Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    l’ifi zen streamer fa da solo streamer e puo collegarsi ad un dac via usb .
    Si, ho appena visto. Grazie per l'info.
    Budget a parte, ma mi chiedo: "Perchè investire una somma di denaro importante su un semplice lettore? "
    Gli streamers dovrebbero solo essere in grado di leggere il file (HD/NAS/servizio di streaming musicale) per poi
    inviare questo flusso di bit al DAC che effettua la conversione, quindi, a mio avviso è il DAC che ai fini della fedeltà sonora
    richiederebbe un investimento importante.
    Diciamo che una persona vuole investire 1000 euro per poter riprodurre musica liquida, io spenderei il minimo per un lettore (diciamo 100 euro)
    e 900 per un DAC. (Ovviamente se si decide di separare le due cose)
    E' sbagliata secondo voi questa strategia ?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ciao, come gia' detto parti dalla scelta dei diffusori per poi capire cosa inserire dietro..le chario che hai , se hanno un problema economicamente conveniente, meriterebbe di essere risolto; mi sembra solo che il tuo modello abbia un midwoofer da 13 cm, e anche se questo brand ha fama di essere un po' generoso in basso secondo me dovrebbero essere..........[CUT]
    Infatti sono già in assistenza.
    Come detto in precedenza, ascoltando questi diffusori in modalità "pure direct", le mie orecchie non hanno avvertito questa esigenza, quindi, direi che al momento vado bene così.
    Il mio intento cmq è anche quello di passare ai soli due canali e sono convinto che un semplice amplificatore stereo migliorerebbe la resa in generale rispetto al sinto ampli AV che ho adesso.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Difficile da spiegare ma ogni componente ha la sua importanza nella catena hifi. Meglio avere componenti con prestazioni bilanciate per garantirsi un ascolto più equilibrato, tutto in funzione del resto dell'impianto ( e del portafoglio).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Si puo' comunque decidere di collegare solo un ricevitore wi fi ad un dac e pilotare il tutto da smartphone..la resa e' ottima ( io lo faccio su due impianti)...credo che una delle differenze negli streamer completi, potrebbe essere che tu puoi collegare attraverso una porta ethernet direttamente il flusso internet dal modem-router.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Si puo' comunque decidere di collegare solo un ricevitore wi fi ad un dac e pilotare il tutto da smartphone..la resa e' ottima ( io lo faccio su due impianti)...credo che una delle differenze negli streamer completi, potrebbe essere che tu puoi collegare attraverso una porta ethernet direttamente il flusso internet dal modem-router.
    Infatti questo è il mio intento.
    Nell'attesa che mi arrivino i diffusori, sto cercando di capire come investire i miei soldini.
    Di uno streamer, io mi preoccuperei solo che sia in grado di gestire tutte le codifiche attuali (Tidal mqa, amazon ultra hd, etc, etc) e che
    abbia una buona app (che funzioni bene) per gestire il tutto da smartphone.
    Un semplice "wiim pro", ma anche "mini", sono già in grado di fare questo.
    A questo punto, demandare la conversione a un buon DAC esterno il quale è invece responsabile della fedeltà sonora.
    Probabilmente mi muoverò cosi.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Wiim mini lo ha un mio amico collegato al dac integrato di un advance acoustics, dice che va molto bene...io ho una favolosa Chromecast audio collegata ad un Topping E50, e poi ancora altro nella mia firma ...da smartphone android uso piattaforma Qobuz...invece se voglio inviare dei file flac miei, da schedina smartphone, uso una app "Neutron" che invia in bit perfect fino a 24/192.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Wiim mini lo ha un mio amico collegato al dac integrato di un advance acoustics, dice che va molto bene...io ho una favolosa Chromecast audio collegata ad un Topping E50, e poi ancora altro nella mia firma ...da smartphone android uso piattaforma Qobuz...invece se voglio inviare dei file flac miei, da schedina smartphone, uso una app "Neutron&..........[CUT]
    Incredibile....sembra che mi stai spiando.....
    Stavo appena vedendo Il Topping E50.....non so se si possono inserire link di altre piattaforme.
    Sembra un buon prodotto.
    Per il collegamento, leggo che la connessione coassiale tende a produrre una qualità audio migliore rispetto all'ottica, consentendo un livello più elevato di dettaglio e una maggiore dinamica.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Nei 200€ pagati per me l'ho trovato un buon dac...lo uso solo in ottico perche' appunto questi ricevitori wifi/dac tendono ad avere solo porta ottica..non saprei quindi, anche se tendenzialmente la connessione coassiale, quando ho potuto scegliere, l' ho sempre preferita con qualsiasi elettronica rispetto appunto la ottica.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Citazione Originariamente scritto da dolbyman Visualizza messaggio
    Stavo appena vedendo Il Topping E50.....non so se si possono inserire link di altre piattaforme.
    Sembra un buon prodotto[CUT]
    Dovresti definire un budget, perché altrimenti si passa da Naim/Gato a Topping senza una logica.
    Secondariamente, hai proprio bisogno di hdmi arc?
    Perché questa ti limita molto nella scelta del dac/streamer, quando invece toslink/coax/usb (presenti praticamente ovunque) bastano e avanzano. Per quello che ci devi ascoltare con un TV, toslink sarebbe più che sufficiente.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Concordo che se stai passando da un Multicanale AV a un integrato stereo l'hdmi a che ti serve?
    Per amplificare la tv se hai gia una out audio rca LR, usa direttamente quella senza problemi, se non la hai vai di out ottica, perche' impostando out tv pcm per l'audio ti assicuro che differenze non ne senti...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Dovresti definire un budget, perché altrimenti si passa da Naim/Gato a Topping senza una logica.
    Secondariamente, hai proprio bisogno di hdmi arc?
    Perché questa ti limita molto nella scelta del dac/streamer, quando invece toslink/coax/usb (presenti praticamente ovunque) bastano e avanzano. Per quello che ci devi ascoltare con un TV, toslink sarebbe..........[CUT]
    Mi rendo perfettamente conto di quello che dici e hai ragione, ma sai, quando poi inizi ad informarti e a ricercare le idee cambiano.
    Dopo dieci anni, sono cambiate molte cose!
    Ero partito che volevo una soluzione "all in one" e poi mi sono reso conto che per stare al passo con le codifiche (si perchè ascoltero' prevalentemente musica liquida) meglio una soluzione separata.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Concordo che se stai passando da un Multicanale AV a un integrato stereo l'hdmi a che ti serve?
    Per amplificare la tv se hai gia una out audio rca LR, usa direttamente quella senza problemi, se non la hai vai di out ottica, perche' impostando out tv pcm per l'audio ti assicuro che differenze non ne senti...
    Ottimo, problema in meno!

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    @dolbyman

    Definisci un budget e se valuti o meno anche l’usato
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @dolbyman

    Definisci un budget e se valuti o meno anche l’usato
    Diciamo che come budget al massimo avrei speso quello che spenderei per un blusound node 3 ma separatamente.
    Quindi, come streamer per me un wiim pro va piu che bene e un topping come dac ci sta.
    A questo punto potrei osare anche di più rispetto ad un e50.
    Per questi componenti vorrei andare sul nuovo.
    Per l'amplificatore stereo valuto anche l'usato ma allo stesso tempo devo liberarmi anche del mio.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632

    Ti piace fare il machiavellico, ho capito
    Conti alla mano? Anche perché rendi la vita più facile a chi vuole aiutarti.

    Tra streamer/dac e ampli, non fa nessuna differenza a livello di affidabilità, anzi, tra i due è più a rischio di malfunzionamenti un ampli. Se vuoi essere coerente, tutto usato o tutto nuovo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •