Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    25

    Consiglio ampli per ascolti a medio basso volume


    Salve a tutti.

    Il mio impianto 2 canali è composto da sorgente Denon dcd-725, Ampli DENON PMA 1060 e diffusori TESI 206.
    Ascoltavo spesso a volume medio - alto, ed ero soddisfatto del mio impianto.

    A causa del sopraggiungere di un acufene, devo limitarmi ad ascolti a un volume più basso.

    Sto provando un NAD 3020, e mi sembra che a volume medio-basso ci siano più dettagli rispetto al DENON PMA 1060.
    Ci sono altri ampli usati - vintage (fascia fino a 400 Euro) che mi consigliate?

    Grazie

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Anche io soffro di acufene, ma non pregiudicano l'ascolto a volume che mi aggrada al momento,
    Quando non ci sono è naturalmente meglio.
    amplificatore Arcam A5, diffusori Polkaudio ES55, lettore cd Denon DCD 600NE, giradischi Project Essential II, testina Ortofon 2MRed, streamer con pc windows 11, tv Samsung 49" con soundbar Yamaha sb20

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Per un ascolto a basso volume è utile il "vecchio" loudness che esalta un po' gli estremi di banda per compensare le carenze dell'orecchio umano a bassi livelli...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Su hifishark ho visto che al prima serie dell'Atoll IN50 si trova entro il budget , è un amplificatore che mi ha molto sorpreso a basso volume in una stanza rigorosamente silenziosa. Se poi trovi la serie dopo IN50 SE ancora meglio. (Non ha controllo dei toni ne loudness)
    Ultima modifica di llac; 30-03-2025 alle 14:26

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    io piuttosto di cambiare l'amplificazione ti consiglierei di cambiare le casse, con qualcosa di più sensibile attorno ai 93/95db allora con un filo di volume avrai quello che cerchi, un buon ascolto anche a medio basso volume

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    io piuttosto di cambiare l'amplificazione ti consiglierei di cambiare le casse, con qualcosa di più sensibile attorno ai 93/95db allora con un filo di volume avrai quello che cerchi, un buon ascolto anche a medio basso volume
    Probabilmente dico una sciocchezza, ma non è il contrario?

    Estremizzando e semplificando molto.

    Ho un' ampli
    Finoa a 1/4 del volume (Zona A) suona "peggio"
    Da 1/4 a metà volume (Zona B) suona "meglio"

    Per avere un certo di ascolto
    - con diffusori poco sensibili dovrò alzare il volume, facendo tendenzialmente lavorare l'ampli nella "Zona B".
    - con diffusori molto sensibili, dovrò dare all'ampli meno volume rispetto a prima, facendo lavorare l'ampli nella "Zona A".

    Quindi è meglio avere casse poco sensibili.
    O sbaglio qualcosa?
    Ultima modifica di eccdakaj; 30-03-2025 alle 20:21

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311

    Citazione Originariamente scritto da eccdakaj Visualizza messaggio
    Probabilmente dico una sciocchezza, ma non è il contrario?

    Estremizzando e semplificando molto.

    Ho un' ampli
    Finoa a 1/4 del volume (Zona A) suona "peggio"
    Da 1/4 a metà volume (Zona B) suona "meglio"

    Per avere un certo di ascolto
    - con diffusori poco sensibili dovrò alzare il volume, facendo tendenzialmente lavorare l'ampli..........[CUT]
    Suona peggio perchè devi far entrare ci coppia i diffusori e quindi hai la sensazione che suoni meglio.
    Ma se gli metti una cassa più sensibile al quarto del volume dovrebbero essere già in coppia...

    Anche le mie JBL fanno 96db, ma quando alzi il volume vanno meglio senti l'impatto il pugno nello stomaco, a basso volume suonano bene lo stesso ma non c'è quell'impatto, che però ottieni solo alzando il volume....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •