Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166

    Non lo so, secondo me il suo "problema" principale è l'abbinamento ampli molto preciso e asciutto/ascolto a basso volume che rende il tutto un pò troppo piatto, non penso che cambiando diffusori otterrebbe variazioni sensazionali, a prescindere dal fatto che i nuovi potrebbero anche piacergli meno dei pur ottimi Dynaudio.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    esatto, deve cambiare l'ampli !!!!!
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    D'accordo, con un Marantz, ad esempio credo che migliorerebbe non poco, però potrebbe anche, spendendo probabilmente anche meno aggiungere un buon sub (datemi pure del fissato ma per me l'ascolto musicale prevede l'uso del subwoofer) e, secondo me, ottenere ottimi ascolti comunque. E' una scelta da fare, pensando magari anche a come si vuole evolvere l'impianto in futuro..

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Purtroppo non c'è marantz che riesca a smuovere quelle casse, ampli asiatici non si abbinano.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Se proprio è innamorato dei diffusori (anche se non mi pare) può provare il PM8005, uno perchè è mieloso e quindi forse più adatto del suo A12 per le M20, due perchè ha i controlli di tono all'antica, compreso i medi, il che per ascolti notturni e quindi fuori dall'"ascolto critico" potrebbe fare al caso suo.

    Prove, prove, prove... ma quelle M20 saranno sempre dure da smuovere a dovere e lontane dall'appagamento rotondo e pieno che cerca.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Se proprio è innamorato dei diffusori (anche se non mi pare) può provare il PM8005, uno perchè è mieloso e quindi forse più adatto del suo A12 per le M20, due perchè ha i controlli di tono all'antica, compreso i medi, il che per ascolti notturni e quindi fuori dall'"ascolto critico" potrebbe fare al caso suo.

    Prove, prove, prove... ma qu..........[CUT]
    Il punto è che non serve una cosa mielosa ma una cosa con il pugno di ferro.. boh su 2 piedi penserei ad un Cyrus One HD o un musical fidelity almeno M5si. Caldi, decisi, correntosi e potenti. Un suono corretto ma con la giusta verve per smuovere Dynaudio unito ad una medio-alta bella dettagliata ma non tagliente

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Avessi ancora le M20 probabilmente mi toglierei lo sfizio di accoppiargli anche un nad vintage dei primi anni 80...

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Infatti le Sonus Faber Minima col il MF M5SI si sono messe a volare.....
    ed a volume basso suonano come mai prima
    Ultima modifica di grigno; 06-01-2021 alle 09:34
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da JimTalay Visualizza messaggio
    @RiseFall d'accordo che la materia è ampiamente opinabile, ma non mi trovi proprio d'accordo sul fatto che la gamma bassissima sia deleteria in musica, se diventa deleteria è solo perchè il subwoofer è mal settato/posizionato. ..........[CUT]
    è principalmente deleteria perchè non c'è alcun trattamento acustico opportuno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Sono pienamente d'accordo, l'apporto di un sub può diventare davvero deleterio solo nei casi di stanze problematiche per forma o caratteristiche (credo sia questo il senso dell'intervento di AntonioLeone). Credo poi che per trattamento acustico si intenda di tipo attivo - dps o quant'altro - non tanto passivo, dato che per le frequenze sub questo diventa sostanzialmente impraticabile in ambito domestico - a parte l'inserimento qualche bass trap che fa quel che può..
    Curioso comunque di conoscere che strada prenderà l'amico che ha aperto il thread.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Mah sono indeciso. Non voglio buttare soldi al vento. Non so se intervenire lato ampli o lato diffusori

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da mariupacciu Visualizza messaggio
    Mah sono indeciso. Non voglio buttare soldi al vento. Non so se intervenire lato ampli o lato diffusori
    Allora diciamo che lato diffusori hai molto potenziale da sfruttare, lato ampli invece.. come hai notato NON c'è potenziale. Per quel che mi riguarda un'ampli "serio" deve avere un suo timbro si, ma deve essere un grado di pilotare un po' tutto il parco diffusori, non devo trovarmi a pensare se c'è la può fare o meno a pilotare un tipo diffusore nel momento in cui mi viene voglia di sostituirli.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Allora diciamo che lato diffusori hai molto potenziale da sfruttare, lato ampli invece.. come hai notato NON c'è potenziale. Per quel che mi riguarda un'ampli "serio" deve avere un suo timbro si, ma deve essere un grado di pilotare un po' tutto il parco diffusori, non devo trovarmi a pensare se c'è la può fare o meno a pilotare un tipo di..........[CUT]
    Ok. Ma cosa potrei comprare? Eventualmente anche una occasione. Il mio ampli avrei possibilità di venderlo a circa 500 euro ad una persona a cui ne avevo parlato. Potrei investirne altri tanti ed avere un budget di circa 1000. Se é necessario ovviamente alzo ma preferirei non esagerare non avendo la certezza del risultato. Forse un buon usato?

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da mariupacciu Visualizza messaggio
    Ok. Ma cosa potrei comprare? Eventualmente anche una occasione. Il mio ampli avrei possibilità di venderlo a circa 500 euro ad una persona a cui ne avevo parlato. Potrei investirne altri tanti ed avere un budget di circa 1000. Se é necessario ovviamente alzo ma preferirei non esagerare non avendo la certezza del risultato. Forse un buon usato?
    Se trovi un'M5si sei a cavallo. Usato magari. Certo con un'M6 saresti a posto anche per eventuali upgrade futuri di qualsiasi diffusore. Anche un Norma ma credo che anche usato sia fuori budget. Un Parasound.. ce ne sono parecchi da valutare

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Se trovi un'M5si sei a cavallo. Usato magari. Certo con un'M6 saresti a posto anche per eventuali upgrade futuri di qualsiasi diffusore. Anche un Norma ma credo che anche usato sia fuori budget. Un Parasound.. ce ne sono parecchi da valutare
    M3si é piccolo vero? Qualcosa si trova mentre m5si solo nuovo, potrei temporeggiare e aspettare un occasione, cmq costa 1600


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •