Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534

    @Andy 82

    Mi sono letto attentamente tutta la discussione.
    Questa la soluzione che ti propongo:

    - preamplificatore/streamer dotato di HT bypass (cioè devi accenderlo per poter sfruttare il suo switch interno anche se ascolti l’HT). Es Gato audio prd 3s NPM da Av Solution, usato pari al nuovo con garanzia 1750€

    - finali mono Exposure 3010s2, usati a 1300€ su audio graffiti. Grandi capacità di pilotaggio e ottima sinergia sulla carta con b&w

    - un sub in tuo possesso da collegare solo alla parte stereo (a valle del preout del Gato). Lo regolerai ad orecchio sulla base degli ascolti stereo

    - l’altro sub in tuo possesso da lasciare collegato al marantz (da utilizzare solo per l’AV), ma eventualmente puoi acquistarne in seconda battuta un terzo se non vuoi farti mancare nulla sull’AV e continuare coi due sub (in ogni caso li processerai)

    - lo streaming stereo lo fai sul Gato. Ci colleghi anche il giradischi.

    - se lo desideri, con Heos continuerai a sfruttare il marantz, anche se credo che cederai alle streaming della catena stereo.

    Sfido a non migliorare in questo modo la parte stereo (restando nel budget ovviamente). E sfido anche a non migliorare l’AV, dal momento che gli Exposure pilotano i frontali, in quanto ad essi saranno sempre collegati.
    Ultima modifica di fedezappa; 24-05-2024 alle 00:01
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    728
    Citazione Originariamente scritto da Andy82 Visualizza messaggio
    La risposta è si, hanno esattamente la stessa identica sezione pre. Smontati, verificati e controllati hanno la stessa medesima circuiteria della serie stereofonica. Questo solo il cinema 30 ed il AV10 peró, soltanto questi due ��
    Se ho ben capito come conseguenza se si collega in analogico la stessa sorgente e lo stesso finale ai citati pre e integrati hai verificato che il risultato sonoro è indistinguibile. Se le cose stanno così allora hai ragione: acquista un buon finale e buoni ascolti.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @Andy 82

    Mi sono letto attentamente tutta la discussione.
    Questa la soluzione che ti propongo:

    - preamplificatore/streamer dotato di HT bypass (cioè devi accenderlo per poter sfruttare il suo switch interno anche se ascolti l’HT). Es Gato audio prd 3s NPM da Av Solution, usato pari al nuovo con garanzia 1750€

    - finali mono Exposure 3..........[CUT]
    ti ringrazio intanto per il tempo dedicato, mi sfugge davvero però la parte dello streamer che fa esattamente tutto quello che farebbe il Marantz, mi son letto le caratteristiche e onestamente la vedo come una ridondanza e oltretutto non ha neanche la parte PRE per il giradischi... a quel punto mi vendo il cinema 30, mi prendo un pre AV dedicato, un pre solo giradischi, un finale multicanale per tutto tranne che gli altoparlanti frontali ed un finale dedicato solo a loro no?

    ho visto anche le caratteristiche dei finali da te citati della exposure ma mi sembrano un pochino moscetti per pilotare le B&W, parliamo di altoparlanti che hanno si 90dB spl (2.83Vrms, 1m) ,ma vogliono anche tanta corrente per essere smosse a dovere con un certo controllo soprattutto sul triplo woofer. sono pur sempre altoparlanti che hanno un range di frequenza molto ampio (46Hz - 28kHz ±3dB) , le ho provate in sala test con due finali mono McIntosh MC611 ed erano magnificamente controllate ( anche se a me i mc di dinamica non fanno impazzire soprattutto sulla musica rock-metal). per questo mi ero orientato su macchine che comunque erogano una discreta potenza ed abbiano controllo, gli exposure migliorerebbero ovviamente la situazione del povero sinto AV ma se devo spendere soldi presumo ci sia anche di meglio attorno ai 2-3k, sbaglio?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Se ho ben capito come conseguenza se si collega in analogico la stessa sorgente e lo stesso finale ai citati pre e integrati hai verificato che il risultato sonoro è indistinguibile. Se le cose stanno così allora hai ragione: acquista un buon finale e buoni ascolti.
    eh si infatti il consiglio richiesto era sul finale , non sul pre

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Citazione Originariamente scritto da Andy82 Visualizza messaggio
    ti ringrazio intanto per il tempo dedicato, mi sfugge davvero però la parte dello streamer che fa esattamente tutto quello che farebbe il Marantz, mi son letto le caratteristiche e onestamente la vedo come una ridondanza e oltretutto non ha neanche la parte PRE per il giradischi... a quel punto mi vendo il cinema 30, mi prendo un pre AV dedicato, u..........[CUT]
    Non ci siamo, non hai dei riferimenti per quanto riguarda ascolti stereo sufficienti o sufficientemente attendibili.
    Paragoni le sezioni dac e pre di un integrato AV a quelle di telai separati 2 canali di costruzione e suono decisamente superiori. Inoltre non capisco i parametri tecnici che tiri in ballo, poco attendibili se no fuorvianti.
    Se trovi misure che attestano che gli Exposure sono scarsi come erogazione sono qui per ricredermi. Inoltre, per esperienza diretta, suonano proprio diversamente dai McIntosh, più veloci e “ritmici”.
    Ultima modifica di fedezappa; 24-05-2024 alle 10:15
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da Andy82 Visualizza messaggio
    . non li ho mai sentiti personalmente ma li conosco di lettura sui vari forum, hai esperienze dirette?
    Assolutamente si ho avuto personalmente i CAM400, e il CA201 MKII, entrambi ottime macchine dal suono corposo che ben si sposa con le B&W infatti, fino a qualche anno fà erano spesso abbinate nelle varie fiere....li avevo abbinati sempre ai loro pre cp700 2 telai e cp60

    quelli di https://www.gammadelta.it/articolo.p...iv=10&codart=5 articolo

    Le B&W hanno bisogno di corrente e potenza ma il suono deve essere caldo, morbido, ma non moscio tipo McIntosh.

    In merito al pre se secondo le tue ricerche il pre del Marantz e valido, allora perché no, non raggiungerai il massimo che potresti raggiungere, ma sicuramente migliorerai la dinamica, un domani potresti prendere un buon pre, l'unica cosa che devi accertarti e che il controllo del volume del Marantz sia ben modulabile per non avere controllo del volume complicato.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Assolutamente si ho avuto personalmente i CAM400, e il CA201 MKII, entrambi ottime macchine dal suono corposo che ben si sposa con le B&W infatti, fino a qualche anno fà erano spesso abbinate nelle varie fiere....li avevo abbinati sempre ai loro pre cp700 2 telai e cp60

    quelli di https://www.gammadelta.it/articolo.php?codriv=10&coda..........[CUT]
    Me li sono andati a vedere, letto qualche cosina e devo dire che i Classè cam 400 sono davvero notevoli, sarebbero i finali che mi servono, peccato poi ho visto il prezzo e sono proprio fuori budget, parliamo di circa 5000€
    Per la parte del volume non ci sono problemi, funziona esattamente come tutti i PRE del mondo, alzi ed abbassi il volume normalmente, se poi ascolti in stereofonia non vai ad interferire con nessun’altro altoparlante (dell’HT)
    Peccato per questi finali che hai citato son davvero meravigliosi
    Altra cosa, assolutamente d’accordo con te sulla dinamica “moscia” dei McIntosh , infatti l’ho citato anche io in commento più sopra…
    Concordo inoltre con te, le bowers vogliono tanta tanta corrente e più gliene dai e più se la prendono

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da Andy82 Visualizza messaggio
    Me li sono andati a vedere, letto qualche cosina e devo dire che i Classè cam 400 sono davvero notevoli, sarebbero i finali che mi servono, peccato poi ho visto il prezzo e sono proprio fuori budget, parliamo di circa 5000€ [CUT]
    Devo dire che però meritano.....se li trovi attorno ai 4000/4500 non farteli scappare...

    Dopo dei Classè sono passato ai Bryston 7Bsst2 suono decisamente diverso, più aperto, però comunque raffinato, con molto senso del ritmo, che con le attuali JBL vanno un pelino meglio dei Classè....Forse per fare meglio dei Brston dovrei passare ai cam600....

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    @Andy82 @2112Luca @xyz73

    La storia degli integrati stereo marantz degli ultimi 30 anni è piena di insuccessi:

    https://melius.club/topic/13175-marantz-pm17-mkii/

    https://melius.club/topic/3586-ampli...-90-a-seguire/

    Posto che la sezione dell’integrato AV in oggetto sia uguale a quella dei nuovi PM___ stereo (non ricordo le sigle) e che quindi sia una sezione pre che sfora la categoria di appartenenza, dubito fortemente vada a scomodare non solo le sezioni pre (e dac) di validi telai separati, ma pure quelle di normali integrati della miglior concorrenza (cito a titolo di esempio naim nait xs3, exposure 3510, densen b130xs).
    A mio modo di vedere un finale di fascia alta Classe’, per quanto adatto alke b&w, è sproporzionato rispetto al resto della catena.
    L’ipotesi più probabile seguendo questa strada è di spendere sia 3/4K adesso per il finale che altrettanti se non di più in futuro per per pre e dac adeguati.

    Ho anch’io un pre AV multicanale ex top di gamma (il Rotel in firma), e non è che fosse considerato una ciofeca a livello sonoro una quindicina di anni fa, ma al cospetto di pre stereo separati di fascia media (Klimo Merlino ed Exposure xxiii, quelli che ho avuto da 15 anni a questa parte), non c’è storia, sono mondi che non possono incontrarsi. Lo stesso discorso varrebbe anche per i dac e i pre phono separati.
    Ultima modifica di fedezappa; 25-05-2024 alle 00:25
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @Andy82 @2112Luca @xyz73

    La storia degli integrati stereo marantz degli ultimi 30 anni è piena di insuccessi:

    https://melius.club/topic/13175-marantz-pm17-mkii

    https://melius.club/topic/3586-ampli...i-90-a-seguire

    Posto che la sezione dell’integrato AV in oggetto sia uguale a quella dei n..........[CUT]
    Sono assolutamente d'accordo con te sulla qualità dei pre degli integrati AV, ma potrebbe essere un punto di partenza per, con il tempo, costruirsi una catena solo audio, quando si inizia a costruire una catena audio, che aspira a durare nel tempo, ci vuole calma e pazienza e non volere tutto subito.

    Inizia con il finale e poi ci mette un pre degno e poi un dac esterno, se si cerca di ottenere tutto e subito o si scoraggiano le persone, se poi uno ha tanti soldoni da spendere allora......

    Senza voler offendere nessuno, a mio parere, tutti questi marchi commerciali Marantz, Denon, Pionner, Sony, Rotel, ecc.ecc, che fanno tutto in uno, vanno bene per chi vuole iniziare e spendere poco, ma poi quando decide di fare sul serio deve andare su altri prodotti, altri marchi, separati sopra tutto.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Sono assolutamente d'accordo con te sulla qualità dei pre degli integrati AV, ma potrebbe essere un punto di partenza per, con il tempo, costruirsi una catena solo audio, quando si inizia a costruire una catena audio, che aspira a durare nel tempo, ci vuole calma e pazienza e non volere tutto subito.

    Inizia con il finale e poi ci mette un pre degn..........[CUT]
    Se avessi avuto la capacità economica e soprattutto lo spazio per poter separare HT ed ascolto stereofonico non staremmo qui a parlare, allora avrei fatto tutto esoteric o Griphon, o tutto Mc, sfugge il concetto del “ho questo budget con cui devo fare questo: ascolto audio e HT “
    Integrato no per i motivi di cui sopra , comprare un PRE e Finali dedicati è un costo troppo elevato ancora. Oltretutto dissento sulla questione del dac , stiamo nel 2024 e hanno fatto passo da gigante in merito anche negli AV di fascia alta senza dover necessariamente scomodare componenti esterni. Ho sentito davvero di tutto in merito tra fiere e sale di ascolto e sfido chiunque a notare la differenza se vi metto una benda e capire se state ascoltando un dac esterno dedicato oppure un pre AV di alta levatura. La stessa Marantz ha creato un pre e finale AV di altissima classe ed hanno anche un certo costo ovviamente (parliamo di 14k non proprio bruscolini) . Poi a salire si sa in alta fedeltà puoi arrivare a cifre astronomiche anche solo con i cavi…
    Ma non è questo il luogo ed il momento di parlarne mi sembra
    Cercavo solo un consiglio sul finale migliore nella fascia di prezzo che mi sono prefissato , ossia 2-3k
    Non intendo acquistare altri PRE o altri integrati per motivi economici, di spazio , di fruibilità…
    Spero sia chiaro cosa cercavo sin dall’inizio della richiesta
    Ovviamente ringrazio sempre infinitamente gli utenti che con un occhio di riguardo danno sempre consigli anche secondo esperienze personali, questo lo apprezzo sempre enormemente
    Ultima modifica di Andy82; 26-05-2024 alle 09:39

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Con gli occhi bendati il 50% degli ascoltatori forse non riuscirebbe a distinguere diffusori e amplificatori, figuriamoci i dac. Ma non è questo il punto, oltre che essere una prova che non ha senso. Per distinguere bene le differenze e non farsi ingannare da impressioni fuorvianti, serve tempo e pazienza, oltre che esperienza di ascolto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    Sono da molti anni iscritto, seguo e sfrutto i consigli da tutti i membri del forum ma non ho mai scritto nulla. In punta di piedi e chiedendo il permesso a tutti, scrivo in questa discussione in quanto toccato nel vivo della mia situazione, simile a quella di @Andy82. Ho sostituito un vecchio A/V Onkyio TX-SR606 che pilotava il mio 5.1 con B&W 683 s1, con un nuovo Marantz Cinema 40 e devo dire che nonostante il Cinema 40 sia di rango leggermente superiore rispetto all'Onkyo, e che la nuova configurazione sia migliorativa sotto tutti gli aspetti HT, nella parte audio a due canali il suono restituito benchè molto dettagliato rispetto agli standard a cui ero abituato e molto preciso ho riscontrato scarna dinamica e poco coinvolgimento. Alzando il volume oltre il 50% ottengo un esponenziale miglioramento fino alla soglia del 70%, quando il mio orecchio percepisce i bassi fuori controllo ed i tweeters fastidiosamente pronunciati. Prima di trarre delle conclusioni ho voluto con il mio rivenditore provare diverse soluzioni, tra le quali anche quella di aggiungere un finale al'uscita PRE-OUT. Ne ho provati diversi e con molti miglioramenti sul controllo delle frequenze ma non raggiungevo mai quel senso di piacere di ascolto che il tuo impianto come lo hai pensato dovrebbe restituirti. Il Rotel RB-1582 Mk II che ha specifiche a suo vantaggio che dovrebbero notarsi, in realtà non erano così evidenti al punto da giustificare la spesa. Addirittura nella configurazione bi-amping sembrava molto simile alla configurazione con finale, forse il finale una timbrica leggermente più calda ma non saprei quanto fosse suggestione dovuta ad un'eletttronica in più nel cabinet che qualcosa avrà pur dovuto fare oppure la voglia di sentirlo migliorare. Alla fine con l'aiuto di mio fratello ho escluso l'acquisto del Rotel e proprio quando mi stavo orientando all'acquisto di Un Musical Fidelity m6s PRX, ecco che capita l'occasiojne di provare Il finale che ho in firma. Il Plinius SA 100 MK III di un amico molto più avanzato di me in termini di fedeltà audio. La fatica di trasportarlo al terzo piano dell'appartmaneto ne è valsa la pena. Ho raggiunto quel livello che mi aspettavo dall'agiunta di un componente. Il mio consiglio per l'esperienza che ho è quello di ascoltare con le tue orecchie, perchè è a te che deve soddisfare, non ascoltare chi ti dice che avrai una catena sbilanciata come la mia, perchè a me piace come suona ora e se non mi piacesse interverrei con l'acquisto di un Preamplificatore. Perchè l'ascolto è un percorso ed ognuno ha il suo che non è uguale a quello di nessun altro e non solo per motivi econoimici, ma per stato di famiglia, luogo dove ascolti, tempo a disposizione, trattamento dell'acustica ambientale e molto altro. Sbilanciati
    Pwr-Strip: Dynavox X4100 - TV: Panasonic TX-P50G10E - Decoder: My Sky HD + Sky Fibra FTTC - MediaPlayer: Synology DS216Play - Service: TIDAL - A/V Receiver: Marantz Cinema 40 - PowerAmp: Plinius SA 100 MK III - Front: B&W 683 s1 - Center: B&W HTM62 - Surr: B&W 686 - Sub: B&W ASW610 - Cable: Ricable PS3MKII (2 pairs) - Ricable PC1 - Ricable PR1 - Ricable PA1 - Ricable PR1 - Ricable PS2MKII - Cabinet: NorSton Stabble HiFi Bambù.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    Sbilanciati!!! Tu e la tua catena, magari in classe A. Un domani magari avrai tutto più bilanciato e magari anche in XLR.
    Cinema 40 in Preselct1 per HT 5.1 e in Peselect2 con tutti gli amplificatori spenti e solo il frontale settati in PRE-OUT.
    Buon ascolto a tutti.
    Ultima modifica di Pier Andrea; 28-01-2025 alle 18:27
    Pwr-Strip: Dynavox X4100 - TV: Panasonic TX-P50G10E - Decoder: My Sky HD + Sky Fibra FTTC - MediaPlayer: Synology DS216Play - Service: TIDAL - A/V Receiver: Marantz Cinema 40 - PowerAmp: Plinius SA 100 MK III - Front: B&W 683 s1 - Center: B&W HTM62 - Surr: B&W 686 - Sub: B&W ASW610 - Cable: Ricable PS3MKII (2 pairs) - Ricable PC1 - Ricable PR1 - Ricable PA1 - Ricable PR1 - Ricable PS2MKII - Cabinet: NorSton Stabble HiFi Bambù.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314

    Tutte giuste le tue argomentazioni, pero perdonami, hai aggiunto ad un integrato multicanale da 2500, un finale che solo lui costava oltre i 9000 ed era uno dei migliori finali sul mercato, hai fatto n ottimo acquisto, e ti dirò di più se decidi di fare il salto aggiungendo anche un pre, ottimo abbinamento con il BAT VK31se o meglio il VK51se per spendere poco se poi vuoi i più recenti....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •