|
|
Risultati da 31 a 32 di 32
Discussione: Aiuto scelta cavi di potenza
-
10-09-2022, 15:12 #31
Concordo al 100%, non c'è nulla di meglio che giudicare dall'ascolto.
Si sentono differenze tra qualsiasi cosa: sorgenti, amplificatori, diffusori, e cavi di potenza.
Io le ho sentite, tra marche diverse, se poi mi chiedete quali siano le microdifferenze che ci sono, se ci sono, tra i Supra ply in sala e i Supra Classic in studio vi ci mando.
Ma, dalla mia esperienza, ogni marca ha il suo timbro sonoro ben definibile (e non ho ascoltato solo VdH e Supra, con i secondi più adatti al mio gusto rispetto ai primi, ma anche QED - carini, ma non al livello dei Supra - e un paio di marche su Amazon. Sulle quali stendo un pietoso velo di silenzio.
Ascoltare è sempre la cosa migliore da fare.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
11-09-2022, 17:24 #32
Sì, vero. Ho invertito.
Il problema è sempre che quando cala la capacità, sale l'induttanza, che è peggio.
Ma ciò non sposta di un millimetro il tema: sono sempre LCR i tre parametri che valgono o ne esistono di altri, mai scoperti?
A parità di LCR, cos'altro influenza le prestazioni?
Perché non è possibile misurare NIENTE che dia un'idea?
Quelli da 0.75 mmq, inadatti per qualsiasi ampli da 50W in poi.
Hanno sempre fallito TUTTI. Mai NESSUNO è riuscito anche solo a dire ''questo è il cavo A, questo il B''. Senza nemmeno riconoscere marche e modelli, solo sentire le differenze che, nel test conoscendo il cavo sono ''Because, boy… what a beautiful cable this is! We immediately agreed that this cable brings a lot of balance to this system. Everything is just right. Yung writes, “Bassss…! And the piano sounds beautifully full!”.
Martijn thinks that the instruments blend beautifully and that they actually come across as real instruments. The balance is very good. About imaging he writes: “The image is really beautifully at Intercontinental. The placement is not super precise, but it fits very nicely in the 3D image”.''
E dici che non riuscirebbero a distinguerlo da un altro, con dei commenti del genere?
C'è un aspetto altrettanto inspiegabile: scrivono che le performance di un cavo dipendono dall'accoppiata con ampli e casse, che dipendono dalla stanza ma, casualmente, i cavi che costano di più sono sempre quelli che vanno meglio.
la chiuderei qui, che tanto è sempre lo stesso dibattito da decenni. Si potrebbero raccogliere i commenti e mettere il post ''in evidenza'', tanto è sempre uguale.Ultima modifica di Marco Marangoni; 11-09-2022 alle 17:26
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10