Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97

    consiglio cambio diffusori


    salve a tutti, ho l'opportunità di scambiare le mie qacoustics 3050i con delle klipsch r800f, ascolto prevalentemente jazz\blues e rock, purtroppo non ho occasione di ascoltarle perchè dove vivo non esistono negozi dedicati all'ascolto di diffusori acustici. La mia domanda è rivolta a chi ha avuto l'opportunità di ascoltarli entrambi, vado a perderci in qualità con lo scambio? le klipsch come vanno con quel tipo di musica? sarebbero pilotate momentaneamente dal marantz pm 8005 e successivamente ho intenzione di sostituirlo con un valvolare. Grazie a tutti in anticipo
    TV:Samsung 65" serie 7;Amplificatore:Marantz PM 8005;Giradischi:Project debut carbon dc;Dac:Project pre box s2 digital;Diffusori:QAcoustics 3050i;Lettori & Console:Qobuz, Xbox One,Sky Q;

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ciao, ma tu cosa vorresti migliorare nel sound finale che hai adesso? Personalmente secondo me klipsch e' un brand che si inserisce bene in una catena home cinema, ma in due canali non e' il massimo, poi De gustibus...per carita'...il marantz comunque si accoppia bene

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Le dovresti ascoltare , possiedo le Q Acoustics mentre le klipsch le ho ascoltate solo alle fiere di settore , mi sono piaciute molto ma io tendo a prederei il suono aperto e dettagliato. Con un valvolare porrebbe essere un combinazione interessante nella loro fascia di prezzo.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Le Klipsch ascoltate in modo fugace attirano subito l'attenzione per via del suono aperto e dettagliato sulla gamma alta, una volta in casa dopo un po' ti accorgi che suono significa anche medie frequenze e magari senza fatica di ascolto..inserite in un sintoamplificatore dove applica al diffusore ogni sorta di equalizzazione e filtro ci sta, sfruttando le caratteristiche di klipsch, ma con un integrato si devono avere ben le idee chiare sul tipo di suono che si sta ricercando..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Il miglior suono va cercato attraverso un percorso a linea retta, ovvero passando per caratteristiche di neutralità ed equilibrio, non per gli estremi come in questo caso.

    Poi esistono altoparlanti a tromba di livello molto alto, con pochi difetti, e impianti bilanciati di conseguenza, ma non mi sembra questa la strada più facilmente percorribile all’inizio. Meglio stare nel mezzo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2021
    Località
    Finale Emilia
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da Cratas Visualizza messaggio
    le klipsch come vanno con quel tipo di musica?
    (Il mondo è bello perché è vario e ciascuno di noi ha le sue preferenze personali in termini di gusti e piacere d'ascolto)

    Io ho la serie R620-F (modello precedente alle R600F con il woofer da 16.5cm) e da scheda tecnica le nuove hanno cambiato la frequenza del crossover.
    Presumo le R800F con il woofer da 20cm abbiano un basso molto più corposo. Il cabinet delle R800F è abbastanza importante.

    Nel mio caso con le R620-F ascolto principalmente rock (rock e progressive rock) dalla fine anni 60's fino ai 90's, alcune derivazioni di blues, un pochino di jazz (principalmente voci femminili) e tantissimo grunge (il peggiore stile perché abbastanza mal registrato tranne qualche versione acustica e/o unplugged)
    Ho un sistema exclusivamente a due canali e personalmente mi trovo molto bene. In tanti snobbano queste casse descrivendole come casse HT ma se il tipo di suono ti piace ti dico che soprattutto per il rock (anche il rock acustico) la sua resa è eccellente. Il suono delle Klipsch ha un carattere molto live e da concerto.

    Le nuove versioni sembrano siano leggermente addolcite e meno squillanti sulle alte frequenze.

    Nel mio caso in passato ascoltavo con un ampli Harman Kardon degli anni 90 e che consideravo una buona accoppiata.
    Attualmente sto ascoltando anche con un Pioneer SA-8500 II (del 1976) e di tanto in tanto scambio gli ampli.
    La mia presenza preferenza va per il SA-8500 II che genera delle armoniche che il HK non riproduce (o si "sogna" di riprodurre).

    Ti consiglio però di ascoltare le Klipsch
    Ultima modifica di GusGuT; 23-01-2023 alle 19:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •