Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    3

    CONSIGLIO AMPLIFICATORI KLIPSCH


    Ciao Ragazzi, volevo chiedervi alcuni consigli riguardo a che amplificatore abbinare a delle KLIPSCH RP-600M e SUBWOOFER KLIPSCH R-120.
    Ascolto all'80% musica Elettronica/Techno, come sorgente utilizzerei come giradischi un PROJECT DEBUT CARBON EVO e il Bluetooth. Vorrei prendere un amplificatore che mi consenta in futuro di collegarlo ad una tv tramite Hdmi, quindi avevo adocchiato due modelli principalmente: DENON DRA-800h o il MARANTZ NR1200.

    Qualcuno mi può dare qualche dritta riguardo a quale amplificatore sarebbe più adatto per il genere che ascolto, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai individuato due prodotti diversi tra loro, il DENON non è ne carne ne pesce… un HT basico a due canali , il NR1200 un modello già più centrato per ascolto multicanale ma entrambi inadatti ad ascolto stereofonico se l’80% dell’utilizzo fosse quello.
    Se riesci a collegare la TV con un cavo ottico allora valuta nel mercatino c’è un Buon Cambridge Audio CXA80
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.448
    Ciao ,

    Tra i due "cugini" di progettazione forse sceglierei il Maratz.

    Avendo il fratello multicanale (ultima serie senza Heos) del NR1200 e il fratello povero stereofonico del Denon (PMA-600NE) dal punto di vista musicale non m’impressionano ma fra i 2 andando a memoria sul suono di KLIPSCH preferirei come detto il Marantz.

    Il fatto che t’interessi particolarmente l'ingresso HDMi complica lo scenario in termini costi , prova a guardare il NAD C700 e se sei disposto ad utilizzare l'uscita ottica del tuo TV con eventualmente un DAC , qualora l'ampli non ne sia provvisto, la scelta come qualità audio s’ingrandisce ulteriormente stando in casa NAD guarderei il D 3020 V2 (digitale), NAD C 328 (ibrido) o il classico C 316BEE V2.

    ** Per "guarderei" intendo fare , se possibile, un ascolto per valutare di persona.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    3
    Avevo visto i prodotti NAD, ma non riesco a trovare il giusto compromesso per quello che serve a me, ad esempio il Marantz NR1200 mi consentirebbe in futuro di aggiungere un altra coppia di Diffusori, e aggiungere anche un secondo subwoofer per upgrade futuri, e la presa Hdmi so che complica di molto gli scenari, sarebbe una possibilità per collegarlo alla tv per usufruire dei nuovi formati audio, anche se non ho idea se in termini di resa cambi qualcosa tra cavo ottico e HDMI

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Tra ottico e HDMI ci sono delle differenze, si tratta di capire che cosa vuoi fare…
    Realizzare u HT 5.1 oppure uno stereo con un Sub in aggiunta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Tra ottico e HDMI ci sono delle differenze, si tratta di capire che cosa vuoi fare…
    Realizzare u HT 5.1 oppure uno stereo con un Sub in aggiunta.
    A questo punto escludiamo L'Hdmi, da quanto ho capito penalizza la mia scelta giusto? Per L'Hdmi dovrei virare più su un sintoamplificatore per Home Theatre.

    quindi principalmente un amplificatore che abbia le seguenti caratteristiche:
    - Possibilità di aggiunta di un ulteriore coppia di diffusori
    - doppia uscita subwoofer
    - Bluetooth
    - Un suono adatto per Klipsch e musica elettronica

    Scusami per le mille domande ma sono nuovo nell'ambito Audio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Magnat MA 700 e Advance Acoustic Playstream 7 hanno tutto quello che ti serve, HDMI compresa, e si sposano bene con le klipsch

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    prendi il denon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •