Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Commutatore diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137

    Commutatore diffusori


    Ciao a tutti. Avrei bisogno di un aiuto dai più esperti.
    Ho un amplificato stereo a cui sono collegati due diffusori in bi-amp (l'ampli è uno Yamaha a-s2000), ho un sintoamplificatore nuovo e vorrei poter utilizzare gli stessi diffusori per i canali sinistro e destro frontali.
    Esiste uno switch pasivo per poter fare questa cosa, magari senza perdere il collegamento bi-amp?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    La via più semplice è collegare l’uscita pre out dei frontali sul sinto ht, se presente, all’ ingresso main del 2000, che userai come finale.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Si ci avevo pensato ma poi il volume chi lo gestisce? il 2000 o il sinto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726

    Quando hai attivato il main in il volume viene gestito dal sinto. Questa soluzione è quella ottimale a meno di non separare completamente i due impianti. Quindi attivi il main in fai la calibrazione con il sinto ht e tutto va come se il 2000 non ci fossse. Comunque un piccolo miglioramento dovrebbe esserci anche nel 5.1.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •