Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    domodossola - piemonte
    Messaggi
    55

    jazz e blues : nuove "scoperte" ?


    ciao a tutti sto inziando ad avventurarmi nel magico mondo di questi splendidi generi musicali...vi sarei molto grato se qualcuno di voi sapesse indirizzarmi verso alcune bands , preferibilmente ancora in attività ...
    ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi ,ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.338
    Ciao per quanto rigurda il jazz puoi provare ha dare un'occhiata nel catalogo Red Records, ECM.
    Ma ti sei gia avventurato in qualcosa o sei proprio novello del genere?

    Per il blues non ti so dire apparte i classici non conosco molto.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Nel jazz le band sono abbastanza difficili da ricercare perchè, a parte l'anomalo caso del modern jazz quartet, la cui longevità è davvero una rarità, per il resto, la maggior parte sono collaborazioni più o meno assidue tra solisti.
    Restando in territorio nazionale prova ad ascoltare bollani ed i suoi simpatici progetti su brani di inizio secolo, poi ci sono le nostre bravissime cantanti capitanate da tiziana ghiglioni ed i suoi vari progetti sui cantautori italiani più famosi(tenco, battisiti etc).
    Il maestro rava, paolo fresu, franco d'andrea e tanti altri validissimi musicisti sono sicuramente un buon approccio per chi comincia ad ascoltare jazz.
    Fuori i nostri confini la scelta si fa ancora più ampia, sarebbe impossibile annoverare qualcuno: del passato ti consiglio chet baker, il mio preferito in assoluto; in chiave moderna occhio a kurt elling, gran bravo singer.

    P.s. fatalmente stavo dimenticando massimo urbani, forse il miglior jazzista italiano di sempre.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Il primo cd che mi viene in mente è questo...



    Lo adoro!!!

    Se vuoi saperne di più... http://www.jazzitalia.net/recensioni/arainyday.asp
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da silent scream
    .......
    vi sarei molto grato se qualcuno di voi sapesse indirizzarmi verso alcune bands , preferibilmente ancora in attività ...
    ......
    : http://www.italianinstabileorchestra.com/

    Ciao
    Enrico

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Una bella novità è l'uscita di questo lavoro blues (edito in vinile+cd), caldamente consigliato sia per la qualità dei pezzi che per quella della registrazione:
    http://www.mhmm.biz/
    http://www.myspace.com/mhmmbluesband
    Merita un ascolto
    Ultima modifica di lucatortuga; 12-08-2008 alle 10:38

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.338
    Per quanto rigurada le nuove leve blues ultimamente ho trovato Kenny Wayne Sheeperd e Jonny Lang che non sono proprio blues puro ma con delle influnze rock niente male, ma soprattutto dei grandi chitarristi, poi c'è il compianto Jeff Healey, che merita di essere ascoltato anche se purtroppo recentemente sconparso.
    Se poi ti piace il genere e non lo conosci c'è Robben Ford un blues con venature jazz fusion.

    Per ora mi vengono in mente questi.

    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Ultimamente mi è capitato per le mani questo cd:
    Petra Magoni e Ferruccio Spinetti - Musica Nuda2

    Molto bello.
    Ciao e buona musica.
    Ultima modifica di kiwivda; 18-08-2008 alle 16:23
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.338
    Stamane mentre cercavo qualcosa da ascoltare sono incappato in quetso artista che avevo dimenticato.

    Tolo Marton grande chitarrista vincitore un paio di anni fà del premio Hendrix come migliore chitarrista.

    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Whose Truth,Whose Lies? doug macleod (stupendo) blues gran chitarra
    Terry evans tutti!!! Di questi autori ci sono anche degli ottimi SACD

    Se vuoi qualcosa di più "commerciale" riding with the king BBking e clapton

    Per il jazz, molto difficle: meglio orientarsi su artisti di un tempo, ma le registrazioni naturalmente non son un granchè
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.338
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Per il jazz, molto difficle: meglio orientarsi su artisti di un tempo, ma le registrazioni naturalmente non son un granchè
    Perchè dici che le registrazioni jazz di un tempo non sono un granchè prova ha sentire Kind of blue Miles Davis, A love supreme di Coltrane, Bill Evans, Sonny Rollins, Oscar Peterson we get request, ci sono registarzioni di un tempo che sono usate per testare gli impianti non di alto ma di altissimo livello.

    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    Suggerimenti JAZZ

    Paolo Achenza trio (CD OMBRE), Lee Ritenour ottimo chitarrista jazz fusion,Marco Tamburini,Jimmy smith

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Provate ad ascoltare Shanti:
    http://snydersmarket.com/shanti.html

    in giro si trova anche l'mp3 di share my air.

    Non male...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •