Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Upgrade integrato merita? Consigli...


    Buongiorno a tutti, come da titolo vorrei capire se meriterebbe un upgrade del mio Audio Analogue Fortissimo Airtech...potrei arrivare a 3000€ non oltre, a patto di avere in mano un integrato che mi faccia migliorare sensibilmente...anche senza dac integrato va bene, ho un matrix element i...deve esserci un ingresso phono MM non ho voglia di metterne uno esterno, cosa consigliereste nuovo o usato ne vale la pena coi mie diffusori in firma?
    Amo sound raffinati,musicali non sterili e una sufficiente dinamica..Io ho in mente Moon,Hegel cosa ne pensate?
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    755
    Non conosco lo Airtech e quindi posso darti un parere generale. L'integrato è già un discreto integrato (a quello che si legge). A mio parere un vero upgrade necessita di un budget superiore. Rischi di ottenere un miglioramento marginale. Discorso diverso è se vuoi passare ad una timbrica diversa.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao, si in effetti e' quello che penso anche io, visto che nel 2016 preso nuovo a 1650€ in negozio, oggi sul nuovo con 3000€ forse hai grossomodo la stessa roba...pero' sull'usato avevo visto un AA puccini anniversary a 2500 o un moon 240i a meno di 3000 tu cosa intendi budget superiore? Come timbrica e sound non sono insoddisfatto e' solo voglia di upgrade su diffusori che forse hanno ancora margine di miglioramento...ovviamente il gioco deve valere la candela...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    755
    Quando parlo di budget superiore penso nell’usato a cifre di 4000-6000€. Con cifre di questo tipo dovrebbe essere possibile trovare ad es un Accuphase serie 2xx o 3xx, oppure un McIntosh ma8900, oppure un Luxman 507 penultima serie. Nel nuovo al limite superiore dovrebbe essere possibile trovare lo Yamaha as3200 o il nuovo Luxman 505z o l’Accuphase e280. Dopo dipende dai gusti.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    @Giorgio

    ho speso anch’io 3k complessivi, solo che li ho suddivisi in: pre phono / pre / finale / valvole pre phono / valvole pre /cavi.

    avere un integrato, magari anche a transistor, di cui si è globalmente contenti e investire in altro integrato senza poterlo preventivamente ascoltare a casa equivale a tirare a sorte, o la va o la spacca.
    Se vai di integrato, e non ti piace, sei costretto a cambiare tutto compreso quello che magari ti piace (es esempio la sezione phono oppure vorresti solo più pilotaggio perché cambi diffusori o ambiente e sei costretto a cambiare anche il pre interno, essendo un integrato).

    Senza contare che, in caso di malfunzionamento, sei a piedi con tutto.

    Ovvio con l’usato il rischio economico è nettamente inferiore, qui mi trovi d’accordo al 100%.

    Nel mio caso, come mi è successo qualche anno fa (trasferimento nella nuova casa e mancanza di spazio per le elettroniche) ho cambiato qualche componente senza cambiare tutto e ho lavorato di cesello nell’affinare la catena perdendoci anche quasi nulla.
    Ultima modifica di fedezappa; 19-12-2024 alle 22:20
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Il tuo punto di vista e' sicuramente giusto, ma io per certi aspetti sono un po' minimalista e un buon integrato comunque mi basta, la mia sorgente principale e' lo Streamer quindi col prephono non ho grosse esigenze mi serve solo per collegarci un mio vecchio Technics degli anni 90 (con testina Grado) per farci girare ogni tanto una serie di dischi jazz..Comunque andrei a fare qualche ascolto in negozio giusto per...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    non conosco i tuoi diffusori ho visto che hanno una sensibilità di una 90ina di db, quel full range non credo possa reggere grosse potenze, ti direi di cecare un Sugden A21se Signature, risparmi un pò di soldi, mi pare che abbia in Phono integrato, suona un gran bene...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •