|
|
Risultati da 61 a 75 di 130
Discussione: Multicanale + 2CH Stereo. Come fare?
-
12-02-2021, 10:08 #61
é molto soggettiva la risposta e poi sono sistemi destinati ad usi diversi.
Spero di aiutarti comunque , quando in soggiorno avevo un HT basato su Marantz collegato ad integrato Atoll passare per l'ascolto musica dal Marantz all'Atoll era evidente la differenza a vantaggio dell'integrato a 2 canali. La visone di materiale multicanale , invece , era sicuramente più appagante con il Marantz e i 5.1 diffusori.
Detto ciò ora nello stesso soggiorno ho un Denon PMA-600NE 2 canali collegato a delle Q Acoustics Q3010e a un piccolo sub Fostex PM-SUBmini2 , L'audio per lo streaming video è meglio del TV e godibile , la musica rimane su buoni livelli ( anche se non a livello degli impianti migliori) , in sostanza non mi dispiace ma avendo ascoltato per tanto un multicanale a volte mi manca.
Ciao
Luca
Ps. nei prossimi giorni dovrei finire la prime versione della mia nuova saletta ..pertanto rispolvererò l'impianto che prima era in soggiorno questo per dire che non ho rinunciato al multicanale.
-
12-02-2021, 10:30 #62
Scusami ma tu hai gia' un impianto home cinema completo, se non sbaglio il tuo denon non ha delle pre out per implementare anche un integrato stereo? se e' cosi' puoi avere tutti e due multicanale + stereo e poi eventualmente decidere se rimanere solo in due canali e vendere il resto, o restituire l'integrato e rimanere solo col multicanale...Dopotutto solo tu puoi decidere su questa scelta...
-
12-02-2021, 11:16 #63
Il DENON AVR X1600H non ha un vero e proprio preout... ha solo la ZONA2... meglio a sto punto uno switch...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-02-2021, 13:01 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
-
12-02-2021, 13:18 #65
Si, sono uscite per subwoofer.
-
12-02-2021, 13:36 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Avrei trovato un PM6006 da switchare a 250€.... ma ho qualche perplessità sul buon esito della trattativa 🤔
-
13-02-2021, 13:55 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Ho preso un marantz pm6006 usato, confermatemi che ho fatto bene cortesemente 😃
-
13-02-2021, 14:24 #68
Sarai ben tu ad apprezzarlo, se hai buon orecchio la differenza la sentirai...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-02-2021, 15:57 #69
L'accoppiata timbrica c'e' tutta, problemi di pilottaggio quei diffusori non ne hanno, un integrato ben riuscito adetta delle recensioni...per cui...
-
15-02-2021, 11:24 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Mi indicate cortesemente uno switch per diffusori tipo il Dynavox AMP-S che non costi un rene?
@nordata.
So che sei un esperto di elettronica e se non sbaglio tu li hai anche auto-costruiti.
Lo faresti anche su commissione?
-
15-02-2021, 11:48 #71
In questa discussione sono stati dati dei buoni suggerimenti per lo switch, personalmente lo preferisco più semplice possibile meglio se a levetta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-02-2021, 12:53 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Do un'occhiata.
Ti ringrazio
-
18-02-2021, 09:37 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Oggi dovrebbe arrivare il Marantz PM6006.
Questione Subwoofer (eventuale)
So che è possibile collegarne 1 anche senza uscita dedicata, usando le uscite REC-OUT o quelle per gli speakers B.
Se ho ben capito sarebbe preferibile quest'ultima opzione causa gestione del volume.
3 domande:
1) vanno utilizzate tutte e 4 le uscite? e di conseguenza tutte e 4 le entrare sul SUB?
2) con normalissimi cavi di potenza?
3) il sub lo posso collegare contemporaneamente al Denon (HT) via classica uscita/ingresso sub e al Maranz come detto sopra?
O rischio di bruciare qualcosa?
Grazie
Rischio di bruciare qualcosa?
-
18-02-2021, 09:58 #74
La questione è riemersa di recente e sembrerebbe che i REL (che non possiedo) diano più possibilità per fare il doppio collegamento, se guardi dietro al T9i (per fare un esempio ) in questa foto vedi che ha due manopole di regolazione del livello distinte una per l'ingresso denominato ".1/LFE" (quindi proveniente dal sintoamplificatore) e l' altra per l' ingresso denominato "hi/low" (che regola sia la connessione in "alto livello" ai cavi delle casse che a quella di basso livello) ad un eventuale amplificatore stereo.
Se ti interessa dovresti approfondire la questione delle varie connessioni e regolazioni sul manuale.Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2021 alle 10:00
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-02-2021, 10:11 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Il mio Magnat Monitor Supreme 302a non prevede la doppia regolazione, ma ha 2 possibilità di ingresso.
https://i.imgur.com/6NeGO8X.jpg
Il manuale del Magnat credo sia di una pagina
Al di la di poterlo regolare o meno, collegandolo contemporaneamente al sinto e allo stereo rischio di danneggiare qualcosa?