|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Collegare subwoofer a 2 amplificatori
-
18-12-2020, 18:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2
Collegare subwoofer a 2 amplificatori
Buonasera, chiedevo, siccome in rete non sono riuscito a trovare informazioni utili...
Sarebbe possibile utilizzare lo stesso subwoofer attivo con 2 amplificatori diversi? Magari con il sintoampli utilizzo l'uscita digitale coassiale, e con l'altro ampli l'uscita RCA.
Interferirebbero tra di loro con il rischio di bruciare i finali? Grazie in anticipo
-
18-12-2020, 20:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.251
per curiosità, che sintoampli sarebbe che ha l' "uscita digitale" per il subwoofer? e sopratutto poi nel subwoofer dove la collegheresti?
Le connessioni di segnale hanno una alta impedenza, è il motivo per cui se i due poli di un cavo rca si toccano, capita nulla, la corrente circolante è comunque limitata dalla resistenza e dalla bassa tensione.
Per assurdo si potrebbe usare un banale Y ed usare gli amplificatori alternativamente.
Certo che tutti avremmo delle diffidenze a fare questa prova.
Perchè non ti procuri un qualche switch o lo costruisci?LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-12-2020, 22:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2
Scusami, forse ho detto una baggianata, ma l'iscita coassiale per il subwoofer non è digitale? Forse ho preso un abbaglio 😅
Comunque il sinto è un Sony str-dn1050Ultima modifica di dalix1; 18-12-2020 alle 22:50
-
18-12-2020, 23:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Il Sony di cui parli ha due classiche uscite per sub,niente di digitale.Per farlo pilotare alternativamente a due amplificatori puoi utilizzare
uno switch tipo Dynavox Amp-S.Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
19-12-2020, 17:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.251
Io ho capito che il sub è già amplificato, quindi quello switch non serve.
Magari questo:
https://www.amazon.it/AV-Link-128-3-...ronics&sr=1-18LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
19-12-2020, 18:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Giusta correzione.Ragionavo sempre come se fosse un diffusore passivo.E risparmia anche un bel pò.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)