Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: jvc ax-440

  1. #1
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    16

    jvc ax-440


    salve forum, di nuovo a chiedere consigni e suggerimenti a chi ne sa piu di me.
    da qualche giorno mi ritrovo con l'ampli che apre e chiude il relè interno se supero un certo volume ( abbastanza alto )

    cosa che fino ad ora non e mai successa, non e che ascolto musica ad alto volume di continuo ovviamente, e che ho preso un vinile nuovo e mi sono lasciato trasportare un po....

    ho aperto per dare un'occhiata e ho notato i condensatori di potenza (10000uf 63v duali )con perdite di elettrolita, sicuro da sostituire, ho notato anche 2 transistor (b1133 , e b1666) che scaldano tanto.

    ho fatto un po di prove e aumentando l'impedenza degli altoparlanti il problema si attenua, lo fa meno e ad un livello di volume piu alto, non so se ha una sorta di protezione altoparlanti, che comunque fino ad ora non e mai intervenuta.

    sospetto che i condensatori vista l'età non siano solo quei 2 da 10000 a secco, puo dipendere da questo o i condensatori a secco possono aver fatto altri danni?

    p.s. i condensatori duali a vederli sul pcb sembrano sfruttati solo per metà, , 2 dei 4 pin sono saldati su piazzole totalmente isolate da altro e tra di loro ovviamente, se cosi fosse cambiarli mi costerebbe decisamente meno.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Tutti segnali l’ampli sta lavorando sotto sforzo da tempo non è questione solo di età. Valuta l’acquisto di un ampli più adatto alle tue esigenze.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    16
    aggiornamento, ho inziato a ricappare l'ampli, per ora causa tempo mi sono limitato a sostituire solamente i condensatori principali di alimentazione, in pratica i 2 10000nf dopo il ponte diodi e i 2 47nf prima dello stadio pre, a primo impatto il suono sembra piu definito e pieno, e non va piu in protezione spingendo il volume neanche dopo 2 ore di scolto continuo ad ampli bello caldo.

    di norma quali sono i condensatori che per lo piu si sostituiscono per dare una rinfrescata generale?

    so che la miglior cosa sarebbe tutti gli elettrolitici, ma ne ha davvero tanti, procedendo per gradi quali e piu importante cambiare?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Citazione Originariamente scritto da pacio74 Visualizza messaggio
    aggiornamento, ho inziato a ricappare l'ampli, per ora causa tempo mi sono limitato a sostituire solamente i condensatori principali di alimentazione, in pratica i 2 10000nf dopo il ponte diodi e i 2 47nf prima dello stadio pre, a primo impatto il suono sembra piu definito e pieno, e non va piu in protezione spingendo il volume neanche dopo 2 ore d..........[CUT]
    Dopo aver sostituito i condensatori di filtro alimentazione, schema alla mano, si cercano tutti i condensatori presenti nelle schede dei finali collegati tra la massa e i due rami di alimentazione, positiva e negativa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •