Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Vinyl180: ristampe pesanti da Original Master


    La Vinyl180 è una piccola etichetta inglese specializzata nella ristampa dagli originali nastri analogici su vinile da 180 gr. Le ristampe riguardano due etichette molto famose nel campo delle "indie", la 4AD e Beggars Banquet. In pratica, ritroviamo gli stupendi lavori dei Dead Can Dance, dei Cocteau Twins, dei Bauhaus, dei Fall, di Gary Numan ed altri ancora.

    Il prezzo è veramente molto conveniente, dato che parte da meno di 15 sterline per gli album singoli fino a circa 24 sterline per i doppi.

    Ho comprato i primi tre dischi dei Dead Can Dance, quello di Gary Numan, e "Mask" dei Bauhaus, in modo da poter fare un raffronto con le edizioni "normali" che possiedo. In generale, si nota una ottima silenziosità del vinile, non a livello di quello della MFSL ma comunque molto superiore alla media. Consiglio comunque un paio di ascolti o un lavaggio approfondito, dato che sono presenti piccole impuirità di stampaggio che vengono rimosse dalla testina dopo la prima lettura.

    Dal punto di vista qualitativo, il lavoro è molto rispettoso dell'incisione originale: in questo caso non abbiamo quei tragici "remaster" che distruggono il lavoro originale dell'artista, ma una stampa derivata dai nastri originali analogici, senza manipolazioni tecniche. Un paio di confronti con il secondo e terzo lavoro dei Dead Can Dance rivelano chiaramente una notevole pulizia sonora e un maggiore dettaglio, una migliore "messa a fuoco" della scena sonora.

    Personalmente, mi sento di consigliarli a chi ama la musica "indie" degli anni '80 e desidera poter ascoltare alcuni classici su un supporto di elevata qualità senza per questo dover richiedere un mutuo bancario. La Vinyl180 -per quanto piccola- ha in programma di espandere ulteriormente il proprio catalogo, e sono già schedulate interessanti uscite durante l'anno in corso. Sicuramente un'etichetta da tenere sotto controllo, anche per l'eccellente rapporto q/p.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    Ho appena acquistato Mask, confido nel tuo giudizio. Grazie per la segnalazione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Non conosco nessuno degli autori dei dischi del sito, di che musica si tratta?
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Aghis
    Non conosco nessuno degli autori dei dischi del sito, di che musica si tratta?
    Le due etichette erano "indie" (indipendenti) ed esistono ancora: la 4AD -in particolare- ha prodotto lavori di straordinaria bellezza, come quelli dei Dead Can Dance e dei Cocteau Twins. I primi hanno iniziato con un gothic molto raffinato, per poi espandersi verso altri generi. I secondi potrebbero essere definiti Ethereal... ma vanno ascoltati per capirli: "Treasure" dei Cocteau secondo me è un capolavoro assoluto, come del resto lo è "Spleen and Ideal" dei Dead Can Dance.
    Sull'altra etichetta invece trovi Gary Numan, un autore di musica elettronica molto conosciuto negli anni '80: "The Pleasure Principle" va sicuramente ascoltato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    New Wave, Gothic, Post-Punk....difficili da classificare, vanno ascoltati, o si odiano o si amano alla follia

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Dei Dead Can Dance, in particolare, riconoscerai la (strepitosa) voce della cantante... se conosci bene la colonna sonora de "Il Gladiatore".
    Idem per la cantante dei CT, E.Frazer: ha suonato con parecchi altri artisti tra cui -ad esempio- i Massive Attack ("Teardrop").
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    Per iniziare con i Bauhaus ti consiglio la raccolta "Crackle", bella registrazione che include la stupenda cover di Bowie Ziggy Stardust

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Grazie ragazzi, approfondirò.
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se invece vuoi prenderne uno di quelli segnalati, ti direi di prendere "Mask".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    grazie per la segnalazione

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Grazie, provo a sentire qualcusa su "tutubo" per vedere se sono cose che potrei apprezzare.
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93

    Arrivato proprio oggi Mask. Confermo quanto detto da Marlenio. E' un'ottima stampa dal suono molto ampio che ricrea alla perfezione le atmosfere cupe prodotte dai bauhaus. Confermo pero' anche le imperfezioni della stampa (pop, crack ecc frequenti) che spero vadano via successivamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •