.
Spero seguirai il mio consiglio, ciao a tuttiUltima modifica di slash83; 26-11-2009 alle 13:55
TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
26-11-2009, 14:39 #17
Originariamente scritto da slash83
Dal post di slash diamo spazio anche al jazz italiano che spazia dal canto allo strumentale contando ottimi interpreti.
Pochi sanno che un conterraneo di slash83, al secolo Tullio de Piscopo, per citare un nome famoso, ha suonato addirittura con Gerry Mulligan per poi deviare su generi diversi
E poi il belpaese ha dato i natali a Massimo Urbani che molti accostano ai grandissimi del jazz.
-
26-11-2009, 15:00 #18
Grazie!
A questo punt non posso non consigliare anche James Senese.
TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
26-11-2009, 15:39 #19
James Senese e i Napoli Centrale!!!
Erano gli anni di Demetrio Stratos e del progressive italiano !!
me li ricordo caspita!!
però dai retta a me .. se hai scoperto che ti piace il Jazz "accattati" qualche cd di Chet Baker ... sia di quelli dove suona solo ma anche di quelli dove canta.. e ascolta anche qualcuno degli ultimissimi cd di Stan Getz sono una cosa stratosferica.
ciao
Marcoe si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
26-11-2009, 20:26 #20
-
26-11-2009, 20:34 #21
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Se vuoi ascoltare dei veri virtuosi della tromba, ti consiglio (in ordine sparso):
Clark Terry (il mio preferito)
Wynton Marsalis (IL virtuoso per eccellenza)
Jon Faddis
Dizzy Gillespie
Roy Eldridge
Ovviamente Clifford Brown (uno degli artisti fondamentali di tutto il Jazz, non solo di questo strumento)
tanto per cominciaree ovviamente rimanendo nel Jazz, se passiamo alla classica la lista si allunga.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection