|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: ampli per B&W 803 NT
-
16-02-2023, 12:59 #31
Questo weekend avrò in prova il Primare i32 ed il Cyrus 8vs
Stay tunedImpianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
19-02-2023, 18:26 #32
Ma qualcuno sa come collegare I diffusori ai morsetti del Cyrus 8vs?
Ci vogliono adattatori?Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
19-02-2023, 18:59 #33
Si, sono connettori BFA da mettere sul cavo spellato, sono in dotazione ad ogni amplificatore. Il tuo non li ha?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
19-02-2023, 19:27 #34
...no! Ce l'ho in prestito da provare
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
20-02-2023, 14:48 #35
se non ricordo male puoi usare delle banane normali era capitato anche a me quando avevo i mono...
-
07-03-2023, 20:53 #36
Io ho le Nautilus 804 e l'ampli che uso è un Marantz PM-KI.
Non so, a me piacciono molto come suonano col mio amplificatore.
Fatti prestare un PM-10, che è più facile da trovare (ed ha il doppio della potenza), da un negozio specializzato e vedi come vanno. Io feci così col PM-KI e mi sono trovato subito bene.
Suono molto delicato, per niente affaticante, estremamente spaziale e preciso al tempo stesso. Timbrica bilanciata e bassi ben presenti ma non invadenti e mai slabbrati.Sistema 1: Marantz PM-KI Ruby, SA-KI Ruby, TT-15S1, ASUS Tinkerboard + Volumio (streamer), Nakamichi DR-2, Diffusori A: B&W Nautilus 804, Diffusori B: KEF LS50.
Sistema 2: Technics SU-7700, ST-7300, RS-615, Cambridge Audio AXA35, Diffusori Dali Spektor 2 + Sub CANTON AS 84.2.
Sistema 3: KEF LS50 Wireless II + Sub Indiana Line Basso 922 LB.
-
08-12-2023, 14:54 #37
Buongiorno a tutti e buona Immacolata.
Dopo un po di tempo e cambi di amplificatori( l'ultimo il primare i32 che non faceva per me...) finalmente ho avuto la possibilità di fare uno scambio con uno yamaha a-s1100 e...grandissima sorpresa. Nonostante soli 90watt ma con corrente ideale per le mie 803 nt. Per adesso veramente soddisfatto.
Magari proverò a prendere il 2100 che oltre ad avere una 20/30ina di watt in più ha anche gli ingressi bilanciati.Ultima modifica di stam; 08-12-2023 alle 14:57
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
08-12-2023, 17:50 #38
Però, non avrei scommesso 1€ sullo Yamaha li ho sempre sentiti un po' troppo aperti in alto
-
08-12-2023, 19:49 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 728
Io ho comprato un sinto ht a8a un po’ prevenuto appunto da quello che si legge spesso in rete e lo uso con diffusori b&w e tutta questa apertura in alto non la sento. Poi per un secondo impianto ho comprato un rn803 ed anche qui non sento tutto questo sbilanciamento. Li ho provati anche con le 702s2 e mi confermano le impressioni. Certo hanno un suono chiaro ma niente di particolare. Poi può non piacere ma questo è un altro discorso.
-
09-12-2023, 11:38 #40
Tra l'altro comodo per chi come me ha un doppio impianto audio video, con il suo main in comandi i front senza dover attaccare staccare cavi come facevo prima e ieri gli ho addirittura collegato il sub ai pre out per provare e non e' affatto male.
Ripeto, se dovessi avere la possibilita di prendere i piu grandi non ci penserei su 2 volte.Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12