Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    26

    Sistema hi fi budget 2500 euro


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un impianto hi fi con un budget di 2500 euro

    Ho visto questi prodotti

    1) traingle borea br09 € 1200
    2) triangle tales 340 subwoofer € 400
    3) audiolab 6000 a € 900

    Vanno secondo voi bene o suggerite alternative?

    Nel caso trovassi un po piu di budget lo spendereste sulle casse o sull' amplificatore?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Supponendo di non andare a cercare nel mercato dell'usato, a mio personalissimo giudizio, le casse sono sicuramente quelle che influiranno di più' sul risultato finale, ma anche quelle che non richiedono necessariamente cifre elevate per ottenere un suono gradevole. Se per un ampli integrato minimanente decente devi mettere in preventivo di spendere almeno 900 Euro, per un paio di buoni diffusori puoi partire già da 700/800.
    Valuta bene, inoltre, se l'ambiente di ascolto meriti necessariamente casse da pavimento o se invece sia preferibile una coppia da scaffale, eventualmente montata sopra a degli stand (ad esempio KEF LS50).
    Quanto al subwoofer, se prendi delle buone casse (che non significa necessariamente molto costose), capaci di coprire decentemente tutte le frequenze, e le abbini ad un ampli con una buona timbrica, potresti anche evitarlo.
    Anche qui ambiente e posizionamento possono fare molta differenza.
    Infine, non trascurare il cablaggio (pur senza spendere una fortuna), perché' un minimo indispensabile lo devi considerare.
    Il tutto IMHO, ovviamente.

    P.S. In ogni caso, partendo da zero, suggerirei di andare prima ad ascoltare un po' di casse per capire quali si avvicinino di più' ai tuoi gusti. Se prendi quelle sbagliate (in termini di preferenze soggettive) non ci sarà' amplificatore, per quanto buono e costoso, in grado di correggere il risultato finale.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 30-12-2021 alle 09:40

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    26
    Grazie per la risposta.

    Supponendo di alzare il budget posso chiederti un consiglio per amplificatore e casse.

    Studiando sul web ho visto

    Cambridge cxa81 e wharfedale evo 4.4

    Possono essere un buon upgrade?

    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.414
    Se riesci vai ad ascoltare la combinazione che avevi in mente, così almeno avresti una idea di partenza…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.598
    @Jules

    Puoi dare qualche indicazione in più su dimensioni dell’ambiente di ascolto, vincoli di posizionamento, finiture e/o dimensioni dei diffusori e generi musicali?
    Ti chiedo inoltre se valuti l’usato (magari pari al nuovo o garantito da negozio o eventualmente più datato).
    Inoltre, che tipo di sorgente utilizzerai? A quanto puoi arrivare di budget, sorgente compresa?
    Ultima modifica di fedezappa; 30-12-2021 alle 16:19
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ambiente e posizionamento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •