Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Voltaggio uscita DAC

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Rome
    Messaggi
    3

    Voltaggio uscita DAC


    Attualmente uso Roon su un pc connesso ad un DAC SMSL M500. Da qualche giorno ho avuto problemi "strani": diffusore sinistro muto ANCHE scambiando i cavi in ingresso e quelli dei diffusori stessi, quindi ho fatto ulteriori verifiche.

    Ho scoperto che dall'uscita analogica del DAC - scollegato da tutto tranne il cavo di alimentazione e soltanto acceso - escono oltre 80 Volt di corrente alternata tra il polo freddo dell'RCA e massa esterna e 5 Volt, sempre di alternata, tra polo caldo dell'RCA e massa.

    Penso fosse questo che mandava in protezione l'amplificatore (che invece ora funziona bene con altro DAC).

    Non mi sembra per nulla normale... lo mando indietro in garanzia?
    Grazie
    Roon / SMSL M500 / Rega Brio-R / Bowers & Wilkins 603

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    verrebbe da pensare ad un errore di misura, anche se mi rendo conto che se lo hai scritto è perché sei sicuro di ciò che scrivi.

    Eventualmente il fatto che è su un canale da solo conferma che c'é qualcosa che non va a prescindere dai valori.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-03-2021 alle 17:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Rome
    Messaggi
    3
    E' su entrambi i canali.
    Non sono sicuro di che tipo di corrente debba uscire, ma mi aspetterei pochi volt e solo quando c'è un segnale audio.

    Non se altri hanno fatto misurazioni analoghe
    Roon / SMSL M500 / Rega Brio-R / Bowers & Wilkins 603

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' uscita "line" del dac dovrebbe avere un valore da 0V ad 1V è evidente che non è quello che stai misurando.

    80V è "tanta roba", il 30% della tensione di rete, tecnicamente sarebbe anche una tensione pericolosa... c'é qualcosa che non mi torna in questa misurazione...

    il punto è che se il voltmetro ha una impedenza molto alta (possibilissimo, immagino che sia uno strumento digitale) può misurare anche tensioni spurie non in grado di erogare corrente a causa di una impedenza interna molto alta (della sorgente della tensione stessa) che potrebbero cadere a zero anche solo collegandoci una resistenza relativamente alta come 1000 ohm.

    Il ragionamento da fare è un altro: restituirlo perché non funziona, punto.

    Non è affatto previsto che un ciente per fare il reso si metta a fare delle misure, deve ragionare "da cliente", fare una prova di funzionamento semplice, alla portata di tutti (e mi sembra che tu l' abbia fatta) e se non funziona chiuderla lì.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-03-2021 alle 18:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Rome
    Messaggi
    3
    Ragionamento corretto, grazie mille, restituisco.

    Grazie mille
    Roon / SMSL M500 / Rega Brio-R / Bowers & Wilkins 603

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    5
    Condivido sul fatto che il DAC che da problemi va restituito o sostituito a prescindere, per alimentare la curiosità metto link alle misurazioni dell'oggetto del thread.

    DAC SMSL 500

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L' autore si dichiara sorpreso di misurare in uscita una tensione massima di 6,8V rms (!): anche io, in un precedente intervento ho citato 1V come massimo in quanto l' uscita è di tipo "line" che su wikipedia è data per 0,3V circa (rms) nel consumer audio e 1,2V (rms) nell' audio professionale (vedi).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •