Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    2

    Smile Quali diffusori per Yamaha AX396


    Buongiorno a tutti, primo post da neo iscritta.
    Vorrei un consiglio per sostituire i miei attuali diffusori Indiana Line Arbour 5.3 da scaffale. L'ampli, per ora, è ancora lo Yamaha AX396. L'impianto è in una stanza piccola (circa 16 mq) e la musica ascoltata è in prevalenza rock da vinile con forte predilezione per i toni bassi. Il musicofilo è mio marito e questo dovrebbe essere un regalo per Natale. Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493
    Buongiorno e benvenuta ne forum,

    Non conosco nel dettaglio quell'amplificatore ma le indiana line , si pensa comunemente, con i loro suono caldo di solito dono dei buoni compagni della amplificazione Yamaha.

    Se volete migliorare i toni bassi l'ideale sarebbe aggiungere un buon SUB amplificato e perdere qualche minuto a regolarlo ho qualche remora a perché non essendoci una uscita pre-out dove collegare il SUB temo sia un mezzo accrocchio. (magari qualcuno più esperto di me ci suggerisce un via per collegarlo) L'alternativa , che francamente non mi convince, sarebbe un sub passivo o che accetti ingresso il segnale dei diffusori. (oggetti rari oggigiorno)

    Se non si può inserire un subwoofer l'alternativa e quella di posizionare diffusori più grossi degli attuali.

    Ti cito degli esempi che mi vengono in mente di diversi prezzi che però dovreste ascoltare preventivamente.

    Elipson Heritage XLS 11 ( costano tanto) ma fanno molto Rock anni 80 , esistono prodotti simili di altri Brand.


    Argon Audio Alto55 mk2 ne parlano bene in questa recensione

    Polk audio serie SXXE , nel link il modello più grosso.
    ( attenzione che a volte vien venduto come singolo altoparlante) , ho un diffusore centrale di questa serie e più brillante di di IL quindi andrebbe veramente ascoltato prima dell'acquisto.

    Poi prova a guardare JBL se si trova qualcosa.

    In fine non esagererei con le dimensioni perché l'ambiente e relativamente piccolo e se fosse pure molto riflettente potresti andare in contro a dei grossi peggiormente rispetto la set attuale.

    buon scelta , magari se hai un buon negozio hi-fi vicino considera l'acquisto di un buono , poi con calma vi sceglierete il prodotto migliore per le vostre necessità

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 19-12-2022 alle 08:56

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    2
    Grazie mille per il consiglio.
    L'idea del subwoofer potrebbe non esser male.
    Consigli su quale prendere?
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493

    mi vengono in mentre 2 modelli

    Non so come è fatto il Mivoc Hype ha un buona flessibilità dei collegamenti che include un ingresso/uscita ad alto livello , quindi i cavi dei diffusori dal ampli al SUB e dal sub alle indiana line.
    Inoltre dispone dell'ingresso "pre" per un futuro amplificatore con uscita subwoofer o pre-out.

    Stessa flessibilità e sulla carta recensito ottimamente il sub della SVS SB 1000 anche lui ha un ingresso ad alto livello ma non l'uscita ( oltre che quelli a basso livello per il futuro) per il collegamento mi sembra vada messo in serie con le indiana line. Cerca il manuale nella rete per chiarire. Il sub viene venduto solo online dal produttore.

    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •