Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    8

    Consigli per diffusori da scaffale in cassa chiusa


    Ciao a tutti

    Sto cercando diffusori da scaffale in cassa chiusa
    (so che esiste una terza tecnologia, NON Reflex, ma non ricordo come si chiama e non so nemmeno se sia a prezzi abbordabili)

    Finora i modelli di cui sono a conoscenza sono i seguenti:

    Harbeth P3esr XD
    Spendor 4/5
    ProAc Tablette 10 Signature
    NHT C3 (queste ultime si trovano in rete a 900 e forse sono un po' sotto il livello che vorrei)

    Le conoscete? avete preferenze?


    Ne conoscete altri? vorrei avere più scelta

    Preferibilmente modelli tuttora in commercio, in una fascia di prezzo entro i 2500/3000 al massimo
    (Poi chiaro... se costano €5000 di listino e sono ex demo vendute a 2200 ben venga)

    grazie
    e buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Sono tutti ottimi diffusori alla tua lista aggiungerei le ATC e se le trovi a buon prezzo le 3 vie SCM40 che sono fuori budget ma come scrivi magari qualcosa Ex demo si trova.

    L'importante è avere la giusta amplificazione per questi diffusori.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    8
    Ciao Luca
    Grazie della risposta

    Le ultime che hai detto, essendo da pavimento esulano dalla mia ricerca

    in ogni caso tu hai ascoltato tutti i modelli sopra citati?
    Preferenze?

    Da quello che ho letto, sarei tendenzialmente orientato sulle Harbeth

    Ma ho anche letto da più parti che i prezzi Harbeth sono scandalosi... un po' come dire che sono buone/ ottime ma a patto che costassero 2000-2500
    invece l'ultimo modello XD costa €3100 e rotti di listino e si trova in rete a non meno di 2850 circa.

    A parte questo, le tue preferenze?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Le HARBETH Sono una ottima scelta...le 30.2 addirittura potrebbero essere un diffusore definitivo...ma fuori budget...
    inserirei nella lista dei diffusori da ascoltare anche le ELAC BS 403... che per dimensioni e prestazioni mi hanno colpito...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da Bazzo Visualizza messaggio

    in ogni caso tu hai ascoltato tutti i modelli sopra citati?
    Preferenze?

    ......[CUT]
    Premetto che non mi reputo un buon recensore in grado di rappresentare oggettivamente e descrive pregi e difetti di un diffusore; Condivido solo un mio personale pensiero.

    Ho ascoltato le SCM40 collegate a un Yamaha AS 3000 ma nel link ATC ti ho messo le 2 vie che non ho mai ascoltato mi sono piaciute sono molto lineari , forse potei dirti che sono meno "evidenti" in basso rispetto alle mie Dynaudio per esempio il colpo di gran cassa mi sembra più reale in quest’ultima. Mi sono chiesto se fosse la differenza tra diffusori a sospensione pneumatica e reflex , o l’impronta dell’amplificatore o , infine , l’abitudine di ascoltare diffusori più aggressivi.

    Le Harbeth , non ricordo quale modello , le ho ascoltate nel negozio dove ho comprato l'amplificatore 2 canali e ricordo che pensavo che mi avrei comprato quei diffusori ascoltati con Atoll , Rega , Audio Analogue e pure Pioneer.

    Sono diffusori dal costo importante non li comprerei mai online senza averli ascoltatati.

    Ciao
    Luca

    per qualcosa di più oggettivo su ATC prova a leggere qui
    Ultima modifica di llac; 21-03-2021 alle 17:14

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    le proac della lista
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •