Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Denon pma-715r

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85

    Denon pma-715r


    Qualcuno conosce questo integrato e mi sa dare un parere su come suona e se si puo considerare come ancora come valido ?
    ne ho trovato uno tenuto come nuovo a buon prezzo.

    Ho notato che esteticamente è molto simile al pma-680r che è di qualche anno prima, solo che quest'ultimo non ha la

    circuitazione che loro chiamano "SUPER STABLE A" che inceve c'è nel 715r

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Ciao, di che cifre parliamo? Che casse devi abbinarci?

    Se vuoi stare sui low budget, gli Harman degli anni 90/primi 2000 sono una garanzia, è molto spesso hanno il telecomando. Molto meglio dei corrispettivi giapponesi per quanto mi riguarda.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    L'ho trovato intorno ai 200 euro e mi da anche un anno di garanzia(viene dalla Germania)
    Le casse sono b&w dm603 del 1998

    harman kardon tipo hk680 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    La migliore occasione che vedo al momento è a un prezzo un po’ più alto di quello del Denon: c’è un Harman 690 su ebay.fr a 340€ trattabili (proposta di acquisto) sembra impeccabile e ha il telecomando. Magari, se chiedi, forse per 340€ ti abbuona le ss.
    Ultima modifica di fedezappa; 10-06-2025 alle 12:44
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    Sarà anche un ottimo integrato ma questo Harman Kardon è proprio brutto come estetica, ma se voglio rimanere in casa Denon qualche altro modello valido con telecomando diciamo sempre anni '90?
    Le mie comunque non sono casse difficilissime da pilotare e poi non ascolto a volumi troppo elevati perchè ho un acufene e poi abito in condominio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    “La buona notizia è che la curva di impedenza è piuttosto stabile e non presenta forti oscillazioni. La cattiva notizia è che ci sono angoli di fase piuttosto ripidi nei punti di bassa impedenza nella gamma delle basse frequenze. Ciò renderà questo diffusore un carico difficile per gli amplificatori per ricevitori economici. Questi diffusori dovrebbero essere utilizzati con amplificatori in grado di gestire carichi di 4 ohm, soprattutto se l'utente intende spingerli ad alti livelli.”

    Le B&W hanno sempre avuto il problema degli angoli di fase “ripidi” quindi in una scala da 1 da 10, per quanto riguarda la categoria dei diffusori commerciali, sono da considerarsi un 9 come difficoltà di pilotaggio. Da qui:

    https://www.audioholics.com/tower-sp...w-603#toc-h2-3

    E quei giapponesi non sono dei mostri di erogazione, poi vedi tu se ha senso privilegiare l’estetica.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    Comunque non si tratta del modello che hai linkato, i miei sono del 1998(dm603 s1), le ho pilotate per diversi anni con un Sony Ta-f940r con buoni risultati, poi l'ho messo da parte da quando ho sostituito il lettore cd con un Marantz cd6003, che avendo un livello d'uscita un po' elevato circa 2 volt, mi ha portato saturazione agli ingressi, quindi sento il suono un po' distorto, cosa che non succede se ascolto il giradischi o la piastra a cassette, almeno credo sia questo il motivo.
    Ma anche se non si manifestava questo problema ero comunque intenzionato a sostituirlo con qualcosa di più performante e più adatto timbricamente alle mie casse che rispetto ai modelli attuali tipo quelle che hai linkato sono più chiuse in gamma alta, quindi sarebbe da preferire un amplificazione che suoni più aperto, più arioso.

    E' strano pero' che tra i Giapponesi dell'epoca non esista qualche modello valido che sia da considerare.
    Ultima modifica di chris7501; 11-06-2025 alle 10:56

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Citazione Originariamente scritto da chris7501 Visualizza messaggio
    Comunque non si tratta del modello che hai linkato.[CUT]
    Il 90% dei modelli da pavimento del marchio si comporta così. Ovviamente non è mio interesse convincere nessuno, cerco soltanto di dare il miglior consiglio possibile e ognuno decide giustamente facendo le sue valutazioni.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    Se rileggi il messaggio che l'ho modificato

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Citazione Originariamente scritto da chris7501 Visualizza messaggio
    quindi sarebbe da preferire un amplificazione che suoni più aperto, più arioso.[CUT]
    L’Harman citato è un buon acquisto anche da questo punto di vista. Globalmente, tenendo conto anche della richiesta specifica, grossomodo sceglierei:

    1 Densen b100, nettamente migliore degli oggetti di cui si parla, ma (salvo aste ebay) devi salire necessariamente ad almeno 500€. Non è però telecomandabile.

    2 Harman

    3 Rotel ra 06
    Ultima modifica di fedezappa; 11-06-2025 alle 13:29
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    Di questi Rotel ce ne sono diversi in vendita sempre su ebay.de, quello che mi pare il più economico sta euro 375 + spedizione(colore nero che a me interessa).
    Rispetto ai modelli successivi che lo sostituiscono emergono differenze in termini di timbrica e capacità di pilotare ?
    Dovrebbe essere l'a12 il suo successore.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Di RA 06 ce n’è uno su subito a 300€.
    Non mi risulta ci siano differenze sostanziali nella varie generazioni, tutti pilotano bene e il sound è lo stesso (acuti presenti e aperti, bassi asciutti). Se devo trovare un difetto è che spingono meno (dinamica e ritmica) rispetto a Densen o Harman, per citare due esempi presi nel thread. Ma è (o forse era) un po’ il leit motiv di molti giapponesi economici, motivo per il quale da anni mi rivolgo altrove.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    Quello su Subito il venditore fa solo lo scambio a mano, un creek evolution 50a potrebbe essere una buona alternativa ai vari che avete consigliato? si trovano ogni tanto usati anche se salgo un po col prezzo.
    Ultima modifica di chris7501; 12-06-2025 alle 07:50

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Vedo bene anche quello, ha solo potenza dichiarata inferiore ad altri (50w 8 ohm) e pilotaggio meno “estremo” ma sostanzialmente non vedo controindicazioni. Purtroppo nel catalogo Creek come con tanti altri, al salire della potenza, salgono bruscamente anche i prezzi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85

    Ma l'hai mai ascoltato quel 50a ? timbricamente è simile al Rotel?
    E' vero quello che affermi, infatti se prendiamo il 100a si sale di molto col prezzo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •