Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.615

    Concordo. Ma solo di “predisposizione” nel rendere meglio un genere si tratta.
    Per uno che ascolta di tutto, in quelle situazioni ideali, suoneranno bene (piaceranno) sia le Jbl che le dynaudio/proac.
    Ho conosciuto qualcuno che addirittura alternava diffusori facendo l’attacca/stacca a seconda dei generi ascoltati, e i diffusori erano quanto di più distanti l’uno dall’altro.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.615
    Distanti come DNA sonoro intendo. Ma entrambi suonavano bene in quell’ambiente.

    Che poi, quagli esempi sono fatti per rendere meglio il concetto, ma in linea di massima un diffusore indovinato nell’ambiente adatto tende a suonare bene con tutto o quasi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Provate le minima ed avuto (non io ma mio padre) le electa.. Minima Amator, woofer da 11, bellissime, suono meravigioso ma ovviamente pressione sonora insomma, fanno quello che possono e pure di più se per quello. Cosa possiamo pretendere? la fisica è fisica eh.
    Verissimo,
    gli do un aiutino con il sub......con che diffusori le hai sostituite ?
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Citazione Originariamente scritto da grigno Visualizza messaggio
    Verissimo,
    gli do un aiutino con il sub......con che diffusori le hai sostituite ?
    Non le ho mai possedute le minima, le ha tutt'ora un'amico ma sono ahimè imballate perché ha cambiato casa e non ha posto per l'impianto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •