|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: ROKSAN K3 E DIFFUSORI DA ABBINARE
-
16-03-2021, 09:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 284
ROKSAN K3 E DIFFUSORI DA ABBINARE
Ciao a tutti
Preso ampli in oggetto, mi chiedevo voi in basi ad eventuali ascolti cosa consigliate come diffusori:
Focal aria 948
Martin Logan 40i
Dali opticon 8
Monitor audio silver 500
Ascolto un po' di tutto stanza 30mq
Grazie!TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8
-
16-03-2021, 09:41 #2
Con il Roksan tra quelle indicate come "carattere" ci vedrei bene le Dali
-
16-03-2021, 16:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Roksan è un bell'ampli, non raffinatissimo sugli estremi di banda ma comunque abbastanza correntoso, io ci vedrei bene le monitor audio, diffusore equilibrato che potrebbe regalare piacevoli sensazioni
-
16-03-2021, 17:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 284
Cosa intendi per non raffinato sugli estremi di banda?
TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8
-
16-03-2021, 18:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Intendo che alle mie orecchie la rifinitura sulle alte ed il basso profondo non mi sembrano all'altezza di altri prodotti di pari fascia a differenza invece dell'erogazione generale. Ad esempio la cosa si inverte sul Roksan Caspian, che a fronte di una spinta meno vigorosa è più raffinato.
-
16-03-2021, 19:30 #6
Voto anche io per le DALI...sono un gran bel diffusore e dovrebbero andare bene per il carattere del Roksan.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-03-2021, 18:03 #7
prendi in considerazione anche le elac carina fs247.3
Audioevolution - Giuseppe -
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-03-2021, 17:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Vista l'esuberanza del K3, ci vedrei bene un diffusore neutro, equilibrato, senza troppe enfasi su tutte le frequenze. Io ci piloto due B&W S6 da pavimento, e ho dovuto controllare le basse molto vigorose con i tappi di spugna in dotazione. Il Caspian, almeno per sentito dire da chi lo possiede, è più raffinato (vedi + costoso...) ma meno potente, che da il meglio di se a volume sostenuto, il contrario del K3 che anche a basso volume si ascolta bene.
-
20-03-2021, 20:01 #9
Con i diffusori "brillanti" ma da scaffale che ho avuto, tutti, il K3 non era un buon match.
Ci vuole qualcosa di tendente al caldo ma allo stesso tempo non troppo bassoso perchè il K3 spinge, ha punch.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-03-2021, 22:17 #10
-
25-03-2021, 17:41 #11
Ciao Antonio,
hai la fortuna di ascoltare in contemporanea sia il K3 che il Caspian.
Puoi dirmi esattamente cosa non ti piace del K3 e cosa ha in più il Caspian così ci facciamo un idea?
Grazie.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
27-03-2021, 14:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Questione di opinione...Spendere mille euro in più rispetto al K3 per avere un pò più di raffinatezza, per me non vale la pena in questo caso. Oltre 2000 euro ci sono altri integrati da prendere in considerazione. Il K3 non sarà un campione ma ha un ottimo rapporto q/p, phono MM, bluetooth, molti ingressi, 140 watt, non male. Oltretutto bisogna vedere in quale impianto andrebbe collocato. In impianti di medio livello il K3 con diffusori fino a 1000/1500 euro lo vedo bene, oltre magari il Caspian può dare quel qualcosa in più con diffusori e sorgenti più performanti.
Ultima modifica di advanced58; 27-03-2021 alle 14:39
-
27-03-2021, 17:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Ops...!
Volevo rispondere citando...Ultima modifica di advanced58; 27-03-2021 alle 17:42 Motivo: errore
-
27-03-2021, 17:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Lo vedo più con diffusori da pavimento, coi quali può sfruttare la sua dinamica. Nei mini diffusori o da scaffale, l'impresa è più difficile...ci vorrebbero mini raffinati, non tendenti troppo al suono brillante/acido magari anche poco efficienti, tanto i watt e la corrente ci sono. Ho da tempo abbandonato i mini proprio per questo motivo, oltre al fatto che per dare il meglio hanno bisogno di stativi di qualità...ergo spesa + alta e spazio simile a quelli da pavimento ma con meno punch. Certo che l'immagine nei mini di solito è migliore, ma ora ci sono diffusori da pavimento che non fanno rimpiangere troppo i mini sotto questo aspetto. Io ho i B&W 603 S6 che hanno un immagine molto buona tanto che li tengo quasi paralleli, alla Thiel per capirci, suono nelle 3 dimensioni distaccato dai diffusori.
-
02-04-2021, 19:52 #15
il K3 non ha corpo in gamma media, non ha linearità, quale opinione, ci sono tanti altri ampli in quella categoria che vanno meglio e sono meno decantati....per il caspian non ha raffinatezza in più, che il K3 è zero assoluto in questi termini, il caspian, ha realismo, linearità, maggiore dinamica pur essendo soli 85 watts, e una capacità di ricostruzione della scena e del suo dimensionamento molto credibile, se vogliamo dire che il K3 sia un campione di rapporto prezzo qualità, il caspian è da considerare regalato, o girando il ragionamento, se il caspian è giusto come categoria di prezzo e appartenenza, il K3 dovrebbe costare la metà, cioè 600/700 euro max, ma da un pò di tempo, la ricerca si è sempre focalizzata sul K3 140watts e non sul caspian 85 watts, indipendentemente dal prezzo, visto che viene da sempre ignorato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio