Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    isolate le pareti stile studio di registrazione ma soltanto all'interno della stanza. Risultato che è afona,.... La classica stanza in cui se batti le mani quasi non c'è riverbero, ovattata.
    Io non posso fare una cosa del genere nella mia stanza perchè non è dedicata solo agli ascolti ma è il salotto di casa. Quindi credo proprio che nella mia situazione possano essere troppo sovradimensionate per l'impianto e per la stanza

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Beh, ben installate nel senso di non ficcarle in una libreria oppure su un mobile tv basso o cose a caso simili. Sicuramente un 30/40cm dal fondo possono essere una buina cosa ma non è nemmeno detto, tipo con il puccini erano a 40cm dal fondo, con il maestro le ho arretrate di 10cm circa perché secondo me migliorano. Le fyne audio sono ottime sotto ogni aspetto. Il mio Puccini è finito dal mio amico che aveva audiolab 6000 e Fyne 501. Ora ha Puccini, Fyne 501sp e Audiolab M-Dac+.. dire che sono una goduria è ancora poco. Purtroppo devi ascoltare, il livello è molto altro per tutti e 2 i diffusori, le Fyne audio a parer mio hanno una gamma alta piú dettagliata, un po' più aperte

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    io ho le proac d15 in meno di 12 metri quadri... stanzetta rettangolare messe nel lato corto, ambiente leggermente trattato

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da alexj1988 Visualizza messaggio
    Quindi credo proprio che nella mia situazione possano essere troppo sovradimensionate per l'impianto e per la stanza
    Ma non stiamo parlando di cani in gabbia eh, sono diffusori da scaffale con 16 e tweeter.. normalissime. Ma qualsiasi diffusore necessita di un minimo di posizionamento. Altrimenti ti serve un Logitech da pc 😅

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104

    Grazie mille per le risposte!
    Sarebbero posizionate su stand, assolutamente non su libreria o mobile tv.
    Un po' di aria l'avrebbero, minimo 20 cm, anche di più se le mettessi angolate e più esterne nelle sessioni più lunghe di ascolto.
    Le FyneAudio F500 e le F501 le ho ascoltate, mi sono piaciute. Non mi sento di prendere le F501 perchè sarebbe più complicato riposizionarle nei momenti di ascolto, per questo puntavo alle F500SP. Queste ultime credo di riuscire ad ascoltarle prima di effettuare l'acquisto. Le ProAc invece non sono riuscito a trovarle nei negozi che ho girato.

    @maurovoice
    Il livello delle 100sm sicuramente è alto. Non so se le 500sp possano essere al pari livello, comunque ti ringrazio del tuo riscontro. Maggior dettaglio in gamma alta non mi dispiacerebbe, ascoltando chitarre elettriche, chitarre acustiche, un po' di classica e di lirica potrebbe tornare a mio vantaggio!

    Per quanto riguarda il posizionamento sono pienamente d'accordo! Sicuramente non bisticcerebbero col mobile della TV o una poltrona!
    Mi sembrava solo che il woofer delle 100sm fosse più grosso, ricordavo male!
    Ultima modifica di alexj1988; 27-01-2023 alle 11:01


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •