Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287

    ABBINAMENTO PRE E FINALE IMPEDENZA CORRETTA?


    Ciao a tutti
    Vorrei capire bene la "storia" dell'abbonamento corretto fra pre e finale.
    Attualmente ho un AR SP6 e un finale Spectral DMA90.
    Si dice che questi finali con impedenza 10 kohm vanno abbinati con i loro pre perché probabilmente hanno l'uscita già calibrata, il manuale del pre dice che può suonare al meglio con impedenza in entrata del finale di 47 kohm, la casa madre audio research mi scrive che non vede nessun problema di accoppiamento fra le due elettroniche mentre il rivenditore Spectral dice addirittura di non collegarli perché potrebbe essere pericoloso per il finale.
    Dove sta la verità secondo voi?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.683
    Mai sentito in 20 anni c’è collegare un pre ad un finale sia “pericoloso”.

    Il pre esce a 500 ohm, che è un ventesimo di 10000 ohm. Il rapporto consigliato dai tecnici è in genere di almeno un decimo. Non è il rapporto migliore possibile un ventesimo, ma non capisco come si possa danneggiare il pre.

    AR comunque specifica nei vecchi dati “Compatible load impedance of 20k Ω or more for both main out and tape out” quindi se ti dicono che bastano anche i 10000 ohm del finale Spectral, mi vien da dire che abbiano ragione e che un tempo fornissero dati molti “conservativi”.

    PS. Io ho un rapporto di 1/186 tra le mie elettroniche, l’unica volta mi sono abbassato molto il risultato all’ascolto era molto peggiore, ma non ho danneggiato nulla (su un pre CJ, sempre a valvole). Vai poi a capire quale fosse la causa esatta di quel risultato così scarso.
    Ultima modifica di fedezappa; 23-03-2024 alle 19:52
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Mai sentito in 20 anni c’è collegare un pre ad un finale sia “pericoloso”.
    Nemmeno io ma mi ha messo paura visto che è un rivenditore del marchio, ecco:"Il DMA 80 non è provvisto di protezione in ingresso mentre il pre non è stabile in uscita, questo potrebbe amplificare eventuale corrente spuria che guasterebbe seriamente il finale."

    Non ho nemmeno idea di cosa siano ste spurie...
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287
    Ma pensi che questa differenza possa influire sulla qualità audio?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.683
    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    Nemmeno io ma mi ha messo paura visto che è un rivenditore del marchio, ecco:"Il DMA 80 non è provvisto di protezione in ingresso mentre il pre non è stabile in uscita, questo potrebbe amplificare eventuale corrente spuria che guasterebbe seriamente il finale."
    Scusa prima ho letto male e avevo inteso che potesse danneggiarsi il pre. Riguardo al finale non saprei proprio, ti consiglio a questo punto di contattare direttamente Spectral per chiarire. È uno scenario per me inedito.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.683
    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    Ma pensi che questa differenza possa influire sulla qualità audio?
    Mi preoccuperei prima di chiarire riguardo la possibilità di danneggiamento, il suono è l’ultima cosa in ordine di importanza.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.290
    "stranamente" la Spectral consiglia di usare pure il proprio Pre... mah, che strano... come sia possibile far danni com impedenze di centinaia/migliaia di Ohm... ce lo dovrebbero dire.. nemmeno se metti un cavo rca con polo centrale e calza esterna che si toccano capita qualcosa.

    Se vuoi "certezze" chiedi in un forum di esperti di elettronica, esempio Costruire HiFi o Tfprum.
    Io ricordo di aver letto proprio li dentro che "l'ideale" è una impedenza di ingresso "circa" 10 volte una impedenza di uscita dall'apparecchio a monte. Penso che se questa regola venga "infranta" di un fattore 10, a dir tanto si avrà un taglio di mezzo decibel magari a 20KHz...

    A leggere quello che è stato scritto forse l'ipotesi che mi viene in mente è che entrambi gli apparecchi non abbiano alcun filtro contro le tensioni/correnti continue che si potrebbero venir a creare. purtroppo nel mondo hi-end c'è una certa mania per circuitazioni bizzarre. Ma poi, ascoltate con la testa cementata?
    Ultima modifica di marklevi; 23-03-2024 alle 22:31
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    per quanto conosca io spectral gli amplificatori, più vecchi fino al dma150 s2 potevano andare in auto oscillazione, questa era la motivazione che adduceva sia l'importatore, sia il produttore, tanto che poi hanno iniziato la produzione dei SU Studio Universal il primo fu proprio il DMA150 SU che non aveva nessun problema di abbinamento che nessun tipo di pre.

    Io li ho sempre abbinati con i loro pre e sono sempre stato soddisfatto del risultato, quando ti abitui ad ascoltare a quel livello e poi cambi senti che manca qualcosa, potresti provare prima di rivendere il dma90 con dmc12 o meglio ancora un dmc20 s1 o s2...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287
    Si ci ho pensato ad abbinargli il dmc12 ma prima di spendere 2k e passa vorrei provarlo...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336

    chiedi al venditore una prova con il tuo finale in negozio o al domicilio....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •