|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: il bello delle stampe originali...
-
19-06-2009, 13:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
il bello delle stampe originali...
sto ascolatando/comparando delle stampe pop/rock in vinile anni 70' 80' originali con le ristampe audiofiletipo Speakers corner o classic record...e devodire che a mio modesto avviso lestampe originali suonano moltomeglio che le ristampe audiofile....
questultime mi sembrano enormemente gonfiate sulle alte e basse frequenze...come se fossero state riequalizzate....il loro suono non e' per niente realistico...
cosa ne pensate Voi??.....amanti del vinile....
Ciao
Andrea
-
19-06-2009, 23:08 #2
Attento!! Potrebbe essere il contrario: I mixaggi degli anni '70 e '80 erano volutamente fatti per un ascolto "universale" dalla fonovaligia all'impianto hi fi, quindi in pratica un compromesso, mentre quelle audiofile si presume andranno ad utilizzatori muniti di impianti buoni..penso sia questa la differenza...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
20-06-2009, 11:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
.....non credo proprio....
prendi le stampe inglesi,americane o canadesi....lascia perdere le tedesche ,olandesi ecc...le italiane nn le cito nemmeno...
ascoltati un disco dei police(originale dell'epoca almeno EX o Mint).....poi ascolta una stampa audiofila odierna...
quest'ultima e' come se l'avessero rimasterizzata con un equlizzatore con gli estremi di banda a manetta!!! (sai perche???)....perche' anche su impianti non audiofili(e qui c'e ne sarebbe da parlarne)si sentono bene e' così il minchione di turno che ha speso 40€ per il vinile e' contento!!
ma il suono perde tutta la sua naturalezza...e calore
come insegnano i maestri del loudness/remaster...(XRCD su tutti)...
ciao
Andrea
-
20-06-2009, 13:01 #4
Può essere come dici tu, visto che non ho esperienza di vinili di quel tipo, anche perchè non mi va proprio di spendere quaranta euretti per un disco, anche se di tipo "speciale"..
La mia considerazione è un'altra: chi appronta e commercializza queste edizioni sà benissimo che andranno in mano ad "impallinati" come noi che ascoltiamo con impianti buoni e in maniera supercritica: difficilmente chi possiede un compattino con giradischi BSR spenderà queste cifre per un lp..poi l'eccessiva esaltazione, spece in gamma bassa, rischia di far "spernacchiare" in maniera ignobile quegli altoparlantini non adatti a queste "escursioni"..
Le edizioni buone e meno buone sono sempre esistite dai tempi dei 78 giri...causa sopratutto dell'orecchio di chi mixa il lavoro..(highlander..se ci sei..il tuo parere professionale è gradito..)
Ultima modifica di joe49sae; 20-06-2009 alle 13:08
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
21-06-2009, 11:09 #5
Allora, diciamo che avete ragione entrambi. Alcune ristampe sono fatte molto bene, altre fanno letteralmente pietà.
Come esempio della prima categoria, posso riportare le ristampe della Vinyl180.com, provenienti dai master analogici originali, che suonano veramente molto bene rispetto ai vinili originali.
Come esempio della seconda categoria, basta prendere la ristampa 180 gr di "Tea for the Tillerman" di Cat Stevens. Talmente pietosa, in particolare su alcuni brani, da renderla inascoltabile. Bassi esaltati, molli, definizione zero. Un vero scempio.
In linea di massima, ci sono solo 3/4 case di cui mi fido ad occhi chiusi quando devo acquistare una stampa pesante e/o speciale.
-
21-06-2009, 18:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da andrea_n
Ma ci sono anche ristampe audiofile eccellenti, molto migliori degli originali. Ad esempio "Aqualung" dei Jethro Tull edizione Classic Records, oppure "Led Zeppellin IV", sempre Classic Records, vanno benissimo e non hanno assolutamente un suono falsato. Suona gran bene anche la ristampa di "Breakfast in America" dei Supertramp, sempre Classic Records.
Comunque, uno dei migliori vinili che mi sia capitato, è la stampa Giapponese di "Volture Culture" di Alan Parsons, credo sia un'edizione fine anni '80, ma fa letteralmente paura: un suono bello come il vinile, ma preciso come il digitale, e per di più silenziosissimo. Le stampe Jap hanno sempre qualcosa in più, comunque...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
21-06-2009, 19:08 #7
Originariamente scritto da gattapuffina
Ultima modifica di Marlenio; 21-06-2009 alle 19:14
-
21-06-2009, 21:11 #8
Ah, i Giapponesi...dalle moto agli ampli..tutto "dannatamente" perfetto...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
22-06-2009, 07:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
il problema come al solito e'il mercato italiano...
vendere a 40 e passa € dei vinili e' un'assurdita' ed una presa in giro per gli amanti del vinile...
solo in italia si vendono stampe CR,SC...Japp a 40/50€!!
provate a frequentare fiere/mercatini all'estero...dove per una stampa originale usa o uk o jap (EX o mint) non pagate piu' di 10€!!
preferisco acquistare con calma su ebay le stampe originali....rigorosamente U.K o USA...oJap...certo nn dai venditori italiani..
Andrea
-
24-06-2009, 21:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da andrea_n
A meno che non parliamo di stampe mfsl o columbia half speed mastered.
Tra le ristampe eccellenti ci sono anche quelle della anolgue production e Universal Japan.
Da evitare come la peste Black to Black.
-
06-07-2009, 07:32 #11
Come al solito la verità sta nel mezzo: a parte MFSL, che da quando esiste ha visto passare sui suoi banchi di missaggio non più di 6 tecnici del suono (a garanzia quindi di qualità continuativa nel tempo), le altre case hanno prodotto dischi ottimi come anche dischi scarsi (in relazione al nome della casa e al prezzo). E questo senza fare nomi...
-
18-08-2009, 07:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
In linea di massima, ci sono solo 3/4 case di cui mi fido ad occhi chiusi quando devo acquistare una stampa pesante e/o speciale.
grazie
Ciao
Andrea_N
-
18-08-2009, 08:02 #13
Tanto per citarne qualcuna:
a) MFSL
b) Telarc
c) Vinyl 180
d) BTF
L'ultima casa è italiana: utilizza un vinile silenziosissimo e le stampe sono da almeno 140 gr o superiori. Il prezzo è allineato con quello dei normali vinili. Hanno recentemente ristampato parecchi classici del progressive italiano.
La Telarc ha prodotto delle straordinarie incisioni diretta, con una dinamica straordinaria. Si trovano ancora abbastanza facilmente su eBay a prezzi convenienti.Ultima modifica di Marlenio; 18-08-2009 alle 08:07
-
19-08-2009, 15:10 #14
qualcuno ha ascolato what`s going on di marvin gaye, vinile back to black?
-
28-08-2009, 13:46 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
NO..non ho avuto occasione di ascoltarlo...cmq t informo che anche la MFSL ha ripubblicato quel vinile...credo che se riuscissi a trovare il Mofi sarebbe meglio , almeno sulla carta
Ultima modifica di Max_996; 28-08-2009 alle 13:55