Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73

Discussione: Dubbio primare+proac

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242

    Dubbio primare+proac


    Ciao,
    ultimamente trovo l'ascolto di questa mia accoppiata non coinvolgente, insomma non mi crea emozioni e mi và di spegnere quasi subito. Forse mi sono stancato del tipo di suono, probabile. Mi rimane tutto troppo freddo, privo d'anima e faticoso da ascoltare.
    Le casse sono delle proac D15 e l'integrato un primare i30.
    Il mio dubbio è: per avere più dinamica e presenza live sarebbe meglio sostituire le casse o l'ampli?
    Certo meglio sarebbe fare delle prove ma essendo impossibilitato a farlo chiedo consigli.
    Ringrazio per eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che ambiente hai? Intendo la metratura…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242
    l'ambiente è piccolo circa 12mq che ho leggermente trattato con tappeto tende ecc, casse distanziate dagli angoli

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Ho ascoltato sia le Response 1.5 (serie precedente le d15), da mio fratello, che il Primare i30, a casa mia.
    I confronti con altri marchi/modelli sono stati molteplici.

    Le prime sono molto “composte”, senza eccessi di alcun genere, tant’è che sei riuscito a inserirle in 12 mq, seppur trattati.
    Sono più composte rispetto alle studio.
    Il secondo vira sul suono aperto/preciso, ma non “bold & fun” per dirla all’inglese.

    La. scelta meno rischiosa è cambiare ampli, viste le dimensioni dell’ambiente.
    Se cambi casse, invece, metti in previsione un probabile cambio di ampli.

    Vedo la soluzione in integrati Naim e Krell e pre/finale Naim o Exposure.
    Se invece vuoi azzardare un cambio di diffusori, andrei sulle studio SM100.
    Ultima modifica di fedezappa; 27-02-2023 alle 15:44
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242
    Ti ringrazio del tuo consiglio, valuterò un cambio ampli

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per le dimensioni del tuo ambiente sono proporzionate le ‘ 15 vanno bene fino a 15mq. aggiungere un SUB potrebbe essere una altra soluzione per dare più corpo e dinamica…
    Che sorgenti utilizzi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    cavolo, quello D15 sono nella mia wishlist come sostitute della mie Studio 140
    (e amplificazione Primare, pre e finale)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    non so, non credo che un sub sia la soluzione migliore, da quello che ricordo le d15 non hanno carenze sui bassi o medio bassi...forse hai bisogno di un'amplificazione un pelino migliore, se puoi pre e finale Pass X2.2 e x150 oppure X1 come pre ma è un 2 telai, oppure un ML38 e ML27 o ML29 Mark Levinson

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io possiedo le studio 100sm in una stanza da 12mq, conosco bene il suono ProAc. Non abbinerei mai Exposure o Naim.. avendoli provati soprattutto exposure tendono ad enfatizzare il basso generoso caratteristico di proac. Valuterei Ampli dal suono stile americano come Classè, Mark Levinson, Moon. Io per ora ho trovato la quadra perfetta passando dal Puccini Anniversary al Maestro Anniversary che a differenza del primo ha un suono molto più dinamico e nervoso che contribuisce a regalare un basso più fermo e d'impatto

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Io di Proac tra me e mio fratello ne abbiamo avuti 3 modelli e ne ho ascoltati altri in giro (amici e negozi).
    Naim e Proac è il più classico degli abbinamenti, praticato per anni dal progettista Stewart Tyler in fase di ottimizzazione dei diffusori.
    Neppure Exposure enfatizza così tanto il basso, almeno non in senso assoluto, ad esempio rispetto ad elettroniche Harman Kardon.
    Ascoltando xxiii e xxviii a confronto diretto, stessi diffusori, con il Primare i30, i bassi (più che altro medio-bassi) erano solo leggermente più pieni, ma leggermente. Enfatizzazione tra l’altro a favore della resa nelle voci. La differenza era soprattutto dal mediobasso in su, più aperto e preciso nel Primare ma meno coinvolgente.
    La differenza poi era nel ritmo, a favore degli Expo.
    Inoltre, ribadisco, le d15 non sono la serie studio, è molto composta e controllata. Molto di più anche rispetto alle 2.5 (che hanno preceduto d25 e d28) che pure ha avuto in casa mio fratello.
    Ultima modifica di fedezappa; 01-03-2023 alle 08:29
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242
    Grazie degli interventi, in effetti avevo pensato a Naim.
    Exposure non lo avevo considerato, quale modello secondo voi sarebbe adatto?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Il xxiii e xxviii, ce li ha Garosi a Mantova, a soli 1000€ totali, a fronte di un listino (15 anni fa) di 5000.
    Il problema è che il finale xxviii ha il coperchio color rosso, almeno dalle foto pare sia così. Se lo trovi intonso dubito ti costerà uguale.
    Se riesci ad allungarti fino a Mantova, ci sono anche dei musical fidelity, sempre pre e finale, a 800€. Il top sarebbe portare la le casse e confrontare tutto.

    Naim, qualsiasi oggetto (tranne forse i nac122/nap150) lo paghi tendenzialmente caro ma si svaluta anche meno di tanti altri.
    I 122/150 li hanno usati anche alla Comet a Budrio (BO).
    L’optimum sarebbero i nac202/nap200, a detta di molti superiori al corrispondente integrato supernait. L’accoppiata in questo caso va però presa assieme, non mescolando marche diverse, perché il 202 “si nutre” dell’alimentazione del nap200, se non ricordo male.
    Ai naim puoi aggiungere in un secondo momento alimentazioni esterne aggiuntive, cosa che non puoi fare con gli expo e neppure coi MF.

    Edit: non vedo più nel sito i MF ma vedo un pre Proceed (by Mark Levinson), a 600€, molto interessante! E pure un nac202, guarda caso 1200€ per un solo pre.
    Ultima modifica di fedezappa; 01-03-2023 alle 23:25
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @fedezappa
    giusto per far vedere che hai letto il regolamento… ti invito a cancellare i link anche nei precedenti post a siti dove vengono proposti oggetti usati.
    2u- In tutto il forum è assolutamente vietato inserire link a mercatini di materiale usato.
    La prossima volta non sarà solo un richiamo!

    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Ok fatto. Mi sono fatto prendere la mano, scusate tutti.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per le dimensioni del tuo ambiente sono proporzionate le ‘ 15 vanno bene fino a 15mq. aggiungere un SUB potrebbe essere una altra soluzione per dare più corpo e dinamica…
    Che sorgenti utilizzi?
    Ho un sub home theatre yamaha, non ottengo miglioramenti soddisfacenti in utilizzo stereo, almeno io non ne sento.
    Come sorgente ho un Nad546BEE


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •