Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: denon pma 600-ne

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279

    denon pma 600-ne


    Devo prendere una decisione entro 10 gg,
    sostituireste voi l'accoppiata Marantz pm 510 dc anni 80 + topping d50III con un denon pma 600 ne?
    a pilotare due polkaudio es 55
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.688
    Ciao, scusa se mi permetto ma la tua strategia di miglioramento è impostata nel peggiore dei modi:

    - cambiare perché?
    - che difetti riscontri?
    - che cosa cerchi invece ?
    - ampli e dac integrati o separati?
    - che budget sei disposto a sborsare?
    - perché devi decidere entro 10gg?
    - il Denon nuovo o usato, e a che prezzo?
    - hai provato a posizionare i diffusori in modo diverso?
    - e potrei continuare…
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    denon pma 600 ne?
    ascoltalo prima se puoi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    grazie per gli interventi e rispondo in ordine.
    non ho la possibilità di sentirlo
    cambiare perchè il marantz, pur revisionato, a volte distorce sul canale dx per alcuni secondi o addirittura manca il segnale per alcuni secondi.(potrebbe essere la connesssione wi fi o sporcizia nei potenziometri?)
    avendo una età certa di 73 anni il mio udito è deficitario quindi non credo che le alte risoluzioni siano da me percepite e mi accontenterei di un modesto 24/96.
    mi andrebbe bene quindi anche un integrato anzichè come ora dac + ampli
    devo decidere se rendere il topping entro il 15 c.m.
    il denon nuovo su amz a circa 380
    budget 500
    i diffusori sono in posizione obbligata ai lati della stanza
    in alternativa mi consigliate un ampli senza digitale tenendomi il topping?
    grazie
    Ultima modifica di demetrioc; 02-01-2025 alle 12:28

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.688
    Per il disturbo che rilevi, sembra un problema di ampli.

    Cercare una macchina integrata mi trova molto spiazzato perché sarebbe gioco forza moderna e dubito potresti avvicinarti alla timbrica del tuo marantz.
    Replicare il suono di quei vecchi marantz, tendenzialmente morbidone, non è facile. Da quel che scrivi sembra che ti piaccia e ci credo (polk ha una timbrica più aggressiva e non ce lo vedo un ampli con la stessa impostazione).

    Di solito non consiglio ampli coi controlli di tono ma in questi caso temo che sia necessario, proprio per cercare un sound più “torbido” e “ovattato”, meno chiaro. Quindi voto per l’Arcam a65 plus su subito a una cifra irrisoria (190€). Ha anche il telecomando.
    Ti resterebbero la bellezza di 300€ in tasca o da dedicare a un dac più performante, che troveresti con estrema facilità.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.688
    In alternativa con suono morbidone ci sono anche gli Onkyo integra di fine ‘90 (a9511 a9711 a9911), sono macchine robuste e affidabili da quanto ne so, non ricordo se teiecomandabili, ma non hanno proprio un briciolo di spinta, a differenza di Arcam.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Grazie per i consigli, ma come ampli non digitale andrei sul nuovo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Possiedo il Denon collegato a delle Q Acoustics e un diffusore centrale della serie ES di Polk (collegato ad altro amplificatore) e lo trovo poco entusiasmante per qeusto ti avevo suggerito un ascolto.
    I Polk hanno un buon sensibilità quindi riuscirebbero a dare una buona pressione anche con amplificatori piccoli , io come prima scelta , se consideri store alternativi ad AMZ valuterei il Rega IO (recensione) da usare con il Topping che possiedi.

    Se AMZ deve essere ho visto un Yamaha A-S701 come seconda mano ( il negozio dei resi di AMZ con garanzia) come nuovo a 582 o nuovo a 600 ( da valutare se usare il DAC interno o il topping che possiedi) , o il Cambridge Audio AXA35 nuovo da accoppiare con il Topping che possiedi con prezzo ampiamente nel budget.
    Ultima modifica di llac; 02-01-2025 alle 14:34

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.688
    @demetrio

    Forse advance paris fa qualcosa con quel ttpo di timbrica, ma non ho esperienza diretta.
    diversamente non penso troverai nulla nuovo a quelle cifre, a meno che tu voglia cambiare sound.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279

    che ne dite del marantz pm 6007, renedendo il topping ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •