|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Consiglio amplificatore finale Audiolab
-
25-02-2023, 18:53 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 27
Ciao. Comunque l’ 8300A ha un alimentatore toroidale da 300 watt e non da 440. Solo per precisare.
Ultima modifica di Antony67; 25-02-2023 alle 18:55
-
25-02-2023, 19:04 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
25-02-2023, 19:12 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 27
Ciao. Visto. Ma quella dovrebbe essere la potenza massima assorbita e non credo sia pari al wattaggio dell’alimentatore. Comunque se qualcun altro può ragguagliarci bene. Io alzo le mani molto ignorante in materia.
-
25-02-2023, 21:01 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
25-02-2023, 21:59 #35
C’è una stretta correlazione tra watt e VA. È spiegato abbastanza chiaramente qui:
https://www.apc.com/it/it/solutions/...nce-anyway.jspSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
26-02-2023, 10:35 #36TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
21-10-2023, 19:28 #37
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 46
Audiolab 8300 XP ha un assorbimento di 800 Watt.