|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Nuovo impianto tavernetta
-
22-03-2022, 16:05 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
Cercherò di ascoltare nei negozi della zona, in un altro post ho visto che all’Arcam abbineresti delle Q acoustics 3050, hanno una fascia di prezzo inferiore alle Dali, ma viste le premesse al primo post secondo te potrei valutarle?
-
22-03-2022, 16:10 #17
Perché no?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-03-2022, 16:14 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
-
22-03-2022, 16:29 #19
Qui ci sono entrambe:
https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...dali-opticon-6
https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...e/2633-epos-k3
Io ho trovato molti diffusori invasivi e stancanti sulle alte frequenze, a differenza di Epos. Questione di ambiente e di abbinamenti, oltre che di gusti.
La prova di ascolto è sempre consigliata, anche se c’è da dire che, in un negozio con ambiente trattato e catena ben ottimizzata (come succede spesso) è poco indicativo. Inoltre serve esperienza per non farsi “abbagliare” da certe caratteristiche sonore, piacevoli ad un primo ascolto e stancanti poi a casa.
In ogni caso, per rispondere a Pito Wilson, Epos prevede anche surround e centrale per la stessa serie.
Quanto al “rischio”, un diffusore scontato al 50%, nel caso non piaccia, si rivende perdendoci poco. Negli altri casi vanno messi in conto deprezzamenti nell’ordine di un 40/50% alla prima rivendita, il che’, a spanne, secondo me avviene per l’80% delle persone dedite a questo hobby (di rivendere entro pochi anni intendo).Ultima modifica di fedezappa; 22-03-2022 alle 16:39
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-03-2022, 17:18 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
-
23-03-2022, 15:07 #21
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
Settimana prossima dovrei riuscire a provare le Dali e le Q Acoustics, un CA CXA61 come lo vedete in abbinamento?
-
26-03-2022, 09:07 #22
Il CXA61 comparato all'Audiolab 6000a ha 10W in piu' ma manca di esclusione del pre, quindi non si puo' collegare all'AVR. Mentre con AUDIOLAB 8300 e' una categoria superiore, ma insieme ai MF sono analogici, quindi niente DAC o BT per collegamento con Tv, mobile o altri aggeggi simili. Vedi tu se ti servono.
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
27-03-2022, 12:19 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
Venerdì sono riuscito ad ascoltare le Oberon 9 e le Q3050 pilotate da un NAD 388, ovviamente con entrambe la differenza rispetto all’ascolto con il mio Denon abbinato alle S803 è abissale. Il venditore mi diceva che le Oberon 9 nel caso in cui decidessi davvero di ridurre la tavernetta da 35mq a 15mq sarebbero problematiche e quindi potrei pensare di lasciare tutto aperto per l’ascolto musicale e magari chiudere con un telo scuro nel momento in cui utilizzerò l’HT.
Il dilemma ampli invece non è ancora risolto, lui mi diceva che per pilotare le Oberon un 50w farebbe fatica. Intanto ho trovato a un buon prezzo un Marantz SR6015 come sinto, sono tentato di prenderlo e attendere di avere le idee chiare per l’acquisto ampli stereo.Ultima modifica di Pito Wilson; 27-03-2022 alle 12:20
-
27-03-2022, 13:11 #24
Sei sulla buona strada… lascerei comunque aperto lo spazio per avere più aria anche in HT .
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2022, 13:30 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
-
27-03-2022, 15:04 #26
Prendere elettroniche multicanale di livello più alto per usarle anche in stereo no?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
27-03-2022, 15:45 #27
@Pito Wilson.
Scusa se mi permetto:
- hai un ambiente enorme difficile e dispendioso da sonorizzare
- avevi già avuto l’intuizione di ridurlo per renderlo più (suppongo) regolare e (indubbiamente) semplice da sonorizzare
- ora torni indietro ad una situazione più complessa in funzione di un (1) ascolto fatto in negozio (ambiente non conosciuto) di una coppia di diffusori in mezzo a mille che offre il mercato “perché così dice il negoziante” (forse, tra le righe, consigliava diffusori meno generosi?)
In ogni caso, le esperienze, buone o meno buone che siano, fanno maturare cultura di ascolto. Il problema però è che fanno anche disperdere denaro prezioso.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
27-03-2022, 17:59 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
Ciao, ci mancherebbe, sono qui alla ricerca di consigli vista la mia inesperienza, per quanto riguarda lo spazio da sonorizzare, è vero che sono 35mq ma il punto d’ascolto è sempre delimitato ai 15mq , che non si senta a dovere nei restanti 20mq mi importa poco, inoltre chiudere implicherebbe comunque un costo visto che l’intenzione era di creare una parete in cartongesso con porta scorrevole, quindi non penso che avrei speso meno alla fine.
Per l’ampli HT che andrebbe bene anche in stereo cosa consigli? Ellebiser parlava di Arcam AVR30 ma parliamo di 6000€ di ampli che è oltre al budget che mi sono imposto di spendere per un singolo componente.
-
27-03-2022, 18:45 #29
I diffusori non se accorgono se lo spazio di ascolto è ridotto, loro “vedono” comunque 35 mq. L’unica configurazione soddisfacente, se non si può/vuole ridurre la metratura, è posizionare il diffusori a ridosso della parete corta (ammesso che questa sia sufficientemente corta per non farli “perdere” nei 35 mq) e lasciare il più possibile di spazio, cioè le pareti lunghe, svilupparsi alle spalle del punto di ascolto.
I nuovi Arcam in classe D (o G?) non so come vadano, non li ho ascoltati, il vecchio AVR400 in classe AB invece sì, e funziona benissimo anche come ampli 2 canali.
I prezzi non sono democratici ma un giretto su hifishark conviene farlo per valutare se si trovano a meno all’estero.
Da verificare comunque le capacità di pilotaggio da parte degli AVR anche per diffusori non facili.
Un’accoppiata pre-finale (il più delle volte usata, visto il budget), in questo caso, tende a togliere dagli impicci.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
27-03-2022, 19:49 #30
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
Grazie per i consigli, guarderò anche si Hifishark