Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91

    come interpretare dati per confrontare prodotti (in particolare SUB)


    Ciao a tutti, partendo dal presupposto che non è facile (se non impossibile) provare testare e confrontare diversi impianti e casse, come è possibile confrontare sulla carta?
    Ad esempio sto per acquistare un sub JBL lsr10s da abbinare a 2 monitor jbl 305p
    ha un driver da 10" e un sacco di specifiche che non saprei interpretare (che incollo qui in calce) ...attualmente nell'impianto HT uso un sub XLS200-FF-BK Electronics (anche di questo incollo le specifiche qui sotto) ...ha sempre un driver da 10" e un costo simile al JBL (siamo sui 400€)...
    Voi dalle specifiche sareste in grado di distinguerli? Ad esempio quale è più "punch" per la musica o quale è più indicato per l'HT.... cioè è una cosa possibile? Ci sono anche altri sub con driver da 10" che costano anche la metà...



    Specifiche JBL
    LF Driver 250mm (10-inch) High-Excursion, Down-Firing
    Low Frequency Extension 27 Hz
    Maximum Peak SPL 113 dB
    Amplifier Power Rating 200 W Class D
    Crossover Settings 80 Hz, XLF, External
    Input Connectors 2 x XLR, 2 x TRS Balanced
    Outputs 2 x XLR
    Maximum Peak Input Level +20.3 dBu
    AC Voltage 100-240 VAC +/- 10% 50/60 Hz
    Dimensions (HxWxD) 448 mm x 381 mm x 398 mm (17.65 in x 15 in x 15.65 in)
    Net Weight (each) 15.6 kg / 34.3 lbs
    LF Driver Power Handling 200 W Class D
    Enclosure 18 mm (3/4 in) MDF


    Specifiche BK Electronics
    System Type: Critically Damped Active System with Variable Freq bass filter and 18 Litre Sealed Enclosure
    Frequency Response at -6dB: 17Hz
    Amplifier Input / Output Impedance: High Level 100K - Low Level 10K
    Gain Control Range: 60dB
    Drive Unit Impedance: 4 Ohm
    Mains Input: 230V / 50Hz
    Dimensions:340D X 355H x 290W

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.268
    in effetti sono tutti dati parecchio "fuffologici".
    Sarebbe invece interessante un dato tipo: quanta spl produce il sub in questione a 25Hz? e a 50?

    i 113dB dichiarati dal Jbl non sappiamo a che frequenza siano

    il dato di potenza dell'amplificazione o la potenza che riesce a sopportare il woofer non dicono tutto.
    Perchè sono valide per le frequenze superiori del subwoofer (oltre 40, oltre 50Hz), nella prima ottava invece il limite è dovuto all'ampiezza dell'escursione della bobina mobile. Esempio a 20Hz il sistema può andar in crisi già con 5w, per fortuna le tracce non sono mai registrate a 0dB.

    Guardando le foto dei due si vede che il Jbl è in reflex, almeno sembra dalla feritoia davanti. A parità di altri fattori questo potrebbe dare un livello abbastanza superiore verso i 30Hz (ipotizzo, un sub deve essere accordato in basso, altrimenti che cacchio di sub sarebbe..),
    mentre il BK è in cassa chiusa. Quindi risposta calante più dolcemente (dichiarano i 17Hz...vabbè, -6dB rispetto che spl? siamo sempre al discorso di prima..).

    Quindi se non puoi andare oltre come dimensioni del woofer potresti valutare il cambio.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    A parità di altri fattori questo potrebbe dare un livello abbastanza superiore verso i 30Hz (ipotizzo, un sub deve essere accordato in basso, altrimenti che cacchio di sub sarebbe..),
    mentre il BK è in cassa chiusa. Quindi risposta calante più dolcemente (dichiarano i 17Hz...vabbè, -6dB rispetto che spl? siamo sempre al discorso di prima..).

    Quindi se non puoi andare oltre come dimensioni del woofer potresti valutare il cambio.
    Uh cacchio... aspetta aspetta... riusciresti a spiegarmi in parole più semplici? Io non sto cercando di sostituire il BK ma sarà un nuovo sub da affiancare alle kbl 305p per l'ufficio (casse da pc ma per ascoltare anche musica)...

    Il BK invece fiancheggia delle Paradigm MilleniaOne nell'impianto HT (tv e film principalmente) delle quali sono super soddisfatto!

    Volevo capire più o meno che differenza ci fosse tra il moi sub che conosco bene (e che uso per i film) e il jbl che userò per la musica....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.268
    è abbastanza semplice, a parità di altri fattori, se prendiamo un sistema cassa+altoparlante con parametri adatti ad essere usato sia in reflex che in cassa chiusa, avremo due risposte (e prestazioni in generale) diverse. Non si può dire a priori quale sia migliore o peggiore, conta anche dal contesto.

    Il sistema reflex avrà un spl abbastanza maggiore (3-6dB) attorno alle frequenze di intervento del reflex (la frequenza di accordo, Fb), perchè stiamo sfruttando una risonanza che recupera l'energia creata "dietro" il cono. Che invece viene soppressa nella cassa chiusa.

    Al di sotto della frequenza di accordo ci sarà un punto dove i due sistemi avranno la stessa spl
    mentre scendendo ulteriormente in frequenza la cassa chiusa avrà maggiore spl perchè il reflex si verrà a trovare come se lavorasse senza cassa.
    Poi entrano in gioco anche altri comportamenti, una cassa chiusa alle bassissime frequenza avrà più tenuta in potenza (e da li un maggiore spl), perchè la molla d'aria dietro la membrana frenerà il woofer e lo aiuterà a "tenere meglio i watt".
    Se il reflex è progettato male, es F di accordo inadatta al woofer, si avrà un sistema con bassi lenti, in ritardo, gommosi, eccessivament in evidenza, mononota, etc...
    Mentre... la cassa chiusa "bene o male" funzionerà sempre in modo prevedibile e abbastanza corretto

    guarda il primo grafico:
    https://www.avmagazine.it/articoli/d...ite-x12_3.html

    Una volta che compri l'altro sub potresti fare delle prove incrociate
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusate, come si suol dire c'é un elefante nella stanza...


    Connessione il JBL ha l'uscita high pass (e connettori XLR) per inviare alle casse attive le frequenze alte in uscita dal crossover, il BK Elec no high pass e solo RCA

    Tipologia cassa JBL è aperto, BK Elec chiuso

    Uso d' elezione Jbl: "studio" (creare musica pop con un computer?). BK Elec: Hi-fi


    La resa è sicuramente diversa, avendo in casa un BkElec e quindi la possibilità di provarlo farei un test... le casse però sarebbero alimentate full range ed il crossover andrà regolato di conseguenza mentre con il JBL si è più liberi di decidere il crossover.

    ...da un sub in cassa aperta a parità di potenza mi aspetto un volume maggiore ma se parliamo di casse monitor e sub studio forse parliamo di un sub che lavora a distanza ravvicinata e di una stanza non grande, forse il volume prodotto non è il primo parametro di scelta...

    ...come "pulizia" del suono avrei il pregiudizio i preferire il Bk Elec proprio perché chiuso e "per hi fi"... ...ma specie se la stanza è piccola a "sporcare" il suono ci pensa la risposta ambientale...


    In questa recensione dopo circa un minuto si fa un elenco di generi piuttosto (per me) inquietante (hip hop ecc):

    https://youtu.be/A0ofEZScDVE

    Commenti entusiastici (?!?!?):

    https://www.sweetwater.com/store/det...woofer/reviews


    Resta il fatto che quel sub è il "fatto apposta" per quelle casse.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-07-2021 alle 06:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91
    Grazie marklevi e pace830sky
    Solo una precisazione... il BK ha i connettori XLR! Al momento è collegato con un RCA all'ampli (uscita SUB) ... il JBL non è ancosa in mio possesso... ma la tua osservazione non mi è chiara: il sub andrebbe collegato ai monitor? Oppure ad un DAC con uscita SUB?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.268
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusate, come si suol dire c'é un elefante nella stanza...


    Connessione il JBL ha l'uscita...
    Ho affontato la quesione dal lato teorico, rispondendo alla prima domanda: i dati dichiarati dai costruttori e la loro interpretazione.
    Non ho guardato connessioni ed il resto. Ho accennato al fatto che il cassa chiusa ha, in teoria, un suono più "controllato e pulito".

    Poi certo, ci possono essere casse chiuse fatte coi piedi (es con un woofer che ha un Qts oltre 1) e reflex meravigliosamente smorzati che sembrano casse chiuse
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nhio82x Visualizza messaggio
    ... il BK ha i connettori XLR!...
    No, non il modello attualmente in vendita, vedi manuale linkato sotto. Il connettore tondo dietro è uno Speakon per l'ingresso di alto livello, del tutto inutile con casse attive.

    In teoria si possono usare adattatori da bilanciato a sbilanciato ma la cosa ha delle complicazioni (riguardo principalmente il livello del segnale) e la eviterei.

    https://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woof...2%20MANUAL.pdf


    Citazione Originariamente scritto da Nhio82x Visualizza messaggio
    ... il sub andrebbe collegato ai monitor?...

    Connessioni del subwoofer JBL ai "suoi" satelliti JBL attivi, per ciascuno dei due canali separatamente:

    Sorgente (DAC o altro)->subwoofer (balanced "in")
    Subwoofer (balanced "out")->cassa (balanced input)

    Quello che ti deve essere chiaro è che se imposti, per fare un esempio, il crossover del sub ad 80Hz, in uscita dal sub verso le casse avrai solo le frequenze da 80Hz in su, le frequenze del subwoofer non arriveranno alle casse.
    Questo con il BK non è previsto.


    Conclusione se prendi quelle casse è fortemente raccomandato che le abbini con il "loro" subwoofer.

    https://www.bhphotovideo.com/lit_files/588710.pdf
    Ultima modifica di pace830sky; 18-07-2021 alle 15:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91

    Grazie mille, sei stato veramente chiaro e preciso!
    Ora penso al DAC sull'altro thread


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •