Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Upgrade Rega Brio R

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9

    Upgrade Rega Brio R


    Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Saluto tutti e mi complimento per il bellissimo forum.

    Come da titolo vorrei dei suggerimenti per sostituire il mio Rega Brio R
    Attualmente ho acquistato, per problemi di spazio, le mie Focal Chorus 716V con le B&W 606 S3
    Devo dire ottime (ancora in rodaggio, avrò fatto 10 ore di ascolto finora)
    Ho migliorato la definizione degli alti, ora li sento più analitici, precisi, presenti, ma non fastidiosi, insomma buon risultato.
    I bassi sono più decisi e controllati, non invadenti.
    Medi buoni, anche se non caldi, ma veramente buoni.
    La scena sonora si posizione a volume non troppo alto (diciamo ore 9), quindi bene
    Il resto della catena è composta da:
    Giradischi Pro Ject RPM 1
    Lettore Marantz CD6005
    Sintonizzatore Marantz ST6003 (che uso pochissimo)
    Ascolto pop, rock, italiana, no metal, no jazz, no classica.

    L'impressione però è che le B&W abbiano bisogno di un pò più di corrente per essere sfruttate al meglio, ma forse sbaglio, qui vorrei un aiuto da chi le conosce bene.
    In ogni caso, come dicevo, vorrei provare a fare un passo avanti in qualità sonora.
    Stando in condominio non posso permettermi volumi alti, se non per poco tempo almeno, quindi vorrei sentire un bel suono appagante, anche a volumi medi.
    Sto valutando la sostituzione del Rega ma non vorrei pentirmene...
    Per ora le mie personali ricerche (senza ascolto per impossibilità a trovare qualcosa da ascoltare in zona) si sono posizionate su 3 amplificatori dal prezzo consono al mio budget (sotto i 1500euro diciamo):
    ROKSAN KANDY K3 INT (Acquistabile a 1200circa)
    ROTEL RA 14 MKII (1000euro circa)
    NAD C368 (1000euro circa)

    Se le informazioni che ho dato non sono abbastanza o se non sono chiare, domandatemi pure.
    Attendo curioso un vostro parere, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    L'impressione è quella corretta, le B&W hanno bisogno di corrente per funzionare al meglio.
    In che zona abiti?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9
    Tra Ancona e Pesaro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9
    Altro papabile sarebbe il Musical Fidelity M3si
    Ne vedo parlare molto bene, ma a parità di prezzo (più o meno) il Roksan pare più muscoloso
    Non so cosa si abbinerebbe meglio alle B&W 606 S3 però...

    Il Denon PMA 900 sembrerebbe sul livello del mio Rega attuale, certo ha più funzionalità/uscite/ingressi, ma non è quello che cerco
    Il PMA 1700 è sopra il budget e comunque sempre meno potente (la metà) del Roksan

    Nessuno mi può orientare un pò?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Io ho provato a orientare piu utenti più volte in passato, con scarso successo, verso accoppiate pre/finale usate con molti meno compromessi sonori ed elettrici (pilotaggio). Chiaramente se sei interessato all’usato (e a qualche nome meno noto) continuo, altrimenti mi astengo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9
    Ma guarda Fede, io sono molto aperto a tutto quello che mi porti un miglioramento ed un avanzamento nel livello di ascolto.
    La soluzione pre+finale non l'ho mai considerata fin'ora, solo perchè non rientrava nei miei margini di spesa, ma da appassionato (dilettante) di musica ascoltata, la cosa mi ha sempre affascinato.
    Poi devo dire che a me piace studiare, quindi se mi metti sul piatto qualche proposta poi io mi ci appassiono e mi vado a studiare per bene tutto quello che trovo, finchè non mi sono fatto un'idea bella chiara di quello che ho davanti.
    Certo, ascoltare poi è un problema non da poco... è sempre l'orecchio a dare il giudizio finale ma per la maggior parte delle volte, è anche un giudizio che dò ad acquisto fatto, propro per l'impossibilità ad ascoltare quello che compro, finchè non mi arriva a casa, quindi un salto nel buio, per così dire.
    Se vuoi puoi provare a darmi qualche indicazione, io valuto tutto
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Dunque, come pre potresti valutare il Klimo Merlino a valvole (ne vedo uno a 980€) e, a molto meno, il Rega cursa. Entrambi gli esemplari, su subito, non hanno il telecomando ma sono telecomandabili, a meno che non ci siano guasti nel ricevitore IR. Ti basterebbe solo cercarne uno originale (nel caso di Klimo) o anche compatibile (nel caso di Rega). Il Rega credo sia valido ma non al punto da impensierire il Klimo, che, specialmente con le valvole giuste, gioca in un’altra lega rispetto a molti pre a transistor della fascia del Rega.

    Come finale valuterei l’AM audio m120, il preceed amp 3 e il Rega maia. I primi due su subito, il terzo (credo con garanzia) da home vision.

    Altrimenti, per una catena full Rega, ci sono un cursa + finali mono exon su kleinanzeigen (Germania).

    Tutti questi oggetti sono ben compatibili tra loro e i finali pilotano le b&w senza problemi. In qualche caso si va piuttosto indietro nel tempo, ma nella peggiore delle ipotesi (malfunzionamenti costosi da sistemare) puoi rivendere, prendendoci poco o nulla. La possibilità che non ti piacciano la trovo invece remota. Klimo e AM audio sono anche made in Italy, con i vantaggi che ne conseguono in caso di assistenza.

    Se ti servono info più specifiche non hai che da chiedere.
    Ultima modifica di fedezappa; 12-02-2025 alle 23:38
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9
    Ottimo Fede.
    E' già tanto su cui ragionare... inizio a guardare e capire
    Se ho bisogno... ci sentiamo qui ovviamente
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Valuta anche il pre Arcam c31, potrebbe essere qualitativamente superiore al Rega cursa, almeno da quel che leggo. Sulla carta ottima sinergia con b&w. Ne hanno uno da orchestralaudio.nl (Olanda). Che arrivi a Klimo non credo ma sembra anche più recente del Merlino segnalato e ha il telecomando.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9
    Visto l'AM audio m120, ho trovato una abbinata AM Audio Pre amplificatore 04N e finale M120
    Interessante... anche il prezzo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9
    Comunque Fede per correttezza ti dico che il Klimo è sicuramente di un'altro livello, ma per il costo immediato e per la questione valvole, credo non faccia per me.
    Io vorrei fare un acquisto che non comporti affidabilità, durata e "manutenzione" incerte.
    Sono motociclista e per farti un paragone ti dico che la Ducati è bellissima, va forte ecc, ma io ho sempre avuto Honda. Metti benzina, cambi l'olio e dai gas, zero pensieri.
    Poi io di tecnologia valvolare non ne capisco prorpio nulla, quindi preferisco lo stato solido, solido in tutti i sensi.
    smentiscimi se dico cavolate, non sono proprio il tipo che si offende, so di non sapere.
    Il gruppo Rega è bellissimo, non costa poco però per un acquisto "sulla fiducia" e a molta distanza. Ma di che anno sarà?
    AM Audio M120 invece un capolavoro anche per gli occhi. La perfezione. Dovrebbero lasciare il cabinet aperto, tanto è bello, simmetrico e pulito da vedere dentro. Che spettacolo... ci sto pensando... ma l'annuncio su subito sembra non esistere più e non trovo altro... aveva un ottimo prezzo credo. Continuo la ricerca

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9
    Visto l'ARCAM C31 dove mi hai detto tu. Buon prezzo credo (non si trova granchè in giro quindi non ho termini di paragone)
    Ma che finale potrei metterci con l'Arcam?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoL Visualizza messaggio
    Visto l'ARCAM C31 dove mi hai detto tu. Buon prezzo credo (non si trova granchè in giro quindi non ho termini di paragone)
    Ma che finale potrei metterci con l'Arcam?
    AM AUDIO M120 immagino, mi ero perso

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534

    Ho avuto 2 auto Honda e attualmente ne sto usando una terza… totale 630.000 km… e ho un Merlino :-)

    I pre scaldano il giusto (in genere con max 2/3 valvole sono “tipidi”) e le valvole durano migliaia di ore, quindi le problematiche sono diverse da quelle dei finali (surriscaldamento elevato con più rischi di affidabilità, bias da regolare quando non autoregolante). La sfiga peggiore che ho avuto è che ho provato in passato una valvola difettosa (probabilmente danneggiata nel trasporto) e mi ha causato una scarica che avrebbe rischiato di danneggiare i tweeter… fortunatamente avevo il volume basso..

    Mi concentrerei più sul suono che vuoi ottenere. Gli AM audio leggo spesso che suonano fluidi, caldi e leggermente “scuri”. Il Merlino è veloce, contrastato e neutro (non freddo). Per ottenere più “umanità” servono valvole d’epoca e di non tutti i marchi (es gruppo Philips, meglio questo punto di vista di TFK o Siemens o altri marchi USA o russi che ho provato). Le valvole permettono di agire sulla colorazione che vuoi ottenere, i transistor no, se non hai i controlli di tono (che tra l’altro agiscono su range molto ristrettì e si interpongono sul percorso del segnale con effetti conseguenti).

    Sul discorso spedizioni dall’estero, se i venditori accettano paypal con protezione acquirenti sei in una botte di ferro, mentre con bonifico il rischio c’è, anche se i tedeschi sono sempre molto corretti e affidabili (più degli italiani).
    I Rega cursa 3/maia 3/exon sono stati prodotti intono al 2005/2010 se non ricordo male.
    Come dicevo non mi fossilizzerei su accoppiate monomarca perché, tranne qualche caso raro, c’è compatibilità elettrica anche tra marchi differenti. In ogni caso credo cascherai bene.
    Ultima modifica di fedezappa; 14-02-2025 alle 10:01
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •